<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete mai rifatto la testata o il motore? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

avete mai rifatto la testata o il motore?

ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
una 206!!! cioe'... quanto avresti speso solo per il motore??? :shock: :shock:
io per la super5 ho speso, per rifare la guarnizione della testata al chilometraggio che hai tu, 250 euro (tutto compreso) a metà del 2008.
vedi tu.
il motore però è a posto e non beve una goccia di olio nè liquido.
ora c'ho fatto altri 10-15 mila km e va tutto bene....
conta che sta molto ferma....però va tutto bene.
se la testata non è fessurata dovresti non avere problemi.
se è fessurata puoi sostituire solo la testata.

pero' mi viene da pensare questo... se uno mi ha detto che avrei speso non meno di 1000 euro.. vuol dire che secondo lui e' da fare tutta la testa... altrimenti , a sentire i prezzi che avete pagato voi, sarebbe stato proprio un ladro per la semplice guarnizione.. o sbaglio?
è moltopiù facile trovare un ladro che un meccanico onesto. se ne trovi uno onesto, tienilo caro, come ho fatto io.
il prezzo che mi ha praticato è sotto la media.
io ho trovato una testata usata (nel caso fosse servita) a 50 euro. ma non da un demolitore, ma da un privato.
ma è un motore molto diverso dal tuo.

sentire altri meccanici non fa male......magari spunti un parere diverso.
se è solo la guarnizione, e il lavoro è ben fatto, il motore non ti darà più problemi sino a quando durerà. certo non è nuovo, ma lo puoi usare senza problemi lo stesso.
tanto se hai già speso molti soldi per fare altre riparazioni, cambiare il motore è davvero eccessivo.
se basta la guarnizione della testata non fare di più.

beh il discorso e' questo.. che se spendere come hanno detto entrambi 1000 euro e correre il rischio di essere da loro tra 2 3 mesi.. quello non mi va... per assurdo preferirei spenderne 2.500 ma che mi diano la garanzia che non succeda almeno nulla entro un anno e poi va beh......
beh io a dire il vero non ho ben capito da loro cosa si tratta... e io ne capisco ancora meno... dai sintomi che ho .. ditemi voi se sapete cosa potrebbe essere ... se la guarnizione o completamente la testa...
anche perche' in generale quali sarebbero i sintomi per entrambi?

Come ti ho già scritto i sintomo variano poco tra guarnizione testata.
I più comuni sono:
- consumo di liquido di raffreddamento
- il motore, dopo una sosta, parte a 3 e poi va a 4
- fumo bianco
- olio nel vaso di espansione
- se togli il tappo del vaso di espansione con il motore in moto, trabocca acqua

Possono essere presenti in maniera diversa a secndo di dove si sono rotte la gurnizione o testata.
 
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Se e' andata la testa, non basta rifare la guarnizione.
Devi proprio montare una testata nuova. Che se la recuperi da un'altra auto magari incidentata ma con il motore sano, non e' un grosso costo.
Rifare la testa costa relativamente poco perche' non devi tirare giu' il motore.
Invece, un rifacimento completo puo' risultare piuttosto costoso anziche' no.
Se, una volta rifatta la testa, vedi che e' tutto a posto e la compressione e' regolare, lascia perdere il basamento.
Altrimenti, piuttosto che rialesare canne e rifare i pistoni, a quel punto ti conviene comprare un motore usato in condizioni migliori.

dimmi la tua visto che il motore mi sembra di capire che sei tra quelli che lo conosce bene.. ;)

2 meccanici che ho interpellato mi han detto che rifare la testata e' molto rischioso... magari va bene.. ma e' quasi piu' facile che tra qualche mese ritorno da loro per problemi....
sembra che rifare il motore invece (non a caso si spendono piu' soldi e e' un lavoro piu' accurato) farebbe correre meno rischi...

certo... a trovare un motore ancora valido dal rottamaio e "buttare" altri mille euro rischierei.... a trovarli!!!

Cerco di risponderti io:

purtroppo dare una risposta corretta non sarebbe semplice avendo il motore sotto occhio, figurarsi a distanza.
Le considerazioni che fai tu sono tutte corrette.
Non ho ancora capito se si è rotta la guarnizione della testa o la testa stessa o ancora non lo sai.
Se è rotta solo la guarnizione, riparala, cerca di fare il lavoro in economia, te la cavi relativamente con poco. In fondo il pezzo costa poco e di lavoro vanno 3-4 ore.

Se è rotta la testa la situazione è un po' più complessa: devi cercare una testa usata da un rottamaio, temo che per la testa ti chiederà come per il motore intero (che se ne fa poi lui di un motore senza testa).
A questo punto sorge il dubbio se cambiare la testa o il motore intero: se il motore è buono, ma bisognerebbe essere sicuri, io quasi quasi andrei di motore intero anche se indubbiamente l'operazione è più complicata: direi almeno 12 ore di lavoro.

In effetti all'inizio ti avevo detto di cambiare il motore, ma non lo sò più.
Purtroppo non sapendo come stà il motore sotto è difficile dire cosa convenga fare.

Riassumendo: se è solo la guarnizione riparala, se invece è la testa rotta dipende da come è il messo il resto del motore, ma questo noi non lo sappiamo.
Un bravo e onesto meccanico guardando il motore dovrebbe darti il suggerimento migliore.

io ti posso dire che ne puoi capire tu da lontano che non io da vicino se per questo... :D
vedo di dirti il piu' di quello che so per rendere quindi piu le idee chiare a te!
l' olio sta finendo nel liquido del raffreddamento.. e l olio vedi che esci , seppur con il tappo, da li'..
fumi bianchi non se ne vedono.
il primo meccanico mi ha detto che con almeno 1000 euro si poteva sistemare la testa.. (ora non so nemmeno io se sia la sola guarnizione o la testa)
ma pero' me l avrebbe sconsigliato perche' dovevo andare comunque molto molto cauto nell' andare con la macchina facendo questo lavoro..
il secondo mi ha sconsigliato anche lui di fare il lavoro della testa perche' probabilmente sarei tornato da lui probabilmente a breve nonostante avessi fatto il lavoro.. pero' mi ha dato qualche speranza dicendomi di rifare completamente il motore e che sarebbe diventato cosi' nuovo al 100 per cento..
spero di esserti stato un po' piu' utile..

Purtroppo i sintomi della guarnizione e della testata rotta possono essere simili ed entrambi variabili in funzione di come e dove si rompe.
Da quello che capisco il motore non è stato ancora aperto e quindi non è stata fatta una diagnosi precisa.
Come andava il motore prima di questo guasto?
Se il motore non consumava olio e aveva ancora prestazioni decenti puoi pensare di ripararlo in particolare se è solo la guarnizione.
Se invece il motore era già un po' acciaccato la situazione è da valutare un o' più attentamente.
E chiaro che la soluzione di revisionare completamente il motore risolve tutti i problemi, ma quanto ti costa? Cosa intende per revisione completa? Ti ha fatto un preventivo?
Io credo che ti chiederà una cifra di 2500-3000 ?. Ne vale la pena?

Purtroppo più di suggerirti queste considerazioni non riesco a fare.
Difficile darti una suggerimento senza timore di sbagliare con le informazioni disponibili al momento e anche qualora ce ne fosse qualcuna in più rimarrebbero comunque dubbi sul da farsi, inoltre non abbiamo considerato fattori soggettivi personali tuoi, tipo utilizzo dell'auto, disponibilità economica, attitudine a spendere per l'auto etc.

il motore prima del guasto andava bene! e il consumo d olio fino a 1.000 km fa poteva essere di mezzo kg ogni 10 mila km!! niente lasciava indurmi ad arrivare a questo punto qualche mese fa.. non a caso a dicembre avevo passato la revisione e aveva fatto un test con un liquido per vedere se la testata era ancora buona!! sta di fatto che all ' atto pratico non dava proprio nessun segnale di cedimento! mi sono preoccupato invece quando ho notato che nelle ultime centinaia di km aveva consumato mezzo kg d olio..
proprio per il consumo minimo che di solito aveva tenuto mi aveva insospettito..
ho riprovato a rifare il controllo dopo 120 km.. e ho notato che quasi un altro mezzo kg d olio era andato...
a dir la verita', a parte la fiesta, non c e' nessun altra macchina che mi piaccia esteriormente piu' della mia.. solo che interiormente la mia e' molto meglio e nonostante i suoi anni! e' sempre stata tenuta bene ... non a caso nessun gli ha mai dato piu' di 4 o 5 anni sia interiormente che esteriormente! io sno sempre stato a favore di macchine nuove.. pero' ora come ora non avrei voglia di andare in giro con 4 ruote che valgano anche solo 15 mila euro... benche me lo possa permettere....
poi proprio perche' inaspettato ho speso negli ultimi 3 mesi.. 1.750 euro per vari lavori.. quindi la macchina e' seminuova.. e mi girano se solo penso che questi soldi sono stati buttati via...
spendere i soldi si.. ma sapere di averli buttati mi manda in bestia...
 
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
beh il discorso e' questo.. che se spendere come hanno detto entrambi 1000 euro e correre il rischio di essere da loro tra 2 3 mesi.. quello non mi va... per assurdo preferirei spenderne 2.500 ma che mi diano la garanzia che non succeda almeno nulla entro un anno e poi va beh......
beh io a dire il vero non ho ben capito da loro cosa si tratta... e io ne capisco ancora meno... dai sintomi che ho .. ditemi voi se sapete cosa potrebbe essere ... se la guarnizione o completamente la testa...
anche perche' in generale quali sarebbero i sintomi per entrambi?
allora, se sei da loro tra 2 o 3 mesi, hanno fatto un lavoro di mrda....e ti hanno solo imbrogliato.
un meccanico che ti dice così non mi sembra molto serio.

per spenderne 2500 cercati una macchina usata in buone condizioni e rottama la 206.
potresti avere la stessa probabilità di guasti.

piu' che altro infatti se c e' stato da entrambi una cosa che mi hanno sconsigliato era proprio di fare un lavoro di mezzo... ovvero metter mano solo alla testata...
dicevano che avere la parte sopra nuova e la parte sotto vecchia puo' causare problemi... forse ora che ci penso... dicendomi questo entrambi.... volevano dire che era da rifare la testata intera e non solo la guarnizione... correggetemi voi....

beh quello da una parte e' vero.. pero' come avevo gia' detto.. per rimetterla a "nuovo" ho speso ultimamente 1.750 euro... e tra l altro e' davvero come carrozzeria e interni davvero nuova!! certo... se non avessi spesso questi soldi e se fossimo ancora in periodo incentivi statali... non avrei dubbi ma ahime' non e' cosi'... :rolleyes:
 
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
una 206!!! cioe'... quanto avresti speso solo per il motore??? :shock: :shock:
io per la super5 ho speso, per rifare la guarnizione della testata al chilometraggio che hai tu, 250 euro (tutto compreso) a metà del 2008.
vedi tu.
il motore però è a posto e non beve una goccia di olio nè liquido.
ora c'ho fatto altri 10-15 mila km e va tutto bene....
conta che sta molto ferma....però va tutto bene.
se la testata non è fessurata dovresti non avere problemi.
se è fessurata puoi sostituire solo la testata.

pero' mi viene da pensare questo... se uno mi ha detto che avrei speso non meno di 1000 euro.. vuol dire che secondo lui e' da fare tutta la testa... altrimenti , a sentire i prezzi che avete pagato voi, sarebbe stato proprio un ladro per la semplice guarnizione.. o sbaglio?
è moltopiù facile trovare un ladro che un meccanico onesto. se ne trovi uno onesto, tienilo caro, come ho fatto io.
il prezzo che mi ha praticato è sotto la media.
io ho trovato una testata usata (nel caso fosse servita) a 50 euro. ma non da un demolitore, ma da un privato.
ma è un motore molto diverso dal tuo.

sentire altri meccanici non fa male......magari spunti un parere diverso.
se è solo la guarnizione, e il lavoro è ben fatto, il motore non ti darà più problemi sino a quando durerà. certo non è nuovo, ma lo puoi usare senza problemi lo stesso.
tanto se hai già speso molti soldi per fare altre riparazioni, cambiare il motore è davvero eccessivo.
se basta la guarnizione della testata non fare di più.

beh il discorso e' questo.. che se spendere come hanno detto entrambi 1000 euro e correre il rischio di essere da loro tra 2 3 mesi.. quello non mi va... per assurdo preferirei spenderne 2.500 ma che mi diano la garanzia che non succeda almeno nulla entro un anno e poi va beh......
beh io a dire il vero non ho ben capito da loro cosa si tratta... e io ne capisco ancora meno... dai sintomi che ho .. ditemi voi se sapete cosa potrebbe essere ... se la guarnizione o completamente la testa...
anche perche' in generale quali sarebbero i sintomi per entrambi?

Come ti ho già scritto i sintomo variano poco tra guarnizione testata.
I più comuni sono:
- consumo di liquido di raffreddamento
- il motore, dopo una sosta, parte a 3 e poi va a 4
- fumo bianco
- olio nel vaso di espansione
- se togli il tappo del vaso di espansione con il motore in moto, trabocca acqua

Possono essere presenti in maniera diversa a secndo di dove si sono rotte la gurnizione o testata.

allora per quel poco che posso far chiarezza:
il consumo del liquido fino a qualche settimana fa era inesistente.. ora non lo so perche' purtroppo oramai deve essere mischiato olio con liquido del radiatore.. posso dire di aver notato gia' da tempo la melma creata dai 2 liquidi ma non ero a conoscenza che fosse .......
a volte il motre si e' fermato al minimo.
fumo bianco non c e' assolutamente (pero' sapevo che in questo caso erano partite le fasce elastiche)
per il resto non saprei risponderti....
 
ragazzomoro1 ha scritto:
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Se e' andata la testa, non basta rifare la guarnizione.
Devi proprio montare una testata nuova. Che se la recuperi da un'altra auto magari incidentata ma con il motore sano, non e' un grosso costo.
Rifare la testa costa relativamente poco perche' non devi tirare giu' il motore.
Invece, un rifacimento completo puo' risultare piuttosto costoso anziche' no.
Se, una volta rifatta la testa, vedi che e' tutto a posto e la compressione e' regolare, lascia perdere il basamento.
Altrimenti, piuttosto che rialesare canne e rifare i pistoni, a quel punto ti conviene comprare un motore usato in condizioni migliori.

dimmi la tua visto che il motore mi sembra di capire che sei tra quelli che lo conosce bene.. ;)

2 meccanici che ho interpellato mi han detto che rifare la testata e' molto rischioso... magari va bene.. ma e' quasi piu' facile che tra qualche mese ritorno da loro per problemi....
sembra che rifare il motore invece (non a caso si spendono piu' soldi e e' un lavoro piu' accurato) farebbe correre meno rischi...

certo... a trovare un motore ancora valido dal rottamaio e "buttare" altri mille euro rischierei.... a trovarli!!!

Cerco di risponderti io:

purtroppo dare una risposta corretta non sarebbe semplice avendo il motore sotto occhio, figurarsi a distanza.
Le considerazioni che fai tu sono tutte corrette.
Non ho ancora capito se si è rotta la guarnizione della testa o la testa stessa o ancora non lo sai.
Se è rotta solo la guarnizione, riparala, cerca di fare il lavoro in economia, te la cavi relativamente con poco. In fondo il pezzo costa poco e di lavoro vanno 3-4 ore.

Se è rotta la testa la situazione è un po' più complessa: devi cercare una testa usata da un rottamaio, temo che per la testa ti chiederà come per il motore intero (che se ne fa poi lui di un motore senza testa).
A questo punto sorge il dubbio se cambiare la testa o il motore intero: se il motore è buono, ma bisognerebbe essere sicuri, io quasi quasi andrei di motore intero anche se indubbiamente l'operazione è più complicata: direi almeno 12 ore di lavoro.

In effetti all'inizio ti avevo detto di cambiare il motore, ma non lo sò più.
Purtroppo non sapendo come stà il motore sotto è difficile dire cosa convenga fare.

Riassumendo: se è solo la guarnizione riparala, se invece è la testa rotta dipende da come è il messo il resto del motore, ma questo noi non lo sappiamo.
Un bravo e onesto meccanico guardando il motore dovrebbe darti il suggerimento migliore.

io ti posso dire che ne puoi capire tu da lontano che non io da vicino se per questo... :D
vedo di dirti il piu' di quello che so per rendere quindi piu le idee chiare a te!
l' olio sta finendo nel liquido del raffreddamento.. e l olio vedi che esci , seppur con il tappo, da li'..
fumi bianchi non se ne vedono.
il primo meccanico mi ha detto che con almeno 1000 euro si poteva sistemare la testa.. (ora non so nemmeno io se sia la sola guarnizione o la testa)
ma pero' me l avrebbe sconsigliato perche' dovevo andare comunque molto molto cauto nell' andare con la macchina facendo questo lavoro..
il secondo mi ha sconsigliato anche lui di fare il lavoro della testa perche' probabilmente sarei tornato da lui probabilmente a breve nonostante avessi fatto il lavoro.. pero' mi ha dato qualche speranza dicendomi di rifare completamente il motore e che sarebbe diventato cosi' nuovo al 100 per cento..
spero di esserti stato un po' piu' utile..

Purtroppo i sintomi della guarnizione e della testata rotta possono essere simili ed entrambi variabili in funzione di come e dove si rompe.
Da quello che capisco il motore non è stato ancora aperto e quindi non è stata fatta una diagnosi precisa.
Come andava il motore prima di questo guasto?
Se il motore non consumava olio e aveva ancora prestazioni decenti puoi pensare di ripararlo in particolare se è solo la guarnizione.
Se invece il motore era già un po' acciaccato la situazione è da valutare un o' più attentamente.
E chiaro che la soluzione di revisionare completamente il motore risolve tutti i problemi, ma quanto ti costa? Cosa intende per revisione completa? Ti ha fatto un preventivo?
Io credo che ti chiederà una cifra di 2500-3000 ?. Ne vale la pena?

Purtroppo più di suggerirti queste considerazioni non riesco a fare.
Difficile darti una suggerimento senza timore di sbagliare con le informazioni disponibili al momento e anche qualora ce ne fosse qualcuna in più rimarrebbero comunque dubbi sul da farsi, inoltre non abbiamo considerato fattori soggettivi personali tuoi, tipo utilizzo dell'auto, disponibilità economica, attitudine a spendere per l'auto etc.

il motore prima del guasto andava bene! e il consumo d olio fino a 1.000 km fa poteva essere di mezzo kg ogni 10 mila km!! niente lasciava indurmi ad arrivare a questo punto qualche mese fa.. non a caso a dicembre avevo passato la revisione e aveva fatto un test con un liquido per vedere se la testata era ancora buona!! sta di fatto che all ' atto pratico non dava proprio nessun segnale di cedimento! mi sono preoccupato invece quando ho notato che nelle ultime centinaia di km aveva consumato mezzo kg d olio..
proprio per il consumo minimo che di solito aveva tenuto mi aveva insospettito..
ho riprovato a rifare il controllo dopo 120 km.. e ho notato che quasi un altro mezzo kg d olio era andato...
a dir la verita', a parte la fiesta, non c e' nessun altra macchina che mi piaccia esteriormente piu' della mia.. solo che interiormente la mia e' molto meglio e nonostante i suoi anni! e' sempre stata tenuta bene ... non a caso nessun gli ha mai dato piu' di 4 o 5 anni sia interiormente che esteriormente! io sno sempre stato a favore di macchine nuove.. pero' ora come ora non avrei voglia di andare in giro con 4 ruote che valgano anche solo 15 mila euro... benche me lo possa permettere....
poi proprio perche' inaspettato ho speso negli ultimi 3 mesi.. 1.750 euro per vari lavori.. quindi la macchina e' seminuova.. e mi girano se solo penso che questi soldi sono stati buttati via...
spendere i soldi si.. ma sapere di averli buttati mi manda in bestia...

Se è così falla riparare.
Se è solo la guarnizione della testa ripristinala; con un meccanico onesto ti bastano 200-250 ?, dipende anche da dove abiti.
Fare il lavoro a Milano costa il doppio che a Chieti (città scritte a caso).

Se è la testa, procuratene una da un demolitore, una smerigliatina alle valvole, eventualmente falla spianare e riparti.

La considerazione relativa al fatto di avere la parte sopra nuova e quella sotto vecchia non mi sembra totalmente fondata: se pistoni e cuscinetti sono a posto non hai nulla da temere.
Caso mai metti una guarnizione della testa di spessore leggermente maggiorato, in particolare se spiani la testata, così la parte sotto soffre di meno.
 
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Se e' andata la testa, non basta rifare la guarnizione.
Devi proprio montare una testata nuova. Che se la recuperi da un'altra auto magari incidentata ma con il motore sano, non e' un grosso costo.
Rifare la testa costa relativamente poco perche' non devi tirare giu' il motore.
Invece, un rifacimento completo puo' risultare piuttosto costoso anziche' no.
Se, una volta rifatta la testa, vedi che e' tutto a posto e la compressione e' regolare, lascia perdere il basamento.
Altrimenti, piuttosto che rialesare canne e rifare i pistoni, a quel punto ti conviene comprare un motore usato in condizioni migliori.

dimmi la tua visto che il motore mi sembra di capire che sei tra quelli che lo conosce bene.. ;)

2 meccanici che ho interpellato mi han detto che rifare la testata e' molto rischioso... magari va bene.. ma e' quasi piu' facile che tra qualche mese ritorno da loro per problemi....
sembra che rifare il motore invece (non a caso si spendono piu' soldi e e' un lavoro piu' accurato) farebbe correre meno rischi...

certo... a trovare un motore ancora valido dal rottamaio e "buttare" altri mille euro rischierei.... a trovarli!!!

Cerco di risponderti io:

purtroppo dare una risposta corretta non sarebbe semplice avendo il motore sotto occhio, figurarsi a distanza.
Le considerazioni che fai tu sono tutte corrette.
Non ho ancora capito se si è rotta la guarnizione della testa o la testa stessa o ancora non lo sai.
Se è rotta solo la guarnizione, riparala, cerca di fare il lavoro in economia, te la cavi relativamente con poco. In fondo il pezzo costa poco e di lavoro vanno 3-4 ore.

Se è rotta la testa la situazione è un po' più complessa: devi cercare una testa usata da un rottamaio, temo che per la testa ti chiederà come per il motore intero (che se ne fa poi lui di un motore senza testa).
A questo punto sorge il dubbio se cambiare la testa o il motore intero: se il motore è buono, ma bisognerebbe essere sicuri, io quasi quasi andrei di motore intero anche se indubbiamente l'operazione è più complicata: direi almeno 12 ore di lavoro.

In effetti all'inizio ti avevo detto di cambiare il motore, ma non lo sò più.
Purtroppo non sapendo come stà il motore sotto è difficile dire cosa convenga fare.

Riassumendo: se è solo la guarnizione riparala, se invece è la testa rotta dipende da come è il messo il resto del motore, ma questo noi non lo sappiamo.
Un bravo e onesto meccanico guardando il motore dovrebbe darti il suggerimento migliore.

io ti posso dire che ne puoi capire tu da lontano che non io da vicino se per questo... :D
vedo di dirti il piu' di quello che so per rendere quindi piu le idee chiare a te!
l' olio sta finendo nel liquido del raffreddamento.. e l olio vedi che esci , seppur con il tappo, da li'..
fumi bianchi non se ne vedono.
il primo meccanico mi ha detto che con almeno 1000 euro si poteva sistemare la testa.. (ora non so nemmeno io se sia la sola guarnizione o la testa)
ma pero' me l avrebbe sconsigliato perche' dovevo andare comunque molto molto cauto nell' andare con la macchina facendo questo lavoro..
il secondo mi ha sconsigliato anche lui di fare il lavoro della testa perche' probabilmente sarei tornato da lui probabilmente a breve nonostante avessi fatto il lavoro.. pero' mi ha dato qualche speranza dicendomi di rifare completamente il motore e che sarebbe diventato cosi' nuovo al 100 per cento..
spero di esserti stato un po' piu' utile..

Purtroppo i sintomi della guarnizione e della testata rotta possono essere simili ed entrambi variabili in funzione di come e dove si rompe.
Da quello che capisco il motore non è stato ancora aperto e quindi non è stata fatta una diagnosi precisa.
Come andava il motore prima di questo guasto?
Se il motore non consumava olio e aveva ancora prestazioni decenti puoi pensare di ripararlo in particolare se è solo la guarnizione.
Se invece il motore era già un po' acciaccato la situazione è da valutare un o' più attentamente.
E chiaro che la soluzione di revisionare completamente il motore risolve tutti i problemi, ma quanto ti costa? Cosa intende per revisione completa? Ti ha fatto un preventivo?
Io credo che ti chiederà una cifra di 2500-3000 ?. Ne vale la pena?

Purtroppo più di suggerirti queste considerazioni non riesco a fare.
Difficile darti una suggerimento senza timore di sbagliare con le informazioni disponibili al momento e anche qualora ce ne fosse qualcuna in più rimarrebbero comunque dubbi sul da farsi, inoltre non abbiamo considerato fattori soggettivi personali tuoi, tipo utilizzo dell'auto, disponibilità economica, attitudine a spendere per l'auto etc.

il motore prima del guasto andava bene! e il consumo d olio fino a 1.000 km fa poteva essere di mezzo kg ogni 10 mila km!! niente lasciava indurmi ad arrivare a questo punto qualche mese fa.. non a caso a dicembre avevo passato la revisione e aveva fatto un test con un liquido per vedere se la testata era ancora buona!! sta di fatto che all ' atto pratico non dava proprio nessun segnale di cedimento! mi sono preoccupato invece quando ho notato che nelle ultime centinaia di km aveva consumato mezzo kg d olio..
proprio per il consumo minimo che di solito aveva tenuto mi aveva insospettito..
ho riprovato a rifare il controllo dopo 120 km.. e ho notato che quasi un altro mezzo kg d olio era andato...
a dir la verita', a parte la fiesta, non c e' nessun altra macchina che mi piaccia esteriormente piu' della mia.. solo che interiormente la mia e' molto meglio e nonostante i suoi anni! e' sempre stata tenuta bene ... non a caso nessun gli ha mai dato piu' di 4 o 5 anni sia interiormente che esteriormente! io sno sempre stato a favore di macchine nuove.. pero' ora come ora non avrei voglia di andare in giro con 4 ruote che valgano anche solo 15 mila euro... benche me lo possa permettere....
poi proprio perche' inaspettato ho speso negli ultimi 3 mesi.. 1.750 euro per vari lavori.. quindi la macchina e' seminuova.. e mi girano se solo penso che questi soldi sono stati buttati via...
spendere i soldi si.. ma sapere di averli buttati mi manda in bestia...

Se è così falla riparare.
Se è solo la guarnizione della testa ripristinala; con un meccanico onesto ti bastano 200-250 ?, dipende anche da dove abiti.
Fare il lavoro a Milano costa il doppio che a Chieti (città scritte a caso).

Se è la testa, procuratene una da un demolitore, una smerigliatina alle valvole, eventualmente falla spianare e riparti.

La considerazione relativa al fatto di avere la parte sopra nuova e quella sotto vecchia non mi sembra totalmente fondata: se pistoni e cuscinetti sono a posto non hai nulla da temere.
Caso mai metti una guarnizione della testa di spessore leggermente maggiorato, in particolare se spiani la testata, così la parte sotto soffre di meno.

si pero' potrebbe essere la guarnizione o anche la completa testata...
dici che facendo una prova di compressione( non so se l avevo letto da te o da chi) si ha davvero la prova dell efficienza della parte di sotto?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' potrebbe essere la guarnizione o anche la completa testata...
dici che facendo una prova di compressione( non so se l avevo letto da te o da chi) si ha davvero la prova dell efficienza della parte di sotto?

La prova di compressione ti consente di valutare la tenuta di pistoni-fasce e valvole.

Nel tuo motore danneggiato non ha molto significato, sicuramente ci saranno delle perdite di gas che falsano i risultati.

In ogni caso una prova di compressione non ti dice niente di come è messo l'imbiellaggio.

Se è la testa o la guarnizione, fino a quando non apri, è difficile dirlo.

Purtroppo dovrai prendere una decisione senza avere elementi totalmente certi per valutare.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
.

per spenderne 2500 cercati una macchina usata in buone condizioni e rottama la 206.
potresti avere la stessa probabilità di guasti.

scusa... non e' meglio , visto che molti pezzi della mia sono nuovi, allora spendere dei soldi ma esser sicuri che poi il motore vada bene... anziche' prendere un usato che con soli 2.500 euro , se non subito, a breve mi tocchera' magari cambiare subito le cinghie, freni, ammortizzatori e magari rifare subito la guarnizione? :rolleyes:
 
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' potrebbe essere la guarnizione o anche la completa testata...
dici che facendo una prova di compressione( non so se l avevo letto da te o da chi) si ha davvero la prova dell efficienza della parte di sotto?

La prova di compressione ti consente di valutare la tenuta di pistoni-fasce e valvole.

Nel tuo motore danneggiato non ha molto significato, sicuramente ci saranno delle perdite di gas che falsano i risultati.

In ogni caso una prova di compressione non ti dice niente di come è messo l'imbiellaggio.

Se è la testa o la guarnizione, fino a quando non apri, è difficile dirlo.

Purtroppo dovrai prendere una decisione senza avere elementi totalmente certi per valutare.

ah!! ma neanche aprendo facendo aprire il motore avrei elementi certi??
il fatto e' che stiamo dicendo che sarebbe la guarnizione della testa o la testa... ma se poi anche il motore sotto cedesse una volta fatti?
certo a meno che in qualunque caso la spesa fosse davvero minima che il rischio di spendere altri soldi ne varrebbe la candela...
oggi vedo come mi dicono gli stessi meccanici...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
renatom ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' potrebbe essere la guarnizione o anche la completa testata...
dici che facendo una prova di compressione( non so se l avevo letto da te o da chi) si ha davvero la prova dell efficienza della parte di sotto?

La prova di compressione ti consente di valutare la tenuta di pistoni-fasce e valvole.

Nel tuo motore danneggiato non ha molto significato, sicuramente ci saranno delle perdite di gas che falsano i risultati.

In ogni caso una prova di compressione non ti dice niente di come è messo l'imbiellaggio.

Se è la testa o la guarnizione, fino a quando non apri, è difficile dirlo.

Purtroppo dovrai prendere una decisione senza avere elementi totalmente certi per valutare.

ah!! ma neanche aprendo facendo aprire il motore avrei elementi certi??
il fatto e' che stiamo dicendo che sarebbe la guarnizione della testa o la testa... ma se poi anche il motore sotto cedesse una volta fatti?
certo a meno che in qualunque caso la spesa fosse davvero minima che il rischio di spendere altri soldi ne varrebbe la candela...
oggi vedo come mi dicono gli stessi meccanici...

Una volta aperto saprai se è la testa o la guarnizione.

Se è solo la guarnizione la spesa è contenuta quindi non ci sono dubbi conviene farla riparare.

Se è la testa cerca di trovare una testa di demolizione a poco prezzo: penso che con 500-600? ci puoi stare dentro.

Da quello che mi hai detto ci sono ragionevoli probabilità che la parte sotto sia a posto, però è chiaro che una dose di rischio la corri.

A te la sentenza.
 
adesso parto col pippone

:)

potrebbero essere molte cose...non solo la testa

con quel consumo di olio probabilmente non è solo quello....cioè voglio dire non penso che tutto l' olio vada nella vaschetta.....

sul fatto che non vedi fumo e ha passato il collaudo non sono fattori certi (per come fanno le revisioni)

potrebbero essere le fasce ..le valvole visto che sei a gas (sedi /gommini )

oppure (visto che nn vedi fumo o macchie per terra) una perdita che si verifica solo a motore in moto (e quindi olio in pressione) ..per es dal cuscinetto /bronzina di qualche puleggia o dal corteco dell' albero motore prima del volano...in questo modo non avresti macchie per terra ma delle perdite solo a vettura in moto.....

la riparazione diventa una spesa incognita imho e anche la sostituzione con un motore da sfascio (spesa ingente e incognite certe)

io sarei proprio per vendere la macchina al meglio e prendere per es una punto classic a gpl o metano con ovviamente impianto della casa(poca spesa e tanta resa) con 7000 neuri (considerando il valore della tua) te la dovresti cavare

PS:proprio proprio se vuoi fare un tentativo (che per quello che dici sull' olio mi sembra disperato) potresti provare a mettere un turafalle per guarnizioni di testa e a fare un trattamento al teflon all' olio (teflon o altri adittivi similari che oltre che a ridurre gli attriti riparano le minime rigature)

pero' la riparazione la sconsiglierei proprio: rischi di fare una spesa ingente (tipo 2000/3000 neuri) senza nessuna certezza
 
dite che neanche rifacendo il motore quasi da zero correrei rischi?? :rolleyes:

un meccanico mi ha detto che c'e un 10 per cento di possibilita che una volta aperto il motore questo non si possa rifare... pero' c e' il restante per cento di possibilita' per cui mi assicura che il motore e' rigenerato!! e che mi da una garanzia su tutto il motore per un anno!! costo intorno ai 2.500 euro! rifare solo la guarnizione me l hanno proprio sconsigliato in tanti.. e rifare solo la testa mi ha detto che proprio stando basso a meno di 900 euro non me la caverei... giusto a stare basso..
oltretutto correrei seri rischi visto che un meccanico di fiducia mi ha detto che qualche meccanica gli e' rientrata nonostante gli avesse rifatta la testa...

certo... se fossi proprio sicuro che il motore una volta rifatto... facesse anche solo la meta' della strada che farebbe un motore nuovo... quasi quasi ci penserei.....

la punto classic?? guarda.. se c'e una macchina che non prenderei e' proprio quella!! rispetto alla mia 206 la trovo di una scomodita' inaudita!! ammortizzatori davvero rigidi.. tenuta di strada veramente pessima... pensa che la mia con 230 mila km e ammortizzatori orignali la trovavo ancora ben piu' comoda e con una migliore tenuta di strada rispetto alla classic che peraltro ha mio padre, con 20mila km..
certo ricordo che questo puo' anche essere soggettivo!! tuttavia e' cio che penso... poi ci sara' proprio qualcuno che mi sbugiardera' pero' va beh.. ognuno e' libero di pensarla come vuole.. ;)
quindi mai piu' punto classic!! spero vivamente anche che la grande punto e la nuova siano davvero molto piu' confortevoli...
se proprio devo spender poco prendo quasi quasi la sandero che spendo meno ed e' anche piu' carina!! ;)

anche se spero davvero di rimettere in sesto la mia..
 
Back
Alto