<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete mai rifatto la testata o il motore? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

avete mai rifatto la testata o il motore?

ripeps ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i danni si vedono solo una volta aperto....
non si può fare una diagnosi così importante a priori....

se è un meccanico serio dovrebbe dirti solo questo.

si si .. ma io sto dicendo un altra cosa... che il motore lo riprendo completamente rigenerato.. a 2600 euro.. oppure lo faccio rifare completamente.. pero' non so perche'.. alcune persone dicono che non conviene e su una macchina cosi' vecchia non ne vale la pena.. :rolleyes:
Sarebbe come farti un lifting del viso, pancia, glutei, se hai 50 anni il tuo corpo, internamente, rimarrebbe sempre quello di un cinquantenne.

Approfitta di qualche fine serie, con maxisconto e cambiala.

prendiamo proprio il tuo esempio.. a cinquant' anni si puo' anche essere ancora giovani.. e avere anche meta' della vita davanti! il mio problema, usando il tuo esempio, e che facendo il lifting e tutte le operazioni mi dicono che potrei andare incontro ad inconvenienti...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i danni si vedono solo una volta aperto....
non si può fare una diagnosi così importante a priori....

se è un meccanico serio dovrebbe dirti solo questo.

si si .. ma io sto dicendo un altra cosa... che il motore lo riprendo completamente rigenerato.. a 2600 euro.. oppure lo faccio rifare completamente.. pero' non so perche'.. alcune persone dicono che non conviene e su una macchina cosi' vecchia non ne vale la pena.. :rolleyes:
quanto ha la macchina, 10 anni?

pochi anni fa una Uno a 15 anni passava ancora di mano senza problemi....
e non solo la Uno. ancora si vendono da usate auto con 13-16 anni...

la 206 più di 12 anni non può avere, è uscita a fine 98!!!!

male che vada la rivendi ad un neopatentato.

la scocca com'è? ruggine? guarnizioni? vernice?
se non è messa male, col motore rifatto la potresti vendere lo stesso.
qua in sardegna ne comprano messe peggio, e ovunque non ci siano blocchi del traffico.
 
ripeps ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i danni si vedono solo una volta aperto....
non si può fare una diagnosi così importante a priori....

se è un meccanico serio dovrebbe dirti solo questo.

si si .. ma io sto dicendo un altra cosa... che il motore lo riprendo completamente rigenerato.. a 2600 euro.. oppure lo faccio rifare completamente.. pero' non so perche'.. alcune persone dicono che non conviene e su una macchina cosi' vecchia non ne vale la pena.. :rolleyes:
Sarebbe come farti un lifting del viso, pancia, glutei, se hai 50 anni il tuo corpo, internamente, rimarrebbe sempre quello di un cinquantenne.

Approfitta di qualche fine serie, con maxisconto e cambiala.

beh ma dalla mia esperienza.. proprio le donne piu' grandi avevano un corpo migliore proprio perche' lo curavano di piu' di molte ventenni!!
e poi inizio a pensare che non vada proprio considerato il reale risparmio...
se penso alla comodita' in viaggio che da la mia vecchia 206 rispetto alla punto classic mi viene voglia di dire che terrei la mia 206 tutta la vita e stare sempre a rinnovarla..
la comodita' e' a dir poco abissare.. tra rumore esterno e ammortizzatori e tutto il resto.. per poi non parlare del climatizzatore...
le uniche macchine che mi piacciano sarebbero la fiesta 5 p (che pero' mi costerebbe 1.750 euro +1.750 euro spesi negli ultimi mesi per la mia per rimetterla apposto) e pero' non ci penso visto il costo... e la opel corsa.. che pero' mi piace a 3p...
chiaramente in futuro avendo 32 anni.. la vedo dura. andare avanti per molto tempo con la 3p.... forse magari mi conviene a questo punto spendere x la mia a occhi chiusi... visto che mi trovo bene e poi riparlarne... magari anche l anno prossimo... quando probabilmente ci saranno incentivi ... quindi magari la fiesta costera' di meno... e magari saranno usciti nuovi modelli con motori ancora migliori di quelli di adesso....
ammettendo che la peugeot che sentiro'... non mi butteranno giu'...
 
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i danni si vedono solo una volta aperto....
non si può fare una diagnosi così importante a priori....

se è un meccanico serio dovrebbe dirti solo questo.

si si .. ma io sto dicendo un altra cosa... che il motore lo riprendo completamente rigenerato.. a 2600 euro.. oppure lo faccio rifare completamente.. pero' non so perche'.. alcune persone dicono che non conviene e su una macchina cosi' vecchia non ne vale la pena.. :rolleyes:
quanto ha la macchina, 10 anni?

pochi anni fa una Uno a 15 anni passava ancora di mano senza problemi....
e non solo la Uno. ancora si vendono da usate auto con 13-16 anni...

la 206 più di 12 anni non può avere, è uscita a fine 98!!!!

male che vada la rivendi ad un neopatentato.

la scocca com'è? ruggine? guarnizioni? vernice?
se non è messa male, col motore rifatto la potresti vendere lo stesso.
qua in sardegna ne comprano messe peggio, e ovunque non ci siano blocchi del traffico.

immatricolata dicembre 99!! vernice ancora ottima... dall esterno un meccanico peugeot mi ha detto che pensava che avesse 80 90 mila km... dall interno, prima che glielo dicessi, la mia ragazza pensava che la mia avesse 4 o 5 anni al massimo...
sotto l hanno appena controllata 2 meccanici e hanno detto che e' apposto.. a parte le silent block che si sentono.....
avrebbe anche il gpl.......
 
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i danni si vedono solo una volta aperto....
non si può fare una diagnosi così importante a priori....

se è un meccanico serio dovrebbe dirti solo questo.

si si .. ma io sto dicendo un altra cosa... che il motore lo riprendo completamente rigenerato.. a 2600 euro.. oppure lo faccio rifare completamente.. pero' non so perche'.. alcune persone dicono che non conviene e su una macchina cosi' vecchia non ne vale la pena.. :rolleyes:
quanto ha la macchina, 10 anni?

pochi anni fa una Uno a 15 anni passava ancora di mano senza problemi....
e non solo la Uno. ancora si vendono da usate auto con 13-16 anni...

la 206 più di 12 anni non può avere, è uscita a fine 98!!!!

male che vada la rivendi ad un neopatentato.

la scocca com'è? ruggine? guarnizioni? vernice?
se non è messa male, col motore rifatto la potresti vendere lo stesso.
qua in sardegna ne comprano messe peggio, e ovunque non ci siano blocchi del traffico.

immatricolata dicembre 99!! vernice ancora ottima... dall esterno un meccanico peugeot mi ha detto che pensava che avesse 80 90 mila km... dall interno, prima che glielo dicessi, la mia ragazza pensava che la mia avesse 4 o 5 anni al massimo...
sotto l hanno appena controllata 2 meccanici e hanno detto che e' apposto.. a parte le silent block che si sentono.....
avrebbe anche il gpl.......

boh. io la terrei ancora.

però è una mia opinione, ma io sono quello che non vuole rottamare la sua 24enne supercinque................(anche se non ha mai fatto interventi più costosi di 250 euro (per fortuna :rolleyes: sgrat!))
 
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i danni si vedono solo una volta aperto....
non si può fare una diagnosi così importante a priori....

se è un meccanico serio dovrebbe dirti solo questo.

si si .. ma io sto dicendo un altra cosa... che il motore lo riprendo completamente rigenerato.. a 2600 euro.. oppure lo faccio rifare completamente.. pero' non so perche'.. alcune persone dicono che non conviene e su una macchina cosi' vecchia non ne vale la pena.. :rolleyes:
quanto ha la macchina, 10 anni?

pochi anni fa una Uno a 15 anni passava ancora di mano senza problemi....
e non solo la Uno. ancora si vendono da usate auto con 13-16 anni...

la 206 più di 12 anni non può avere, è uscita a fine 98!!!!

male che vada la rivendi ad un neopatentato.

la scocca com'è? ruggine? guarnizioni? vernice?
se non è messa male, col motore rifatto la potresti vendere lo stesso.
qua in sardegna ne comprano messe peggio, e ovunque non ci siano blocchi del traffico.

immatricolata dicembre 99!! vernice ancora ottima... dall esterno un meccanico peugeot mi ha detto che pensava che avesse 80 90 mila km... dall interno, prima che glielo dicessi, la mia ragazza pensava che la mia avesse 4 o 5 anni al massimo...
sotto l hanno appena controllata 2 meccanici e hanno detto che e' apposto.. a parte le silent block che si sentono.....
avrebbe anche il gpl.......

boh. io la terrei ancora.

però è una mia opinione, ma io sono quello che non vuole rottamare la sua 24enne supercinque................(anche se non ha mai fatto interventi più costosi di 250 euro (per fortuna :rolleyes: sgrat!))

gia' il fatto che non vorrei nemmeno io sigh.... :?
una peugeot mi ha proposto un motore usato facendo poi tagliando, cambio cinghie, frizione, manicotti radiatore.. a 3000 euro.. iva compresa mi han detto...
ma perche'.. per un motore dallo sfasciacarrozze anche l iva devo pagare??? :shock:

non so a questo punto meglio forse un motore rigenerato... pero' non so...

un altro gli ho detto che ci tenevo a rimetterla apposto.. e mi ha praticamente riso in faccia... :(
 
guai, non prendere un motore usato!!!!

rigenerato è un'altra cosa, è paragonabile al nuovo! è stato aperto, verificato, sostituito le parti usurate, richiuso, collaudato ed è garantito.
il motore usato dopo2 giorni potrebbe darti i problemi che stai cercando di dimenticare. ;)
 
Se non sei convinto a cambiare macchina a questo punto prendi un motore rigenerato e tiri avanti quanto ti pare con la tua 206.
Poi quando le tue esigenze cambieranno, ti comprerei una macchina adatta a queste nuovo esigenze ( magari metterai su famiglia con la tua attuale ragazza ). E la 206 la passerai alla tua futura moglie. Così ce l'avrai sempre con te. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
guai, non prendere un motore usato!!!!

rigenerato è un'altra cosa, è paragonabile al nuovo! è stato aperto, verificato, sostituito le parti usurate, richiuso, collaudato ed è garantito.
il motore usato dopo2 giorni potrebbe darti i problemi che stai cercando di dimenticare. ;)

beh si magari anche .. pero' se ti garantiscono che e' del 2008.. anhce se effettivamente spendere per spendere.. tanto vale il rigenerato..
a meno che non trovi un usato a 1.500 euro...
 
Eldinero ha scritto:
Se non sei convinto a cambiare macchina a questo punto prendi un motore rigenerato e tiri avanti quanto ti pare con la tua 206.
Poi quando le tue esigenze cambieranno, ti comprerei una macchina adatta a queste nuovo esigenze ( magari metterai su famiglia con la tua attuale ragazza ). E la 206 la passerai alla tua futura moglie. Così ce l'avrai sempre con te. ;)

si effettivamente non male come idea.... stavo valutando questa ipotesi.. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
guai, non prendere un motore usato!!!!

rigenerato è un'altra cosa, è paragonabile al nuovo! è stato aperto, verificato, sostituito le parti usurate, richiuso, collaudato ed è garantito.
il motore usato dopo2 giorni potrebbe darti i problemi che stai cercando di dimenticare. ;)

dici che anche il rottamaio possa dirti dei kilometri fasulli? :rolleyes:

dopo aver giusto provato oggi una macchina nuova, ho trovato un meccanico generico che a poco mi smonta, per la mia vecchia auto, il motore e mi da un suo parere.. forse con 450 500 euro qui a milano per la guarnizione, con lui , me la cavo.... al contrario di altri che chiedevano anche tranquillamente 1.000.. 1200 euro...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
guai, non prendere un motore usato!!!!

rigenerato è un'altra cosa, è paragonabile al nuovo! è stato aperto, verificato, sostituito le parti usurate, richiuso, collaudato ed è garantito.
il motore usato dopo2 giorni potrebbe darti i problemi che stai cercando di dimenticare. ;)

dici che anche il rottamaio possa dirti dei kilometri fasulli? :rolleyes:

dopo aver giusto provato oggi una macchina nuova, ho trovato un meccanico generico che a poco mi smonta, per la mia vecchia auto, il motore e mi da un suo parere.. forse con 450 500 euro qui a milano per la guarnizione, con lui , me la cavo.... al contrario di altri che chiedevano anche tranquillamente 1.000.. 1200 euro...
ma apre e verifica il motore della tua 206?perchè se riesci a cavartela col tuo motore riparato risparmieresti un bel pò e rottamandola tra pochi anni non c'avresti speso un patrimonio ;)

comunque il problema del motore usato è che non saprai mai COME ha fatto i km....esempio: se era un'auto di una persona anziana che tirava a freddo la prima a 6000 giri solo per uscire dal garage...ma la macchina ha fatto in tutto 35mila km in 8 anni... (un mio vicino 80enne ha una Uno del 1990 con 41mila km reali....per fortuna non guida male, e la macchina è un gioiello :D )...
oppure era di un tamarro che l'ha distrutta in un incidente a 50mila km dopo averne strapazzato la meccanica malamente?

il motore rigenerato è rimesso a nuovo e certificato.è ben altra cosa...
 
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
guai, non prendere un motore usato!!!!

rigenerato è un'altra cosa, è paragonabile al nuovo! è stato aperto, verificato, sostituito le parti usurate, richiuso, collaudato ed è garantito.
il motore usato dopo2 giorni potrebbe darti i problemi che stai cercando di dimenticare. ;)

dici che anche il rottamaio possa dirti dei kilometri fasulli? :rolleyes:

dopo aver giusto provato oggi una macchina nuova, ho trovato un meccanico generico che a poco mi smonta, per la mia vecchia auto, il motore e mi da un suo parere.. forse con 450 500 euro qui a milano per la guarnizione, con lui , me la cavo.... al contrario di altri che chiedevano anche tranquillamente 1.000.. 1200 euro...
ma apre e verifica il motore della tua 206?perchè se riesci a cavartela col tuo motore riparato risparmieresti un bel pò e rottamandola tra pochi anni non c'avresti speso un patrimonio ;)

comunque il problema del motore usato è che non saprai mai COME ha fatto i km....esempio: se era un'auto di una persona anziana che tirava a freddo la prima a 6000 giri solo per uscire dal garage...ma la macchina ha fatto in tutto 35mila km in 8 anni... (un mio vicino 80enne ha una Uno del 1990 con 41mila km reali....per fortuna non guida male, e la macchina è un gioiello :D )...
oppure era di un tamarro che l'ha distrutta in un incidente a 50mila km dopo averne strapazzato la meccanica malamente?

il motore rigenerato è rimesso a nuovo e certificato.è ben altra cosa...

si ha detto che aprirebbe sopra e praticamente riuscirebbe a vedere parte del motore sotto o almeno i pistoni.... beh se davvero me la cavassi con 600 o 700 euro.. se anche anche la macchina tirasse sei mesi con il mio piano di ammortamento posso dire che comunque potrei dire di aver anche risparmiato.. visto che una macchina tra acquisto, manutenzione ordinaria e straordinaria con i miei calcoli, viene a costare quasi 2.000 euro all' anno..
poi fiducioso anche che le macchine, mal che vada per quanto riguarda la mia situazione, possano costare l anno prossimo anche di meno grazie a possibili incentivi auto qualora, proprio da come sembra, non ne vendessero tante nell anno 2010...
a dire il vero anche fiducioso , in un certo qual senso , che questo meccanico possa fare un miracolo... e magari davvero fare un lavoro che possa tenere diverse decina miglia di km...
chiedo magari a te.. quanto possano trasformarsi in realta' queste mie speranze o magari essere davvero troppo fiducioso...
anche se a dire il vero... a volte ritorno con i piedi per terra.. e mi viene davvero voglia di mollar tutto e di comprare la macchina nuova visto che poi alla fine sono uno che fa tranquillamente 20mila km all anno.. e devo anche tener conto dell' affidabilita' del proprio automezzo.... :?

certo sarebbe davvero un peccato perche' con la mia mi trovo davvero bene all ' interno dell' abitacolo; ogni cosa sembra studiata apposta per me... questo l ho notato soprattutto da quando mio padre aveva preso una punto classic..
ammortizzatori, guida, vani portaoggetti, freni, tenuta di strada, spaziosita'.. tutte cose che la mia macchina di 230 mila km.. sembrava essere superiore in tutto rispetto ad una macchina nuova di 20 mila km!!

certo un motore usato e' sempre un rischio.. pero' allora , sia per come sono fatto fatto io, pero' a maggior ragione per come la vedi tu... le macchine usate non avrebbe senso venderle perche' nessuno le comprerebbe.... ;)

a maggior ragione chi dovrebbe spendere 7 8 o 10 mila euro magari per auto del segmento b...

certo sono convinto anche io che in primis sia da favorire il motore rigenerato, successivamente il motore rifatto poi di conseguenza un motore usato e in fondo la guarnizione della testa... pero' sta di fatto che nel primo caso gira e rigira si finisce tranquillamente a 3.000 euro come minimo, nel secondo caso intorno ai 2.500... e se certo dovessi trovare un buon motore usato e cavarmela con 1.000 1.500 euro.. magari ci penserei anche...
intendo.. tutto chiaramente sarebbe in proporzione alla spesa...
 
quasi a parita' di prezzo voi, tra rifare una testa su un motore di 231 mila km (usata pero' in tangenziale, statali e perfettamente tenuta con un regolare tagliando dell' olio) e prendere un motore usato da un rottamaio.. cosa scegliereste e perche'?
 
Caspita! Mi sto quasi appassionando a questa telenovela. :D

Va bene che ci sei affezionato, va bene che sarà a posto di carrozz. e di interni, ma, dico io, spendere 2500/3000 euro per un motore "rigenerato" di una 206 del '99 non è accanimento terapeutico??
Qual'è il valore residuo della macchina? Se fosse in ordine, arriverebbe ai suddetti 2500 eur?

Posto che il motore da sfasciacarrozze mi sembra una soluzione ancor più rischiosa del tentativo di riparazione e posto che dici di non avere grosse difficoltà a poterti permettere un'auto nuova io credo che la soluzione più ragionevole sia quella di venderla così com'è cercando di ottimizzare il più possibile vendendola magari direttamente ad un commerciante dell'est europa (mettila in vendita per es. su autoscout24 e vedrai in quanti ti telefonano...)e di trovare una bella occasione sul nuovo presentandoti dal conce senza usato da dare in permuta.
E non ti rammaricare troppo se non ci son più gli incentivi: con l'aria che tira i concessionari fanno ancora grandi sconti, basta solo cercare un po' e l'incentivo (o anche qualcosa in più) te lo fai da te!
Evidentemente è meglio che tu non faccia troppo "il difficile" e scelga fra modelli giacenti in pronta consegna, magari "fine serie", magari senza l'optional particolare che avresti voluto, magari non del colore preferito.....
 
Back
Alto