<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobilismo prova la Ypsilon TA | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Automobilismo prova la Ypsilon TA

Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
parlo con cognizione visto dal 5 agosto ho una "fiammante" 500 Ta plus... ;)

come ho già scritto, per capire e apprezzare questo motore non è sufficiente fare il giretto fuori dalla concessionaria... ma bisogna guidarlo... non dimenticando mai che si sta comunque sopra un 2 cilindri da 875cc...

Io ha fatto un giretto (non proprio attorno alla conce, diciamo 20/30km) con la 500TA ed in effetti, esclusa la partenza, non avevo fatto granchè caso al lag ai bassi, però non ho nemmeno fatto grosse prove di ripresa. Ad ogni modo, come dici tu, non sono rimasto troppo impressionato dall'accelerazione (direi nella media).

Per quanto riguarda la Y ti dirò che, letta la prova di AV, il 1.2 sembra adatto giusto al "diporto". Con un 0-100 in 16 secondi se provi ad immetterti in autostrada ti asfaltano.

Per cusiosità quanto fai guidando senza pensare troppo ai consumi? Ed in autostrada sui 140-150?
Ma lo fai per cercare il pelo nell'uovo?
Quella dell'autostrada poi è bellissima! :lol: ma perchè tu vai a 150 in autostrada? :rolleyes:

No, sinceramente l'ho fatto perchè vorrei capire effettivamente com'è la questione.

Sinceramente avevo intenzione di suggerirla per un acquisto, dopo averla vista e preventivata mi è sembrata molto cara. Essendo cara, mi aspetto il top. Il top in molti aspetti non l'ho percepito.

Anche il motore, che sulla carta sembrava un'ottima alternativa al diesel per chi ha percorrenze di un certo tipo, alla fine non si capisce quanto effettivamente sia valido.

Per quanto riguarda l'autostrada, vado anche di più.
 
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
No, sono nato ieri. Quello sui cui obietto è infatti che i 23/24km/lt li dichiarano i piccoli diesel, che poi ovviamente non rispettano tali percorrenze ma non fanno nemmeno 15km/l a stento.
Guarda che i cicli di omologazione sono gli stessi per tutte, eh!
Vatti a vedere i consumi della 520d per dirne una.

Si ma ti ripeto che un questo caso lo scarto tra dichiarato ed effettivo mi sembra più marcato del solito.
 
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
G5 ha scritto:
Un auto di lusso.
Sulla Yaris si possono avere gli interni in materiale pregiato? :rolleyes:

Si, come linea accessori. Costano poco più di 1000? e non sono in PVC come quelli della Y.
Cosa sarebbe il PVC?
Se siamo a questo punto scordati che esiste la Ypsilon!
Mica te lo ha ordinato il medico di comprarla. :lol:

Intendevo dire che sono di pelle sintetica e non naturale. Quello che per intendersi sulle BMW viene chiamato Sensatec e costa 200?. E sennò quelle fodere di pelle che mettono i tassisti.

Di telecomandi invece, chiunque te ne da due.

Per quanto riguarda la macchina, la questione è che mi sembra ridicolo l'approccio tenuto.

Proprio in questi giorni muore la 159, partita con gran squilli di trombe e finita come si sa. La Mito si vende a -20% (3500? di sconto). Persino la 500 si trova km0.

Partono sempre in pompa magna poi, scremati clienti iniziali, il copione è sempre lo stesso.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
parlo con cognizione visto dal 5 agosto ho una "fiammante" 500 Ta plus... ;)

come ho già scritto, per capire e apprezzare questo motore non è sufficiente fare il giretto fuori dalla concessionaria... ma bisogna guidarlo... non dimenticando mai che si sta comunque sopra un 2 cilindri da 875cc...

Io ha fatto un giretto (non proprio attorno alla conce, diciamo 20/30km) con la 500TA ed in effetti, esclusa la partenza, non avevo fatto granchè caso al lag ai bassi, però non ho nemmeno fatto grosse prove di ripresa. Ad ogni modo, come dici tu, non sono rimasto troppo impressionato dall'accelerazione (direi nella media).

Per quanto riguarda la Y ti dirò che, letta la prova di AV, il 1.2 sembra adatto giusto al "diporto". Con un 0-100 in 16 secondi se provi ad immetterti in autostrada ti asfaltano.

Per cusiosità quanto fai guidando senza pensare troppo ai consumi? Ed in autostrada sui 140-150?
Ma lo fai per cercare il pelo nell'uovo?
Quella dell'autostrada poi è bellissima! :lol: ma perchè tu vai a 150 in autostrada? :rolleyes:

No, sinceramente l'ho fatto perchè vorrei capire effettivamente com'è la questione.

Sinceramente avevo intenzione di suggerirla per un acquisto, dopo averla vista e preventivata mi è sembrata molto cara. Essendo cara, mi aspetto il top. Il top in molti aspetti non l'ho percepito.

Anche il motore, che sulla carta sembrava un'ottima alternativa al diesel per chi ha percorrenze di un certo tipo, alla fine non si capisce quanto effettivamente sia valido.

Per quanto riguarda l'autostrada, vado anche di più.
Ora dovrei prendere sul serio tutto quello che dici? (visto che non vedo faccine.)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Partono sempre in pompa magna poi, scremati clienti iniziali, il copione è sempre lo stesso.

La cosa che stupisce è che cisia ancora chi si fa "scremare" sapendo che dopo 18-24 mesi max si calano le braghe con i prezzi.
 
autofede2009 ha scritto:
a sentire il giudizio delle ragazze e donne... la nuova sembra piacere molto... ho accompagnato la ragazza di mio fratello in concessionaria e ha ordinato una bella Platinum 1200 bianca con gli interni in pelle color cuoio anche sulla plancia...
Infatti, è proprio questo il discorso ragazzi, è inutile, non si scappa, ed'è la risposta, nonchè conferma a quello che ho cercato di spiegare nella decina di post che ho fatto in merito, e pertanto è praticamente inutile stare li ad "accapigliarsi" in tal senso, e non foss'altro per il fatto che chi ha contemplato siffatta (tipologia) di vettura nei suoi vari capitolati succedutesi nel tempo, non pensava di certo principalmente a voi/noi "smaliziati e puntigliosi" maschietti (ed infatti, se una donna dovesse leggere tutti i commenti fatti in merito a quest'auto, andrebbe subito a sincerarsi che non sia finita magari sul sito "quattroneuroni", anzichè quattroruote :lol: ).

PS; Quello che è stato detto è sostanzialmente tutto corretto, inquanto appunto "smaliziati e puntigliosi" quali siamo, "solo" che l'utilizzatore per "elezione" non'ha di certo i medesimi parametri/criteri... pertanto...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
G5 ha scritto:
Un auto di lusso.
Sulla Yaris si possono avere gli interni in materiale pregiato? :rolleyes:

Si, come linea accessori. Costano poco più di 1000? e non sono in PVC come quelli della Y.
Cosa sarebbe il PVC?
Se siamo a questo punto scordati che esiste la Ypsilon!
Mica te lo ha ordinato il medico di comprarla. :lol:

Intendevo dire che sono di pelle sintetica e non naturale. Quello che per intendersi sulle BMW viene chiamato Sensatec e costa 200?. E sennò quelle fodere di pelle che mettono i tassisti.

Di telecomandi invece, chiunque te ne da due.

Per quanto riguarda la macchina, la questione è che mi sembra ridicolo l'approccio tenuto.

Proprio in questi giorni muore la 159, partita con gran squilli di trombe e finita come si sa. La Mito si vende a -20% (3500? di sconto). Persino la 500 si trova km0.

Partono sempre in pompa magna poi, scremati clienti iniziali, il copione è sempre lo stesso.
Ma gli interni della Ypsilon sarebbero di pelle finta? :rolleyes:
E' cara o troppo scontata?
Consigliala quando la sconteranno. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Ma gli interni della Ypsilon sarebbero di pelle finta? :rolleyes:
E' cara o troppo scontata?
Consigliala quando la sconteranno. :lol:

Aldilà dei (miei) toni provocatori, il punto è proprio questo. Fosse più promozionata, non avrei detto niente.

Sull'autostrada, non mi pare un delitto. A parte a che 140km/h, tra scarto e tolleranza sono equiparabili a 130. E a 150 cambia poco. Poi, una volta passati 150, tra andare a 151 o a 189 la multa è la stessa quindi...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma gli interni della Ypsilon sarebbero di pelle finta? :rolleyes:
E' cara o troppo scontata?
Consigliala quando la sconteranno. :lol:

Aldilà dei (miei) toni provocatori, il punto è proprio questo. Fosse più promozionata, non avrei detto niente.

Sull'autostrada, non mi pare un delitto. A parte a che 140km/h, tra scarto e tolleranza sono equiparabili a 130. E a 150 cambia poco. Poi, una volta passati 150, tra andare a 151 o a 189 la multa è la stessa quindi...
Si ma i punti sulla patente finiscono.

Ora, tornando seri, mi diresti che macchina guidi, sempre se hai l'età per la patente.
 
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma gli interni della Ypsilon sarebbero di pelle finta? :rolleyes:
E' cara o troppo scontata?
Consigliala quando la sconteranno. :lol:

Aldilà dei (miei) toni provocatori, il punto è proprio questo. Fosse più promozionata, non avrei detto niente.

Sull'autostrada, non mi pare un delitto. A parte a che 140km/h, tra scarto e tolleranza sono equiparabili a 130. E a 150 cambia poco. Poi, una volta passati 150, tra andare a 151 o a 189 la multa è la stessa quindi...
Si ma i punti sulla patente finiscono.

Ora, tornando seri, mi diresti che macchina guidi, sempre se hai l'età per la patente.

Mah a 150 di tachimetro sono 30? di multa. Oltre sono -3. I velox sono molto rari in autostrada ed il tutor è segnalato. Hai voglia a finire i punti.

E comunque, per fare un esempio, sull'A4 in zona non tutor i 140-150 sono la velocità a cui vanno la stragrande maggioranza degli automobilisti in 3a corsia.

Guido una V50 2.0d ed ogni tanto una Honda Jazz 1.4.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma gli interni della Ypsilon sarebbero di pelle finta? :rolleyes:
E' cara o troppo scontata?
Consigliala quando la sconteranno. :lol:

Aldilà dei (miei) toni provocatori, il punto è proprio questo. Fosse più promozionata, non avrei detto niente.

Sull'autostrada, non mi pare un delitto. A parte a che 140km/h, tra scarto e tolleranza sono equiparabili a 130. E a 150 cambia poco. Poi, una volta passati 150, tra andare a 151 o a 189 la multa è la stessa quindi...
Si ma i punti sulla patente finiscono.

Ora, tornando seri, mi diresti che macchina guidi, sempre se hai l'età per la patente.

Mah a 150 di tachimetro sono 30? di multa. Oltre sono -3. I velox sono molto rari in autostrada ed il tutor è segnalato. Hai voglia a finire i punti.

E comunque, per fare un esempio, sull'A4 in zona non tutor i 140-150 sono la velocità a cui vanno la stragrande maggioranza degli automobilisti in 3a corsia.

Guido una V50 2.0d ed ogni tanto una Honda Jazz 1.4.
Che i tutor siano segnalati non vuol dire nulla, visto che si basano sulla velocità media.

Toglimi una curiosità: la Volvo e l'Honda hanno due chiavi con telecomando?
 
Maxetto ha scritto:
G5 ha scritto:
Un auto di lusso.
Sulla Yaris si possono avere gli interni in materiale pregiato? :rolleyes:

Ma a voi non da' fastidio il fumo negli occhi?? Io lacrimo parecchio quando lo incontro.
La Yaris non può avere interni pregiati e direi anche che non sono necessari vista la vocazione del "piccolo genio".
La nuova, che sarà diversa per concezione, credo li avrà disponibili.
 
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

Nei 100 euro c'è anche l'omologazione 5 posti.

La chiave è come quella della 500.

C'è , però, il termometro dell'acqua che molte non hanno.

Quante utilitarie hanno il volante regolabile in profondità?

Per gli airbag stesso discorso.

Non necessariamente. Si può scegliere 4 posti.
Di chiave con telecomando ne danno solo una.

Tutte le utilitarie hanno il volante regolabile. A non averlo sono quelle del segmento A.

Gli airbag ad esempio sono di serie frontali/anteriori/a tendina sulle giapponesi (yaris anche per le ginocchia).
100 euro per 3 poggiatesta, cinque posti e sedile frazionabile 40-60
Se rimane il sedile 50-50 e i due posti, i due poggiatesta non penso costino sempre 100 euro. :rolleyes:

Da alcune foto viste in giro parrebbe che i poggiatesta non ci siano in versione 4 posti.
 
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma gli interni della Ypsilon sarebbero di pelle finta? :rolleyes:
E' cara o troppo scontata?
Consigliala quando la sconteranno. :lol:

Aldilà dei (miei) toni provocatori, il punto è proprio questo. Fosse più promozionata, non avrei detto niente.

Sull'autostrada, non mi pare un delitto. A parte a che 140km/h, tra scarto e tolleranza sono equiparabili a 130. E a 150 cambia poco. Poi, una volta passati 150, tra andare a 151 o a 189 la multa è la stessa quindi...
Si ma i punti sulla patente finiscono.

Ora, tornando seri, mi diresti che macchina guidi, sempre se hai l'età per la patente.

Mah a 150 di tachimetro sono 30? di multa. Oltre sono -3. I velox sono molto rari in autostrada ed il tutor è segnalato. Hai voglia a finire i punti.

E comunque, per fare un esempio, sull'A4 in zona non tutor i 140-150 sono la velocità a cui vanno la stragrande maggioranza degli automobilisti in 3a corsia.

Guido una V50 2.0d ed ogni tanto una Honda Jazz 1.4.
Che i tutor siano segnalati non vuol dire nulla, visto che si basano sulla velocità media.

Toglimi una curiosità: la Volvo e l'Honda hanno due chiavi con telecomando?

Se ti elenco quello che ha di serie la Honda per il 18.500? non basta la pagina. E come motore, meglio lasciare perdere.
 
G5 ha scritto:
Da alcune foto viste in giro parrebbe che i poggiatesta non ci siano in versione 4 posti.

Di base (esclusa la platinum), i poggiatesta non sono contemplati (cosa vuoi che servono ad una donna alla moda :twisted:). Con sovraprezzo puoi avere la conformazione a 4 con poggiatesta o quella a 5 con poggiatesta.

Comunque la solfa non cambia. Di serie non ci sono.

Permettimi poi di correggerti sulla Yaris. La selleria in pelle è disponibile come aftermarket ufficiale (tutti i conce hanno lo stesso catalogo). Comprendo che non sia lo stesso che averla dalla fabbrica, ma c'è molta più scelta di colore/materiale ed il risultato è uguale alla pelle montata originariamente.
 
Back
Alto