Lo spazio non basta, serve la disponibilità economica. Io di spazio ad esempio ne avrei in abbondanza.....
Quella serve anche per un'auto normale. Le elettriche sono oggi molto care (in realtà lo sono tutte le auto, le elettriche di più), ma con gli incentivi attuali la forbice si restringe. Se si considerano i costi totali di esercizio la cosa può diventare interessante anche economicamente.
E' ovvio che un salto quantico del genere non lo si fa solo con in mente le economie, identicamente a come avveniva per l'ibrido qualche anno fa. Chi vuole solo risparmiare, compra un'auto usata, magari a metano...