Io tutta questa passività di noi consumatori non la vedo, la gente si fa i conti in tasca e decide se sia il caso di acquistarla o meno. I governanti possono anche decidere che da domani non si venda più benzina, ma poi dovrebbero fare i conti con le conseguenze delle loro decisioni draconiane, prese nelle loro torri d'avorio. Siamo in una fase storica in cui chi governa e prende le decisioni è totalmente scollegato dalla realtà pratica delle cose e sostanzialmente se ne frega, della serie "se il popolo non ha pane mangi brioches". Sappiamo come sia andata a finire.