sem1972
0
Sulle prove ormai c'è veramente poco da fidarsi...poi non è la prima volta che i tedeschi s'inventano cose per sminuire gli altri prodotti...ricordate la 500 contro la Q7angelo0 ha scritto:Adesso siamo nello stesso pensiero,se leggi bene i miei post vedi che io voglio dire niente altro che quello da te elencato, in piu dó la colpa di questa froda non al motore ma a chi dichiara CV che alla fine non ci sono,Ma dico anche che i signori costruttori in questo caso di Golf, giocano sporco dichiaranto meno di quello che é il vero effettivo.cuorern ha scritto:angelo0 ha scritto:Inutile dirvi che queste cose ve li ho/scrivo da tre anni anche se nessuno ha voluto credere........vveneto ha scritto:Luca-Imola ha scritto:Si era già parlato delle rullate di GTI e GV.
fatte non da riviste di settore ma su banco (mi sembra alla Biesse Racing)...
quinid auto in commercio e non "dopate" per la stampa.
Il risultato era che la GTI aveva + cv del dichiarato e la Giulietta ne aveva meno.
c'è poco da aggiungere o da inventarsi... e non ci trovo niente di scandaloso ne da una parte ne dall'altra.
![]()
Sarà, ma personalmente preferirei ritrovarmi con qualche cavallo in più, che con qualche cavallo in meno...
certamente vista cosi piacerebbe anche a me avere piu CV e magari pagarne di meno se il sistema me lo acconsente.Come ho sempre rimproverato a fiat,la colpa in questi casi non é dei motori per i risultati che vencono fuori ma di chi sa benissimo che cio é possibile che succeda.Dungue la colpa é di chi dichiara il vero che poi puo risultare falso,per motivi vari,cioé, nel mentre un motore non ha disturbi proveniente da altri aggregati impiantati al motore e nella macchina in cui viene montato il motore e un altra macchina libera di disturbi,per dire basta un disturbo di massa corrente che puo far falsare la potenza dichiarata.Allora ,per quale motivo la Fiat stupidamente cosa che succedeva anche in alfa 40 anni fa,non si mette ai ripari come fanno i tedeschi
facento uso della possibilita del sistema ove viene acconsentito una variazione di un tot percentuoale verso il basso o verso l alto?
tutti dicono che siamo dei furbi ma i veri furbi abitano da altre parti , in questo caso sicuramente non in Italia.
Cuorern, al riguarda mi ha dato una risposta dove diceva , che sarebbe da stupidi dichiarare meno CV quando se ne hanno di piu,nel frattempo credo abbia cambiato idea,proprio perché ha capito che alla fine,sia meglio regalare una decina di CV e far vedere ad altri che con meno si é migliori che dichiarare di piu e fare certe figure perdento un confronto con chi dovrebbe essere meno potente.
Probabilmente mi sono spiegato male, ma non ho mai detto ciò che scrivi ma l'esatto e diametralmente opposto!
Per me è un errore madornale dichiarare PIU' cv di quelli che in realtà il mezzo eroghi su strada, e il tutto sostanzialmente per quattro motivi:
1- chi la acquista avrà da pagare, seppure le cifre siano basse, qualcosa in più per quei cv che tu dichiari ma che nella realtà non ci sono.
2- le prenderai sempre da auto di costruttori che dichiarano un valore vicino al reale o addirittura un pelino inferiore.
3- la ovvia magra figura nei confronti di stampa e addetti del settore, e le conseguenti critiche
4- la ancor più ovvia incazzatura del cliente che a quel punto legge nero su bianco che è stato preso in giro, e ha pure pagato per questo
Questo è il mio pensiero...
e qui in veritá quanti sono i CV sul banco o sulla ruota é relativo,
piu cé ne sono al banco piu cé ne sono alla ruota.
[Post New]18/02/2011 14:30:13
Soggetto: Re:1.4 TBi Vs 1.4 TS
http://www.youtube.com/watch?v=1RmKeYUydyQ&feature=related
Sarà OT ma non sta ne in cielo ne in terra che una Delta Evoluzione pende la paga da una Golf Rally...in quale film?