<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto segmento B sportiveggiante | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto segmento B sportiveggiante

Io avevo provato l'automatico VW su una t-cross, non esiste la modalità sport: ebbene, io volevo guidare in manuale e dopo un po' mi trovavo in automatico, lo diceva anche il display Rimetto manuale e dopo 30 secondi di nuovo automatico. Ma fatti un po' i cavolacci tuoi...
 
Io avevo provato l'automatico VW su una t-cross, non esiste la modalità sport: ebbene, io volevo guidare in manuale e dopo un po' mi trovavo in automatico, lo diceva anche il display Rimetto manuale e dopo 30 secondi di nuovo automatico. Ma fatti un po' i cavolacci tuoi...

Qui non metto becco perchè non conosco il mezzo, ma il PowerShift Ford è come ti ho detto. Provato una volta sola per curiosità, a me va bene anche cambiare con l'acceleratore.....
 
ragazzi ho contattato le concessionarie qui in Friuli e nessuna ha la Suzuki swift sport in stock perché ci sara un rinnovamento di tutta la linea, col modello sport che dovrebbe pure diventare ibrido con uscita del nuovo modello a febbraio. Vista l' attesa, ero di passaggio da un concessionario a due passi da gls e aveva le mazda. Mi è venuta una voglia matta di avere una mx5, sono single e ho 28 anni ma non vorrei poi pentirmene pero devo dire che mi tenta parecchio. Voi cosa mi consigliate ?
Io dico che se ti piace l'idea, e riesci a comprartela, la Mazda MX-5 è un'ottima scelta : del resto con i 25.000 euro che tu hai posto come limite penso si riesca a prendere un esemplare anche nuovo, magari uno di fine serie già disponibile in qualche concessionaria : situazione adatta per spuntare un buon prezzo ed avere una vettura senza difetti (le ultime prodotte non hanno più, di solito, i possibili difetti, piccoli ma talvolta anche grandi, dei primi esemplari) perfetta per essere tenuta parecchi anni ; e penso manterrà nel tempo più valore di un'auto qualsiasi, essendo un modello particolare, non comune e molto popolare tra gli appassionati.
Quanto ai suoi costi di mantenimento una volta comprata, non penso siano granché diversi da quelli di un'altra auto di simile motorizzazione : i suoi consumi sono bassi anche perché è leggera, il resto sarà come tutte le altre.....
E' una cosa che puoi fare adesso che sei single, domani potrebbe essere difficile : si tratta di cogliere l'attimo fuggente.
.
 
ho scoperto che i 40-43 sono oramai considerati sfigati .. pochi modelli vecchia tecnologia e quelli nuovi decenti stracostano
azz devo passare a un segmento C-D ... ma io anche con i TV preferisco coupè o berlina C

se non compri almeno un 55-60 ti guardano malissimo
io ho ancora un tubo catodico da 32...fai tu
 
Io dico che se ti piace l'idea, e riesci a comprartela, la Mazda MX-5 è un'ottima scelta : del resto con i 25.000 euro che tu hai posto come limite penso si riesca a prendere un esemplare anche nuovo, magari uno di fine serie già disponibile in qualche concessionaria : situazione adatta per spuntare un buon prezzo ed avere una vettura senza difetti (le ultime prodotte non hanno più, di solito, i possibili difetti, piccoli ma talvolta anche grandi, dei primi esemplari) perfetta per essere tenuta parecchi anni ; e penso manterrà nel tempo più valore di un'auto qualsiasi, essendo un modello particolare, non comune e molto popolare tra gli appassionati.
Quanto ai suoi costi di mantenimento una volta comprata, non penso siano granché diversi da quelli di un'altra auto di simile motorizzazione : i suoi consumi sono bassi anche perché è leggera, il resto sarà come tutte le altre.....
E' una cosa che puoi fare adesso che sei single, domani potrebbe essere difficile : si tratta di cogliere l'attimo fuggente.
.
stavo facendo la stessa considerazione, un dubbio mi assale meglio roadster o fastback ?
L' idea di un soft top , con una macchina del genere sembra top sulla carta pero sembra meno pratico e duraturo e magari un po piu rumoroso dell' hard top
 
ragazzi ho contattato le concessionarie qui in Friuli e nessuna ha la Suzuki swift sport in stock perché ci sara un rinnovamento di tutta la linea, col modello sport che dovrebbe pure diventare ibrido con uscita del nuovo modello a febbraio. Vista l' attesa, ero di passaggio da un concessionario a due passi da gls e aveva le mazda. Mi è venuta una voglia matta di avere una mx5, sono single e ho 28 anni ma non vorrei poi pentirmene pero devo dire che mi tenta parecchio. Voi cosa mi consigliate ?

Prendila, ma se trovi una morosa accertati prima che abbia lei una macchina capiente per i viaggi!:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Faccio anche il tifo per te e la mx-5...è da sempre un mio desiderio averne una.
Io la sceglierei con il tetto in tela, perché è più pura.
Però c'è da dire che con l'hard top retrattile nella versione RF è più versatile.
Quindi se hai qualche dubbio ti consiglio questa versione, ti godi l'auto come coupé quando fa freddo e la puoi scoprire quando vuoi.
Sta avendo parecchio successo ad occhio in questa versione.
 
e io prenderei la 160 cv (se ricordo bene é lo step successivo di potenza) , come bollo non cambia molto ma sarà molto più ricercata come vendita futura, ed é molto più appagante come motore.

Una Mx5 con 130 cv secondo me é sprecata.
 
Secondo me invece 130 cv possono bastare. L'auto è molto leggera e si viaggia forte. Tanto con i limiti e le strade che ci sono dove vuoi andare? Per divertirsi non servono tanti cavalli, soprattutto su auto come la mx-5
 
e io prenderei la 160 cv (se ricordo bene é lo step successivo di potenza) , come bollo non cambia molto ma sarà molto più ricercata come vendita futura, ed é molto più appagante come motore.

Una Mx5 con 130 cv secondo me é sprecata.

No ora passa dai 131 ai 184 del 2,0 rivisto qualche mese fa.
Mah non l'ho guidata ma a giudicare dai pareri anche con quel motore ci si diverte eccome, tira sino ai 7500 giri...
Anzi prima quando il 2 litri era un pochino "castrato" in alto (ora gli han regalato oltre ai 24 cv in più anche mille giri, arrivando allo stesso regima max appunto del 1,5) dicevano che in un confronto diretto col fratellino più piccolo perdeva un po' di carisma.
 
ragazzi ho contattato le concessionarie qui in Friuli e nessuna ha la Suzuki swift sport in stock perché ci sara un rinnovamento di tutta la linea, col modello sport che dovrebbe pure diventare ibrido con uscita del nuovo modello a febbraio. Vista l' attesa, ero di passaggio da un concessionario a due passi da gls e aveva le mazda. Mi è venuta una voglia matta di avere una mx5, sono single e ho 28 anni ma non vorrei poi pentirmene pero devo dire che mi tenta parecchio. Voi cosa mi consigliate ?

L’Abarth 124 spider. Per me è più sportiva e intrigante della MX5, e in questo periodo la si dovrebbe ancora comprare con almeno 10.000 euro di sconto (quindi la base a 26.000).

Se invece rimani sul segmento B sportivo, tra qualche mese dovrebbe uscire la Hyundai i20 N. Penso che potrà essere una vettura interessante. Più bella e più potente della Suzuki Swift sport.
 
Back
Alto