<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete sentito?...asilo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Avete sentito?...asilo

|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ma essendo io di un quartiere di periferia popolare, la scuola ai miei tempi già era dotata di mensa, tempo pieno e doposcuola
vedi com'è strano il mondo, dalle mie parti il tempo pieno era "roba da ricchi" (lo offrivano solo le scuole private)
no, quelle private offrivano scuola più attività varie, quella pubblica scuola mattino e pomeriggio studio in classe
tra l'altro, ora che ci faccio mente locale, anche ora è sostanzialmente così, nel senso che le sezioni a tempo pieno sono concentrate prevalentemente nelle scuole dei "quartieri bene"

ti posso assicurare che nella scuola pubblica (ora intitolata a Rodari) in cui andavo io c'era un classismo esasperato tra i ceti medio (mio) medio basso (doposcuola) e basso (tempo pieno), i ceti superiori andavano a scuola in sede (noi eravamo allora un distaccamento del galilei)
 
pi_greco ha scritto:
riassumendo:mai detto di essere perbene o benpensante
di un po', mica hai avuto un gesuita tra i titolari dell'ora di religione?

lasciamo perdere sull'importunamento (so bene di non essere moderato, moderatore per caso o sbaglio, e comunque autodichiarato inadatto, fatto tuo nome in mia vece illo tempore)
so bene, mi fu rivolta la richiesta, ma declinai perché volevo fare il forumer a tempo pieno e trovo difficile essere contemporaneamente anche mod

mai avuto caf se non neglio ultimi due anni
il fai da te è sempre più difficile. il tuo prossimo passo nella ricerca della verità sarà comprendere che dovrai fare un doppio lavoro, quello di preparare le carte e quello di controllare che ti abbiano fatto il lavoro giusto :twisted:

certo che non auguri il male, mai pensato
meno mal

se politica è occuparsi delle cose di tutti, ivi compreso volontariato (AVIS e parrocchia ora ma molte altre cose in passato) sì sono un GROSSO POLITICO
ecchevodì altrimenti "polìtes"?

il monostella non mi turba, anzi mi diverte, so che non sei tu, infatti non ho scritto in quoting
meglio precisare, a scanso di equivoci

lasciamo perdere gli auguri, non me li faccio nemmeno da solo
sei un
orso-marsicano1.jpg
 
pi_greco ha scritto:
ti posso assicurare che nella scuola pubblica (ora intitolata a Rodari) in cui andavo io c'era un classismo esasperato tra i ceti medio (mio) medio basso (doposcuola) e basso (tempo pieno), i ceti superiori andavano a scuola in sede (noi eravamo allora un distaccamento del galilei)
non ho difficoltà a crederti, ogni realtà ha la propria storia
 
bene! si sono un grizzly, come sanno bene le mie bimbe quando giochiamo agli animali, ma anche puzzo come un caprone, cocciuto come un asino, testardo come un mulo, selvatico come un cinghiale etcetc

chiarito tutto il resto resta il mio dubbio IT

Come è ammisssibile che si sospenda l'erogazione di un pasto, ad un minore (non responsabile per legge) quando il genitore moroso non viene perseguito con gli strumenti di recupero crediti?
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
riassumendo:mai detto di essere perbene o benpensante
di un po', mica hai avuto un gesuita tra i titolari dell'ora di religione?

lasciamo perdere sull'importunamento (so bene di non essere moderato, moderatore per caso o sbaglio, e comunque autodichiarato inadatto, fatto tuo nome in mia vece illo tempore)
so bene, mi fu rivolta la richiesta, ma declinai perché volevo fare il forumer a tempo pieno e trovo difficile essere contemporaneamente anche mod

mai avuto caf se non neglio ultimi due anni
il fai da te è sempre più difficile. il tuo prossimo passo nella ricerca della verità sarà comprendere che dovrai fare un doppio lavoro, quello di preparare le carte e quello di controllare che ti abbiano fatto il lavoro giusto :twisted:

certo che non auguri il male, mai pensato
meno mal

se politica è occuparsi delle cose di tutti, ivi compreso volontariato (AVIS e parrocchia ora ma molte altre cose in passato) sì sono un GROSSO POLITICO
ecchevodì altrimenti "polìtes"?

il monostella non mi turba, anzi mi diverte, so che non sei tu, infatti non ho scritto in quoting
meglio precisare, a scanso di equivoci

lasciamo perdere gli auguri, non me li faccio nemmeno da solo
sei un
orso-marsicano1.jpg
nessun gesuita, che ammiro peraltro, ma un cappuccino bilaureato (sono stato "allevato" dai cappuccini e rifinito dai salesiani, gente spiccia e poco incline a barocchismi)

trovato un caf affidabile (il mio sindacato) facciano pure, io porto le pezze e poi firmo, stop.

insomma ho sopportato anche troppi insulti, ma ora anche polìtes, pazienza, me la sono cercata!
 
|Mauro65| ha scritto:
No no, caro, non cercare di imbrogliare le carte:
la cassiera si riprende ciò che hai messo nel carrello della spesa.
L'esempio è correttissimo

Evidentemente mi sono spiegato male.
Tu non paghi l'acqua minerale?
La cassiera INVECE di punire te (ad esempio chiamando una guardia o qualcuno della sicurezza) prende un giocattolo di tuo figlio.
Capito ora?
Cioè tu commetti un atto illecito, ma chi subisce le conseguenze non sei tu ma tuo figlio.
Per voi è una logica conseguenza.
Per me è una furbata squallida.

PS sul resto non rispondo in quanto profondamente OT. Tanto è un argomento che periodicamente rispunta... :)
 
silverrain ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
No no, caro, non cercare di imbrogliare le carte:
la cassiera si riprende ciò che hai messo nel carrello della spesa.
L'esempio è correttissimo

Evidentemente mi sono spiegato male.
Tu non paghi l'acqua minerale?
La cassiera INVECE di punire te (ad esempio chiamando una guardia o qualcuno della sicurezza) prende un giocattolo di tuo figlio.
Capito ora?
Cioè tu commetti un atto illecito, ma chi subisce le conseguenze non sei tu ma tuo figlio.
Per voi è una logica conseguenza.
Per me è una furbata squallida.

PS sul resto non rispondo in quanto profondamente OT. Tanto è un argomento che periodicamente rispunta... :)

ma non c'entra niente con quello che stiamo commentando.

mica hanno sospeso la mensa scolastica perché i genitori erano morosi della tassa rifiuti o dell'ICI.
hanno sospeso la mensa per chi non la paga.

l'esempio corretto è appunto quello di Mauro: se tu ti presenti col carrello pieno non ti lasciano uscire con quel carrello, mica ti portano via roba che era già tua.
 
belpietro ha scritto:
[
ma non c'entra niente con quello che stiamo commentando.
mica hanno sospeso la mensa scolastica perché i genitori erano morosi della tassa rifiuti o dell'ICI.
hanno sospeso la mensa per chi non la paga.
l'esempio corretto è appunto quello di Mauro: se tu ti presenti col carrello pieno non ti lasciano uscire con quel carrello, mica ti portano via roba che era già tua.

Proviamo in un'altra maniera.
Tu acquisti a "credito" l'acqua per tuo figlio.
Allo scadere della rata non paghi.
La cassiera invece che venire a casa tua e pretendere che tu saldi il debito, va per strada e toglie l'acqua a tuo figlio.
Giusto, l'acqua è sua.
Ma è giusta la modalità? Giusta nel senso di etico? Educativo?
Se il genitore è un emerito fdp (parlo di quelli che fanno i furbi e non pagano potendo) è giusto che il comune/ente si comporti nello stesso modo?
 
silverrain ha scritto:
belpietro ha scritto:
[
ma non c'entra niente con quello che stiamo commentando.
mica hanno sospeso la mensa scolastica perché i genitori erano morosi della tassa rifiuti o dell'ICI.
hanno sospeso la mensa per chi non la paga.
l'esempio corretto è appunto quello di Mauro: se tu ti presenti col carrello pieno non ti lasciano uscire con quel carrello, mica ti portano via roba che era già tua.

Proviamo in un'altra maniera.
Tu acquisti a "credito" l'acqua per tuo figlio.
Allo scadere della rata non paghi.
La cassiera invece che venire a casa tua e pretendere che tu saldi il debito, va per strada e toglie l'acqua a tuo figlio.
Giusto, l'acqua è sua.
Ma è giusta la modalità? Giusta nel senso di etico? Educativo?
Se il genitore è un emerito fdp (parlo di quelli che fanno i furbi e non pagano potendo) è giusto che il comune/ente si comporti nello stesso modo?

ma qui la "cassiera" mica è andata per strada a riprendersi l'acqua.
si limita a non dartene più di nuova.

che poi sia discutibile (nel senso letterale) ci sta, ma che sia una "punizione" no.
semplicemente, c'è un servizio aggiuntivo; se lo paghi lo ricevi, se non lo paghi non lo ricevi.
 
belpietro ha scritto:
silverrain ha scritto:
belpietro ha scritto:
[
ma non c'entra niente con quello che stiamo commentando.
mica hanno sospeso la mensa scolastica perché i genitori erano morosi della tassa rifiuti o dell'ICI.
hanno sospeso la mensa per chi non la paga.
l'esempio corretto è appunto quello di Mauro: se tu ti presenti col carrello pieno non ti lasciano uscire con quel carrello, mica ti portano via roba che era già tua.

Proviamo in un'altra maniera.
Tu acquisti a "credito" l'acqua per tuo figlio.
Allo scadere della rata non paghi.
La cassiera invece che venire a casa tua e pretendere che tu saldi il debito, va per strada e toglie l'acqua a tuo figlio.
Giusto, l'acqua è sua.
Ma è giusta la modalità? Giusta nel senso di etico? Educativo?
Se il genitore è un emerito fdp (parlo di quelli che fanno i furbi e non pagano potendo) è giusto che il comune/ente si comporti nello stesso modo?

ma qui la "cassiera" mica è andata per strada a riprendersi l'acqua.
si limita a non dartene più di nuova.

che poi sia discutibile (nel senso letterale) ci sta, ma che sia una "punizione" no.
semplicemente, c'è un servizio aggiuntivo; se lo paghi lo ricevi, se non lo paghi non lo ricevi.
Mi pare un dialogo fra sordi Belpi.... :cry:
 
belpietro ha scritto:
ma qui la "cassiera" mica è andata per strada a riprendersi l'acqua.
si limita a non dartene più di nuova.

Ok, ci siamo quasi.
La cassiera non da l'acqua a tuo figlio. Non a te.
E lo fa davanti a tutti all'improvviso.

belpietro ha scritto:
che poi sia discutibile (nel senso letterale) ci sta, ma che sia una "punizione" no.
semplicemente, c'è un servizio aggiuntivo; se lo paghi lo ricevi, se non lo paghi non lo ricevi.

Ma questo è lapalissiano.
Stiamo proprio a discutere sulla modalità con cui tu vuoi recuperare i soldi (o perderci meno). Per me è una modalità degenerata.
Per voi no.
Tutto qui.
Sono molto più "etiche" le ganasce fiscali allora: le auto non hanno sentimenti (non ancora) e l'umiliazione pubblica è subita dal padre (indirettamente dal figlio) e non dal figlio (e indirettamente dal padre).
 
pi_greco ha scritto:
Come è ammisssibile che si sospenda l'erogazione di un pasto, ad un minore (non responsabile per legge) quando il genitore moroso non viene perseguito con gli strumenti di recupero crediti?
Ti rispondo copiaincollando in estratto il regolamento del S.I.S. (Servizio Integrativo Scolastico) della mia cara vecchia scuola dell'obbligo (uguale a quello standard comunale), che i genitori o tutori, richiedendo il servizio, si obbligano a rispettare.

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATIVO SCOLASTICO (S.I.S.)
L?Istituto Comprensivo xxxx organizza un Servizio Integrativo Scolatico (S.I.S.) che nasce come una risposta alle necessità dell?utenza, che da anni manifestava il bisogno di un prolungamento della frequenza a scuola per i propri figli oltre il normale orario di lezione
+++
Ha finalità educative e non di mera vigilanza degli alunni, viene svolto nei locali messi a disposizione dall?Istituto e si avvale della collaborazione sia degli insegnanti che di personale di ditte esterne (n.d.r..: include la mensa)
+++++
Il costo del servizio è stabilito all?inizio di ogni anno scolastico e, per comodità dell?utenza, viene diviso in 3 rate da corrispondere:
++++
Per casi di particolare disagio economico/sociale il Consiglio d?Istituto, sui richiesta del coordinatore del servizio, potrà contribuire all?abbattimento della quota.
Nei casi di morosità prolungata (superiore o uguale a due quote), in mancanza di segnalazione dello stato di disagio da parte del coordinatore, la Direzione Amministrativa provvede ad inviare un richiamo formale all?utente e nel caso di una mancata risposta provvede a sospendere il servizio
.

Edit: gli strumenti per il recupero del credito sono quelli della giustizia civile ordinaria (o, forse, ma qui è competenza di belpi, a mezzo gdp) e non quelli della riscossione coattiva attraverso concessionario
In ogni caso con tempi e costi tali che alla fine probabilmente "costa meno" passare a perdita il credito inesigibile.
 
pi_greco ha scritto:
insomma ho sopportato anche troppi insulti, ma ora anche polìtes, pazienza, me la sono cercata!
Guarda che &#928;&#959;&#955;&#943;&#964;&#951;&#962; non è affatto un insulto :shock: visto che mi dicevi "credo di più ad una poleis greca che ad una civitas romana" pensavo che tu comprendessi chiaramente ciò che volevo dirti.
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
insomma ho sopportato anche troppi insulti, ma ora anche polìtes, pazienza, me la sono cercata!
Guarda che non è affatto un insulto :shock: visto che mi dicevi "credo di più ad una poleis greca che ad una civitas romana" pensavo che tu comprendessi chiaramente ciò che volevo dirti.

comprendo quel poco che posso, insulto andava messo tra virgolette, pensavo si capisse, certo che mi sento polìtes (se sapessi che vordì, ho fatto solo lo scientifico) ma l'etichetta di politico nell'accezione corrente italiota poco mi si confà
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
insomma ho sopportato anche troppi insulti, ma ora anche polìtes, pazienza, me la sono cercata!
Guarda che &#928;&#959;&#955;&#943;&#964;&#951;&#962; non è affatto un insulto :shock: visto che mi dicevi "credo di più ad una poleis greca che ad una civitas romana" pensavo che tu comprendessi chiaramente ciò che volevo dirti.

driiiiinnn!!!!

guaglio', se aitante è una bella cosa, aitante sono io e aitante siete pure voi ...
 
Back
Alto