Però cominciano ad essercene troppi di Guru. Musk ha trasformato una Roadster 1 in "Cacca nello spazio" (Cit. Caparezza) solo per far vedere la capacità di Space X.Quali che siano le motivazioni che spingono i clienti bisogna dare atto a Musk che le sue vetture sono molto desiderate,per molte vetture più comuni quasi nessuno sarebbe disposto a pagare una caparra solo per prenotare la vettura e ad attendere così tanto.
Tra me e me penso che ci siamo molti più seguaci sul mercato americano,mentre in quello italiano secondo me le motivazioni che spingono all'acquisto di una Tesla sono più semplici.
Magari mi sbaglio ma io non ce lo vedo un professionista italiano che considera Musk il suo guru e che va ad assistere ai suoi eventi/convention/sermoni.
Per me gli acquirenti italiani sono molto meno interessati alla filosofia di Musk e molto più attirati dall'accelerazione mostruosa delle sue auto.