vveneto ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Si era già parlato delle rullate di GTI e GV.
fatte non da riviste di settore ma su banco (mi sembra alla Biesse Racing)...
quinid auto in commercio e non "dopate" per la stampa.
Il risultato era che la GTI aveva + cv del dichiarato e la Giulietta ne aveva meno.
c'è poco da aggiungere o da inventarsi... e
non ci trovo niente di scandaloso ne da una parte ne dall'altra.
Sarà, ma personalmente preferirei ritrovarmi con qualche cavallo in più, che con qualche cavallo in meno...
Inutile dirvi che queste cose ve li ho/scrivo da tre anni anche se nessuno ha voluto credere........
certamente vista cosi piacerebbe anche a me avere piu CV e magari pagarne di meno se il sistema me lo acconsente.Come ho sempre rimproverato a fiat,la colpa in questi casi non é dei motori per i risultati che vencono fuori ma di chi sa benissimo che cio é possibile che succeda.Dungue la colpa é di chi dichiara il vero che poi puo risultare falso,per motivi vari,cioé, nel mentre un motore non ha disturbi proveniente da altri aggregati impiantati al motore e nella macchina in cui viene montato il motore e un altra macchina libera di disturbi,per dire basta un disturbo di massa corrente che puo far falsare la potenza dichiarata.Allora ,per quale motivo la Fiat stupidamente cosa che succedeva anche in alfa 40 anni fa,non si mette ai ripari come fanno i tedeschi
facento uso della possibilita del sistema ove viene acconsentito una variazione di un tot percentuoale verso il basso o verso l alto?
tutti dicono che siamo dei furbi ma i veri furbi abitano da altre parti , in questo caso sicuramente non in Italia.
Cuorern, al riguarda mi ha dato una risposta dove diceva , che sarebbe da stupidi dichiarare meno CV quando se ne hanno di piu,nel frattempo credo abbia cambiato idea,proprio perché ha capito che alla fine,sia meglio regalare una decina di CV e far vedere ad altri che con meno si é migliori che dichiarare di piu e fare certe figure perdento un confronto con chi dovrebbe essere meno potente.