<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

Quali che siano le motivazioni che spingono i clienti bisogna dare atto a Musk che le sue vetture sono molto desiderate,per molte vetture più comuni quasi nessuno sarebbe disposto a pagare una caparra solo per prenotare la vettura e ad attendere così tanto.

Tra me e me penso che ci siamo molti più seguaci sul mercato americano,mentre in quello italiano secondo me le motivazioni che spingono all'acquisto di una Tesla sono più semplici.
Magari mi sbaglio ma io non ce lo vedo un professionista italiano che considera Musk il suo guru e che va ad assistere ai suoi eventi/convention/sermoni.
Per me gli acquirenti italiani sono molto meno interessati alla filosofia di Musk e molto più attirati dall'accelerazione mostruosa delle sue auto.
Però cominciano ad essercene troppi di Guru. Musk ha trasformato una Roadster 1 in "Cacca nello spazio" (Cit. Caparezza) solo per far vedere la capacità di Space X.
 
Però cominciano ad essercene troppi di Guru. Musk ha trasformato una Roadster 1 in "Cacca nello spazio" (Cit. Caparezza) solo per far vedere la capacità di Space X.

Ha anche dichiarato che per rendere abitabile Marte dovremmo bombardarlo con armi nucleari.
Ha sicuramente il senso della teatralità,poi sta al pubblico non farsi prendere troppo dal personaggio.
 
Nissan Leaf nuova di pacca (targa FW) proprio sotto casa.. Davvero sgraziata, anzi bruttissima da ogni punto di vista.. imho, naturalmente.
 
Ha anche dichiarato che per rendere abitabile Marte dovremmo bombardarlo con armi nucleari.
La terraformazione di Marte è teoricamente possibile con tecnologie conosciute, ma non è una pratica che si sbriga in un mese..... L'ostacolo non aggirabile è la gravità sensibilmente più bassa della nostra, cui nessuno sa se l'organismo umano possa adattarsi. Comunque, se riuscisse a inventare un'auto elettrica davvero innovativa, sarebbe più utile di certi voli pindarici.
 
La terraformazione di Marte è teoricamente possibile con tecnologie conosciute, ma non è una pratica che si sbriga in un mese..... L'ostacolo non aggirabile è la gravità sensibilmente più bassa della nostra, cui nessuno sa se l'organismo umano possa adattarsi. Comunque, se riuscisse a inventare un'auto elettrica davvero innovativa, sarebbe più utile di certi voli pindarici.
Ma quali sarebbero le tecnologia per la terraformazione di un pianeta ritenuto inabitabile? Io mi ricordo (spero bene), sul libro di Sistemi di quando facevo le Superiori che, per terraformare la Luna per fantasia, si sarebbero utilizzati dei lombrichi modificati geneticamente.
 
Li voglio proprio vedere dei lombrichi con la tuta spaziale e soprattutto la visiera dorata.
:emoji_face_palm:

_103382613_worminspace.jpg
 
Ma quali sarebbero le tecnologia per la terraformazione di un pianeta ritenuto inabitabile? Io mi ricordo (spero bene), sul libro di Sistemi di quando facevo le Superiori che, per terraformare la Luna per fantasia, si sarebbero utilizzati dei lombrichi modificati geneticamente.
Riporto da wiki:

Un esempio di progetto per la terraformazione di Marte prevede di liberare grandi quantità di gas serra nell'atmosfera del pianeta, innalzandone la temperatura. Questo causerebbe l'evaporazione di anidride carbonica dalle calotte polari, aumentando ulteriormente l'effetto serra e facendo sciogliere eventuale ghiaccio presente nel sottosuolo marziano. Ciò porterebbe Marte ad avere acqua liquida, un clima più simile a quello terrestre e un'atmosfera a base di anidride carbonica più densa. Infine si importerebbero sul pianeta delle piante che arricchiscano di ossigeno l'atmosfera tramite la fotosintesi. È stato calcolato che l'intero processo durerebbe più di centomila anni. Sono stati ideati processi più rapidi, ma dalla durata sempre misurabile in secoli.
Elon Musk ha recentemente proposto un piano per una colonizzazione e successiva terraformazione di Marte. Il piano avrebbe inizio nei primi anni '20 con le prime spedizioni scientifiche con equipaggio umano. Oltre al piano di riscaldamento del pianeta sopra descritto, egli sostiene che esista una alternativa "rapida": bombardare con ordigni nucleari i poli del pianeta rosso; questa teoria rimane comunque un'ipotesi che l'imprenditore americano stesso non prende seriamente in considerazione e non compare nei suoi piani di colonizzazione.
Per riscaldare le calotte polari di Marte liberando anidride carbonica sono stati proposti anche altri metodi, come coprirle con sostanze scure, tipo polvere di carbone, che assorbano meglio la luce solare o riflettere il sole sui ghiacciai marziani da giganteschi specchi posti in orbita come statiti attorno al pianeta.

Uno studio della Planetary Science Division della NASA del 2017 ha ipotizzato che si potrebbe realizzare una magnetosfera artificiale su Marte ponendo uno scudo magnetico dipolare nel punto di Lagrange L1 del pianeta. Questa operazione probabilmente renderebbe abitabile il pianeta.

Di certo, nessuna tecnologia con un minimo di basi scientifiche contempla anellidi OGM..................
 
Le proletarie però ci sono eh... sia berlina che suv, quasi tutte asiatiche naturalmente.

Poi spiccano Lexus e Tesla naturalmente, però esteticamente la tristezza regna con questi due marchi (esclusa la Lexus sportiva).

De gustibus... Io trovo più tristi certe creazioni con gli anelli o con l'elica tutte uguali e ad ogni angolo di strada, o le serie matrioska della stella a tre punte, fatte col pantografo :)
 
a Roma ora mi capita di vedere sia Zoe che Leaf in numero discreto,poi qualche tesla e I3 , inoltre sono 2 volte che vedo I8 , però potrebbe anche essere sempre la stessa effettivamente.
Diciamo che affidandosi all'occhiometro mi sembra che la presenza di elettriche almeno dalle mie parti stia aumentando, però potrebbe essere solo un impressione.
 
Back
Alto