NEWsuper5 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
guai, non prendere un motore usato!!!!
rigenerato è un'altra cosa, è paragonabile al nuovo! è stato aperto, verificato, sostituito le parti usurate, richiuso, collaudato ed è garantito.
il motore usato dopo2 giorni potrebbe darti i problemi che stai cercando di dimenticare.
dici che anche il rottamaio possa dirti dei kilometri fasulli?
dopo aver giusto provato oggi una macchina nuova, ho trovato un meccanico generico che a poco mi smonta, per la mia vecchia auto, il motore e mi da un suo parere.. forse con 450 500 euro qui a milano per la guarnizione, con lui , me la cavo.... al contrario di altri che chiedevano anche tranquillamente 1.000.. 1200 euro...
ma apre e verifica il motore della tua 206?perchè se riesci a cavartela col tuo motore riparato risparmieresti un bel pò e rottamandola tra pochi anni non c'avresti speso un patrimonio
comunque il problema del motore usato è che non saprai mai COME ha fatto i km....esempio: se era un'auto di una persona anziana che tirava a freddo la prima a 6000 giri solo per uscire dal garage...ma la macchina ha fatto in tutto 35mila km in 8 anni... (un mio vicino 80enne ha una Uno del 1990 con 41mila km reali....per fortuna non guida male, e la macchina è un gioiello

)...
oppure era di un tamarro che l'ha distrutta in un incidente a 50mila km dopo averne strapazzato la meccanica malamente?
il motore rigenerato è rimesso a nuovo e certificato.è ben altra cosa...
si ha detto che aprirebbe sopra e praticamente riuscirebbe a vedere parte del motore sotto o almeno i pistoni.... beh se davvero me la cavassi con 600 o 700 euro.. se anche anche la macchina tirasse sei mesi con il mio piano di ammortamento posso dire che comunque potrei dire di aver anche risparmiato.. visto che una macchina tra acquisto, manutenzione ordinaria e straordinaria con i miei calcoli, viene a costare quasi 2.000 euro all' anno..
poi fiducioso anche che le macchine, mal che vada per quanto riguarda la mia situazione, possano costare l anno prossimo anche di meno grazie a possibili incentivi auto qualora, proprio da come sembra, non ne vendessero tante nell anno 2010...
a dire il vero anche fiducioso , in un certo qual senso , che questo meccanico possa fare un miracolo... e magari davvero fare un lavoro che possa tenere diverse decina miglia di km...
chiedo magari a te.. quanto possano trasformarsi in realta' queste mie speranze o magari essere davvero troppo fiducioso...
anche se a dire il vero... a volte ritorno con i piedi per terra.. e mi viene davvero voglia di mollar tutto e di comprare la macchina nuova visto che poi alla fine sono uno che fa tranquillamente 20mila km all anno.. e devo anche tener conto dell' affidabilita' del proprio automezzo.... :?
certo sarebbe davvero un peccato perche' con la mia mi trovo davvero bene all ' interno dell' abitacolo; ogni cosa sembra studiata apposta per me... questo l ho notato soprattutto da quando mio padre aveva preso una punto classic..
ammortizzatori, guida, vani portaoggetti, freni, tenuta di strada, spaziosita'.. tutte cose che la mia macchina di 230 mila km.. sembrava essere superiore in tutto rispetto ad una macchina nuova di 20 mila km!!
certo un motore usato e' sempre un rischio.. pero' allora , sia per come sono fatto fatto io, pero' a maggior ragione per come la vedi tu... le macchine usate non avrebbe senso venderle perche' nessuno le comprerebbe....
a maggior ragione chi dovrebbe spendere 7 8 o 10 mila euro magari per auto del segmento b...
certo sono convinto anche io che in primis sia da favorire il motore rigenerato, successivamente il motore rifatto poi di conseguenza un motore usato e in fondo la guarnizione della testa... pero' sta di fatto che nel primo caso gira e rigira si finisce tranquillamente a 3.000 euro come minimo, nel secondo caso intorno ai 2.500... e se certo dovessi trovare un buon motore usato e cavarmela con 1.000 1.500 euro.. magari ci penserei anche...
intendo.. tutto chiaramente sarebbe in proporzione alla spesa...