<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete sentito?...asilo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Avete sentito?...asilo

pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
insomma ho sopportato anche troppi insulti, ma ora anche polìtes, pazienza, me la sono cercata!
Guarda che non è affatto un insulto :shock: visto che mi dicevi "credo di più ad una poleis greca che ad una civitas romana" pensavo che tu comprendessi chiaramente ciò che volevo dirti.
comprendo quel poco che posso, insulto andava messo tra virgolette, pensavo si capisse, certo che mi sento polìtes (se sapessi che vordì, ho fatto solo lo scientifico) ma l'etichetta di politico nell'accezione corrente italiota poco mi si confà
In breve, significa "cittadino" nel senso più pieno della parola, ovvero titolare del diritto - dovere di partecipare attivamente alla gestione della cosa comune.
Non intendevo minimamente sopraffarti culturalmente (non ne sono in grado), tant'è che mi sono "esposto" solo quando mi hai citato la poleis, ed a questo punto mi sono permesso di considerare che ben intendevi ciò che volevo dire
 
pi_greco ha scritto:
Come è ammisssibile che si sospenda l'erogazione di un pasto, ad un minore (non responsabile per legge) quando il genitore moroso non viene perseguito con gli strumenti di recupero crediti?

Provo a rispondere: magari perchè con gli strumenti di recupero crediti è praticamente impossibile recuperare i crediti?

Più in generale: abbiamo detto più e più volte che non è giusto che le colpe dei padri ricadano sui figli, come è scritto in un vecchio libro che dovrei avere su uno scaffale polveroso. Ma mettendosi nei panni talvolta scomodi di chi deve amministrare una struttura che non attinge alla grotta di Alì Babà per pagare i fornitori, temo che sia difficile riuscire ad applicare nella pratica i sacrosanti principi (nello specifico, continuare a erogare il pasto ai bimbi malgrado le orecchie da mercante dei genitori) senza che chi i conti li paga regolarmente si senta preso per il culo.
Con la conseguenza che ci va di mezzo chi nun c'ha ne corpa nè peccato, come sempre.... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
insomma ho sopportato anche troppi insulti, ma ora anche polìtes, pazienza, me la sono cercata!
Guarda che non è affatto un insulto :shock: visto che mi dicevi "credo di più ad una poleis greca che ad una civitas romana" pensavo che tu comprendessi chiaramente ciò che volevo dirti.
comprendo quel poco che posso, insulto andava messo tra virgolette, pensavo si capisse, certo che mi sento polìtes (se sapessi che vordì, ho fatto solo lo scientifico) ma l'etichetta di politico nell'accezione corrente italiota poco mi si confà
In breve, significa "cittadino" nel senso più pieno della parola, ovvero titolare del diritto - dovere di partecipare attivamente alla gestione della cosa comune.
Non intendevo minimamente sopraffarti culturalmente (non ne sono in grado), tant'è che mi sono "esposto" solo quando mi hai citato la poleis, ed a questo punto mi sono permesso di considerare che ben intendevi ciò che volevo dire

meno mal eche mi hai capito, così poi mi spieghi anche a me, se ce la farei a capirmi.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Come è ammisssibile che si sospenda l'erogazione di un pasto, ad un minore (non responsabile per legge) quando il genitore moroso non viene perseguito con gli strumenti di recupero crediti?

Provo a rispondere: magari perchè con gli strumenti di recupero crediti è praticamente impossibile recuperare i crediti?

Più in generale: abbiamo detto più e più volte che non è giusto che le colpe dei padri ricadano sui figli, come è scritto in un vecchio libro che dovrei avere su uno scaffale polveroso. Ma mettendosi nei panni talvolta scomodi di chi deve amministrare una struttura che non attinge alla grotta di Alì Babà per pagare i fornitori, temo che sia difficile riuscire ad applicare nella pratica i sacrosanti principi (nello specifico, continuare a erogare il pasto ai bimbi malgrado le orecchie da mercante dei genitori) senza che chi i conti li paga regolarmente si senta preso per il culo.
Con la conseguenza che ci va di mezzo chi nun c'ha ne corpa nè peccato, come sempre.... ;)

bene! che muoia sansone e tutti i filistei!
 
belpietro ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
insomma ho sopportato anche troppi insulti, ma ora anche polìtes, pazienza, me la sono cercata!
Guarda che &#928;&#959;&#955;&#943;&#964;&#951;&#962; non è affatto un insulto :shock: visto che mi dicevi "credo di più ad una poleis greca che ad una civitas romana" pensavo che tu comprendessi chiaramente ciò che volevo dirti.
driiiiinnn!!!! guaglio', se aitante è una bella cosa, aitante sono io e aitante siete pure voi ...
Ok, mi fermo
Cercavo solo di far capire ad un vecchio amico (che erroneamente ritiene di aver perso qualcuno per strada) che, forse, bisogna avere una visione delle cose un filino meno tragica
 
a_gricolo ha scritto:
Provo a rispondere: magari perchè con gli strumenti di recupero crediti è praticamente impossibile recuperare i crediti?

Uhm mi sa di scusa.
Allora applico il contrappasso: per le multe si fanno i condoni per i pasti no?

:)

Più dieta per tutti (che in effetti può essere una buona idea visto il tasso di grassoccità dei bimbi/addolescenti).

Scherzi a parte. E' assolutamente giusto recuperare i soldi, ma eticamente mi sembra brutto "affamare e sputt...re" i bimbi ed esporli alla pubblica gogna perché hai dei genitori fdp: non puoi sceglierti i genitori e sei ancora troppo piccolo per trovarti uno/una ricca per risolverti i tuoi guai come hanno suggerito alcuni.... :D
Quando non pago la tassa di raccolta dei rifiuti mi sospendono il servizio? No.
Mi applicano una bella mora e non, purtroppo, una bella morettina..... ;)
 
silverrain ha scritto:
Quando non pago la tassa di raccolta dei rifiuti mi sospendono il servizio? No. Mi applicano una bella mora e non, purtroppo, una bella morettina..... ;)
Per le morosità della "tassa rifiuti", solitamente, c'è la riscossione coattiva esattoriale (alla fine ti piombano l'auto); nel caso della raccolta "porta a porta", possono anche non prendertela più
 
pi_greco ha scritto:
io conosco solo i voti di povertà, castità ed obbedienza
ma va là :D

salame_vino4700.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bene! che muoia sansone e tutti i filistei!
ma sansone aveva commesso peccato
e tutti i filistei?
I filistei sono nemici del popolo eletto e adoratori di Dagon, quindi per definizione destinati a quella fine ;)
mitico salame lardellato di fabriano, non riconosco solo il vino

certo che il cucito di varzi...

salameaw5.jpg
 
Back
Alto