<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

Trovo più motivati i 12 mesi per la Model3, che è un'auto che devi proprio desiderare, difficile da sostituire con una identica, che gli 8-9 per un suv o qualche altra auto, come capita spesso di leggere qui sul forum.

Concordo,e infatti quasi nessuno se gli dicessero subito che dovrà aspettare quasi un anno ordinerebbe una vettura comune,con tanti modelli simili proposti da altre concessionarie e da altri marchi.

Ci sono anche pronta consegna e km 0... se solo fosse agevole e conveniente la ricarica...la prenderei anche per i risultati euroncap.

Anche le Tesla?
Perchè almeno all'inizio io mi ricordo di aver letto di tempi di attesa molto lunghi,magari ora la fabbrica è entrata a regime.
 
Chi ha preso una Model 3 è anche uno degli Pseudo-ambientalisti che hanno nella testa che "In un mondo di lobby del petrolio, Elon Musk ha fatto qualcosa di straordinario".

Quali che siano le motivazioni che spingono i clienti bisogna dare atto a Musk che le sue vetture sono molto desiderate,per molte vetture più comuni quasi nessuno sarebbe disposto a pagare una caparra solo per prenotare la vettura e ad attendere così tanto.

Tra me e me penso che ci siamo molti più seguaci sul mercato americano,mentre in quello italiano secondo me le motivazioni che spingono all'acquisto di una Tesla sono più semplici.
Magari mi sbaglio ma io non ce lo vedo un professionista italiano che considera Musk il suo guru e che va ad assistere ai suoi eventi/convention/sermoni.
Per me gli acquirenti italiani sono molto meno interessati alla filosofia di Musk e molto più attirati dall'accelerazione mostruosa delle sue auto.
 
quello che non capisco in tutta onestà è il perchè di dover trovare necessariamente un logicità per l'acquisto di un auto elettrica mentre per altri tipi di vetture non l'andiamo a cercare. Suv di 2000 Kg utilizzati in città hanno un senso? Vetture sportive che nascono quasi per scopo pistaiolo e poi le vedi in fila nei centri città hanno un senso?Negli anni 90 avevo amici che neopatentati pur di avere la station wagon facevano le cambiali , aveva un senso(erano single )? Da sempre l'acquisto di un automobile in tanti casi è irrazionale, cambia il motivo di questa irrazionalità ma la base di fondo è sempre la stessa.
 
quello che non capisco in tutta onestà è il perchè di dover trovare necessariamente un logicità per l'acquisto di un auto elettrica mentre per altri tipi di vetture non l'andiamo a cercare. Suv di 2000 Kg utilizzati in città hanno un senso? Vetture sportive che nascono quasi per scopo pistaiolo e poi le vedi in fila nei centri città hanno un senso?Negli anni 90 avevo amici che neopatentati pur di avere la station wagon facevano le cambiali , aveva un senso(erano single )? Da sempre l'acquisto di un automobile in tanti casi è irrazionale, cambia il motivo di questa irrazionalità ma la base di fondo è sempre la stessa.

Questo è vero,non so perchè ma l'acquisto di un'auto elettrica viene passato ai raggi X come se richiedesse delle ottime giustificazioni che invece non vengono richieste a chi compra una vettura tradizionale.
Forse è perchè,oggi come oggi,comprare un'elettrica non è la soluzione più pratica ne quella più economica quindi nasce la curiosità di sapere come mai una persona abbia deciso di optare lo stesso per il suo acquisto a costo di complicarsi un po' la vita.
 
Questo è vero,non so perchè ma l'acquisto di un'auto elettrica viene passato ai raggi X come se richiedesse delle ottime giustificazioni che invece non vengono richieste a chi compra una vettura tradizionale.
Forse è perchè,oggi come oggi,comprare un'elettrica non è la soluzione più pratica ne quella più economica quindi nasce la curiosità di sapere come mai una persona abbia deciso di optare lo stesso per il suo acquisto a costo di complicarsi un po' la vita.

la curiosità sarebbe legittima, ce l'ho anche io e anche a me farebbe piacere discutere con chi ha a acquistato una vettura elettrica per avere un suo riscontro, ma spesso io non trovo una critica ma una condanna
 
Tanto per farci un'idea "casalinga" della diffusione della "mobilità del futuro", che ne dite di postare qui gli avvistamenti del giorno, se ve ne capitano? Comincio io, stamattina ho incontrato una Model S e una i3, circa 20 km a sud di Padova.

Cristià, qui Tesla parecchie. E più ne vedo, più mi passa la voglia...
 

Però online io non ne ho viste molte.
Si vedono quasi esclusivamente vetture usate vendute da privati o da concessionari di altri marchi che le hanno ritirate.
Poi vetture nuove ma proposte in leasing,o aziendali o subentro leasing.
Mi sembra che nessuna venga venduta direttamente da Tesla.
In tutta Italia ne ho trovate una settantina,di cui una ventina sono nuove o km0 e il resto usate.
Ho idea che trovare in pronta consegna il modello giusto,del colore giusto,con gli interni giusti sia davvero difficile e potrebbe voler dire dover fare 500 km per andarlo a vedere.
Certo sempre meglio che aspettare un anno.
 
Esteticamente, non ci siamo, dentro e fuori. Sembra un modello plasmato nel legno, piallato al millimetro, senz'anima, posticcio. Tecnicamente, grandi mezzi, ma pure ste batterie fiammanti...
 
Perchè le elettriche proletarie sono più care,in proporzione rispetto alle loro omologhe con motore termico,rispetto alle Tesla.

Io spero di vedere da vicino una Kona o una Ioniq.
 
Le proletarie però ci sono eh... sia berlina che suv, quasi tutte asiatiche naturalmente.

Poi spiccano Lexus e Tesla naturalmente, però esteticamente la tristezza regna con questi due marchi (esclusa la Lexus sportiva).
 
Per l'argomento del topic:
Jaguar I pace * (targa austriaca) a Madonna di campiglio.
E al Passo Carlo Magno c'é un punto di ricarica Audi E-tron forse accessibile anche a veicoli di altri costruttori, se non ho frainteso le istruzioni sul totem.

*IMHO: bruttina per essere una Jag.
 
Back
Alto