<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete superato i 200mila km con la vs 206? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

avete superato i 200mila km con la vs 206?

bottazzi ha scritto:
Di solito, quando si comincia a notare un consumo elevato di acqua e olio non è un bel segno...spero che non sia così!!
P.S. un mio amico ha appena sostituito la sua clio 1.2 del 99 a metano con una 207 eco a GPL, quando l'ha consegnata il contachilometri segnava 371.600 Km!!

beh di olio.. dopo 10.500 km un quarto d astina.... credo sia nella norma a maggior ragione dopo tanti km..
del liquido di raffreddamento non ne consuma molto.. pero' un po' si.. a differenza di quanto avveniva prima che non ne consumava quasi niente.. :rolleyes:
 
Per questo sono fortunato, mai consumata una goccia d'olio o acqua in 92.000 Km, nonostante faccia prevalentemente percorsi urbani ed extraurbani.
Ciao e spero che faccia altri 200.000 Km la tua!!
 
bottazzi ha scritto:
Per questo sono fortunato, mai consumata una goccia d'olio o acqua in 92.000 Km, nonostante faccia prevalentemente percorsi urbani ed extraurbani.
Ciao e spero che faccia altri 200.000 Km la tua!!

beh ma io ho raggiunto il traguardo minimo... ne volevo fare molti altri ancora.. pero' non so se mi conviene uff.. :rolleyes:
 
Sono 'neofita'....
La mia 206 1.6 HDi in 3 anni e 3/4 è a quota 120k km.....

Fino ad ora, a parte il volano Valeo + frizione sostituiti in garanzia a 30k km, nessun problema di nota.

Batteria cambiata a giugno a 3 anni e mezzo.
Poteva ancora andare, ma a volte all'accensione causava effetto 'albero di natale' con spie varie accese.
Sostituita la batteria, sparito il difetto! (e, ovviamente, in officina non capivano come mai lo facesse....)
 
bottazzi ha scritto:
Di solito, quando si comincia a notare un consumo elevato di acqua e olio non è un bel segno...spero che non sia così!!
P.S. un mio amico ha appena sostituito la sua clio 1.2 del 99 a metano con una 207 eco a GPL, quando l'ha consegnata il contachilometri segnava 371.600 Km!!

secondo me se non ci sono difetti di fabbrica e la si tiene bene.. si possono fare tranquillamente questi km..
 
premetto che possiedo una 206 1.4 hdi xt 2003 con all'attivo 370000km..molti chilometri x motivi di lavoro auto estremamente economica versatile e simpatica diciamo che tutto è filato liscio tranne sostituzione di un iniettore gomme ogni 80000 tagliando completo ogni 15000,una sola volta 20000 ma tutto rigorosamente fai da te ecco i risultati x altre domande non esitare ciao ciao..
 
s.m.a. ha scritto:
premetto che possiedo una 206 1.4 hdi xt 2003 con all'attivo 370000km..molti chilometri x motivi di lavoro auto estremamente economica versatile e simpatica diciamo che tutto è filato liscio tranne sostituzione di un iniettore gomme ogni 80000 tagliando completo ogni 15000,una sola volta 20000 ma tutto rigorosamente fai da te ecco i risultati x altre domande non esitare ciao ciao..

370 mila km??? capito bene?? complimenti!!! non e' da tutti... non e' da tutte le macchine arrivarci.. soprattutto non e' da tutti insistere nel pensare che la propria macchina li possa fare!! invece sei una reale testimonianza dove molta gente a momenti pensa che una mcchina dopo 100 mila km o dopo qualche anno sia da buttare!!
oltre tutto credo che pagherei anche tranquillamente due, se non tre, iniettori gia' a priori... se sapessi che in tutti questi km.. i problemi sono stati solo questi...
consumo d' olio e di liquido di raffreddamento te ne ha dato?
 
esternamente si vedono giustamente dei trafili anche se lievi xo olio non ne manca anche x' faccio cambi olio rapidi fra loro liquido di raffreddamento cambio ogni due anni freni ogni 40000/50000pneumatici ogni 80000 rigorosamente acquistati in auchan 175/65/14 alla modica cifra di 42 euri p3000 l'uno chiaro tu come va col leoncino??
 
s.m.a. ha scritto:
premetto che possiedo una 206 1.4 hdi xt 2003 con all'attivo 370000km..molti chilometri x motivi di lavoro auto estremamente economica versatile e simpatica diciamo che tutto è filato liscio tranne sostituzione di un iniettore gomme ogni 80000 tagliando completo ogni 15000,una sola volta 20000 ma tutto rigorosamente fai da te ecco i risultati x altre domande non esitare ciao ciao..

Oh complimenti anche da parte mia, praticamente sei sempre in macchina a giudicare dai Km e dal tempo che la possiedi.
Pensa che la mia è ferma da sabato scorso... :D Te ne auguro altri 370.000!!
 
Salve a tutti, con la mia 1.4Hdi del 2003 sono a 160000.
Fino a pochi mesi fa nessun guasto di rilievo, quando invece ho avuto un grosso problema alla centralina elettronica del motore. Sembrava guasta, perchè da calda la macchina non andava in moto, e la centralina non risultava interrogabile dalla diagnostica (e alcune spie del cruscotto di ritorno dalla centralina non si accendevano). Dopo aver portato la macchina in varie officine, che mi hanno fanno penare per un mese e spendere soldi per niente, per fortuna l'ultimo meccanico ha provato ad aggiornare la centralina, e mi ha risolto il problema.

Per il resto, è entrata in officina per:
-tagliandi, gomme e pastiglie
-cinghia distribuzione cambiata a 120000Km
-sostituzione batteria (2 volte)
-sostituzione clacson (partito da solo con conseguente scarica batteria)
-sostituzione tubi gasolio
-sostituzione valvola egr in quanto rumorosa

A breve credo dovrò cambiare dischi freni e frizione.
saluti a tutti
 
mircomazzu ha scritto:
Salve a tutti, con la mia 1.4Hdi del 2003 sono a 160000.
Fino a pochi mesi fa nessun guasto di rilievo, quando invece ho avuto un grosso problema alla centralina elettronica del motore. Sembrava guasta, perchè da calda la macchina non andava in moto, e la centralina non risultava interrogabile dalla diagnostica (e alcune spie del cruscotto di ritorno dalla centralina non si accendevano). Dopo aver portato la macchina in varie officine, che mi hanno fanno penare per un mese e spendere soldi per niente, per fortuna l'ultimo meccanico ha provato ad aggiornare la centralina, e mi ha risolto il problema.

Per il resto, è entrata in officina per:
-tagliandi, gomme e pastiglie
-cinghia distribuzione cambiata a 120000Km
-sostituzione batteria (2 volte)
-sostituzione clacson (partito da solo con conseguente scarica batteria)
-sostituzione tubi gasolio
-sostituzione valvola egr in quanto rumorosa

A breve credo dovrò cambiare dischi freni e frizione.
saluti a tutti

va beh per lo piu' sono solo elementi che si usurano regolarmente utilizzandoli... quindi e' normale cambiarli...
 
s.m.a. ha scritto:
esternamente si vedono giustamente dei trafili anche se lievi xo olio non ne manca anche x' faccio cambi olio rapidi fra loro liquido di raffreddamento cambio ogni due anni freni ogni 40000/50000pneumatici ogni 80000 rigorosamente acquistati in auchan 175/65/14 alla modica cifra di 42 euri p3000 l'uno chiaro tu come va col leoncino??

ogni quanto cambi l' olio? io ogni 15 mila ultimamente.. pero' se decido, come penso, di tenerla ancora.. penso che accorcero' ancora i tempi.. nonostante dicano di fare il cambio olio ogni 30 mila e nonostante vada per l 80 per cento a gpl che mantiene l' olio piu' pulito...
azz .. dove li prendi a quel prezzo? immagino che le gomme con il montaggio ti costino sui 180 euro... dovrei provare a cercare meglio anche io nei centri commerciali...
il mio meccanico le michelin energy (che comunque sono gia' di per se' piu' costose delle pirelli) non mi fa comunque meno di 280...
se decido quindi di non cambiarla dovro' cambiare sicuramente le gomme, la ciambella del gpl, far registrare le valvole e cambiare la serratura.. oltre al regolare "tagliando
ogni tanto ho un po' di indecisione perche' so che comunque almeno 1.000 euro mi partiranno per una macchina cha ha 10 anni e tra qualche giorno 220. mila km ..
purtroppo gli incentivi ancora un po mi tentano.. sto aspettando la fine dell' anno a fare tutti i lavori prima che cambi idea...
non va malaccio la macchina a parte qualche piccolo capriccio che ogni tanto e magari per qualche giorno mi combina: magari mi si spegne se a freddo o se non l ho scaldata un po'... a forte ha strappato alle partenze degli stop...
poi come gia' avevo detto in estate un po' di liquido di raffreddamente di troppo forse l ha mangiato...
l' olio 1 terso di astina negli ultimi 12 mila km...
 
ti dico solo che facendo 4000/6000 km mese devi badare a queste spese che sono diciamo le più frequenti in tutti i modi il pneumatico singolo viene a centrocommerciale quindi parliamo di p3000 sui 42 euri x la misura 175/65/14 montaggio incluso ma non lo trovi sempre due tre volte l'anno cosi anche l'olio parliamo di agip 2000 100% sintetic 19,50 sempre offerta e cosi via si va avanti..
 
s.m.a. ha scritto:
ti dico solo che facendo 4000/6000 km mese devi badare a queste spese che sono diciamo le più frequenti in tutti i modi il pneumatico singolo viene a centrocommerciale quindi parliamo di p3000 sui 42 euri x la misura 175/65/14 montaggio incluso ma non lo trovi sempre due tre volte l'anno cosi anche l'olio parliamo di agip 2000 100% sintetic 19,50 sempre offerta e cosi via si va avanti..

beh sicuramente sui pneumatici risparmi... in pratica li paghi 170 euro.. i p3000 anche volendo non andrei sotto i 250 240 secondo me dal gommista ed e' chiaro che per i km che fai te a maggior ragione ogni singola spesa che viene allo stesso tempo fatta piu' volte, da parte tua nell arco degli anni,puo' pesare..

beh l' olio io metto quello della shell il semisintetico dal mio benzinaio.. uno dei migliori dopo quello sintetico, il filtro olio e aria a 90 euro...
certo il mio e' semisintetico pero' non credo che la qualita' vari di molto al tuo...

hai notato, avendo fatto tutti questi km, un aumento della temperatura dell' acqua in alcuni periodi?
hai quindi 370 mila km e nonostante gli incentivi hai deciso di tenerla?
 
non l'ho sostituita x' avendo tanti km il valore sarebbe ridicolo e poi ancora euro3 quindi aspetto l'anno nuovo x vedere se il momento degli incentivi arriva anche x le euro tre.L'acqua è stata sempre in ordine ed il mio tagliando completo cioè di filtro gasolio/olio/aria e olio motore mi viene a costare 80 euri sempre col fai da te in tutti i modo c'ho tra le mani una 207 1.6 hdi 90cv xs no fap tre porte nera tetto vetro interni pelle niente male km0 del 05/09 a circa 15200 mi dice trattabili quasi quasi domani....
 
Back
Alto