eta*beta
0
|Mauro65| ha scritto:tra l'altro, ora che ci faccio mente locale, anche ora è sostanzialmente così, nel senso che le sezioni a tempo pieno sono concentrate prevalentemente nelle scuole dei "quartieri bene"pi_greco ha scritto:no, quelle private offrivano scuola più attività varie, quella pubblica scuola mattino e pomeriggio studio in classe|Mauro65| ha scritto:vedi com'è strano il mondo, dalle mie parti il tempo pieno era "roba da ricchi" (lo offrivano solo le scuole private)pi_greco ha scritto:ma essendo io di un quartiere di periferia popolare, la scuola ai miei tempi già era dotata di mensa, tempo pieno e doposcuola
ti posso assicurare che nella scuola pubblica (ora intitolata a Rodari) in cui andavo io c'era un classismo esasperato tra i ceti medio (mio) medio basso (doposcuola) e basso (tempo pieno), i ceti superiori andavano a scuola in sede (noi eravamo allora un distaccamento del galilei)