La mia è una VW blu shadow metallizzato. È la mia prima auto quindi quando l'ho presa ho voluto far di testa mia seguendo i miei gusti...
Per i primi 2 anni e mezzo è stata per lo più sotto una tettoia e il caldo sole delle mie parti le 'baciava' esclusivamente il posteriore, poi per praticità ho iniziato a lasciarla per strada...
All'inizio la lavavo la classica volta al mese con la lancia a getto del lavaggio fai da te, niente di trascendentale, ma piu che altro toglievo lo strato di polvere e le davo 'una rinfrescata'...mentre più raramente (diciam 2 volte l'anno, magari prima e dopo l'estate) la portavo per il grosso al lavaggio automatico a spazzoloni (in zona di buoni lavaggi a mano nn ne ho trovati). Sinceramente in entrambi i casi nn usciva mai perfetta e controluce gli aloni dei rulli si vedevano eccome, perciò col tempo ho semplicemente continuato ad andare al fai da te per la consueta rinfrescata abituandomi sempre più al blu-grigio da inquinamento che oramai quasi preferisco...
Pertanto, appurato il nuovo colore dell'auto, diciamo che da quando negli ultimi 4 anni la lascio per strada, la lavo, sempre al fai da te con la lancia, più che altro quando viene bersagliata dai piccioni, o quando i cari padroni lasciano svuotare i loro animali sulle ruote o sui paraurti (cosa che trovo di un'inciviltà inaudita anche xchè più è pulita e più succede) o peggio quando trovo sputi quà e là (qui neanche commento)... E purtroppo capita spesso che la lavo e il gg dopo siamo punto e a capo, quindi a meno che nn sia una cosa troppo schifosa ho anche imparato a conviverci (ci tengo alla macchina, ma prima di preservarla deve essere utile e la praticità di averla per strada nn ha eguali ed oltretutto i garage in zona costano uno sproposito)...
Quanto al mio giudizio sulla vernice ad acqua VW, la trovo delicatissima, si vede anche se si tocca con l'unghia per nn parlare degli escrementi dei piccioni che, nei casi più abbondandi, se pur tolti al peggio in 2/3 gg, lasciano degli sgradevoli aloni biancastri (quasi peggio di quelli che ti lasciano gli impediti nelle manovre di parcheggio dove tanto per citare l'ultima, con una 206 scassata pretendono di entrare dove stava una smart...). In compenso l'unica volta che la feci lucidare 1 anno e mezzo fa sparirono del tutto e sembrava nuova.
E ad esser sinceri mi pare che resista bene anche al sole, semmai in questo caso quello che fa pena son le guarnizioni di gomma dei finestrini che già dopo 3 anni in più parti erano chiaramente scolorite...figuratevi ora che andiamo per i 7...
Sempre per esperienza posso dire che in famiglia la Atos Prime del 2000, sempre per strada da quasi 13 anni e lavata pochissime volte l'anno in barba ai piccioni e agli incivili, ha ancora un bellissimo rosso pastello che, contrariamente ad ogni aspettativa, si mantiene benissimo senza aloni o altro, (solo lo spoiler posteriore che era di serie s'è spellato... :shock: ), mentre ad es la Volvo V40 che abbiam avuto pure quasi 12 anni, pur essendo grigio chiaro metallizzato, stando i primi buoni 7 anni nel seminterrato di un autosilo ed usandola una volta a settimana o anche meno e lavandola un paio di volte l'anno era diventata beigeotta, colore orribile dovuto all'inquinamento che si notava tantissimo rispetto al grigio chiaro originario... L'attuale V50, sempre allo stesso autosilo, ma ad un piano rialzato, usata con lo stesso modus operandi della precedente Volvo, nei primi 3 anni sembra mantenere il suo blu-grigio metallizzato originale.
Volendo continuare con gli esempi in famiglia, la Micra del 2001, grigio chiaro metallizzato, parcheggiata in un cortile al sole (ma lontano da escrementi di piccioni o incivili vari), si vede che s'è scolorita...
Secondo me può esser vero che ci sono colori più delicati di altri e colori più adatti a seconda dell'uso che si fa dell'auto, ma come vi dicevo anche della Atos, più che una differenza tra il metallizzato e il pastello o tra il chiaro e lo scuro, la differenza maggiore la fa come viene tenuta l'auto e la bontà della vernice utilizzata. Ad es sempre in famiglia (ovviamente inglobo più persone!) la Rav4 grigio scuro metallizzato, tenuta nel box e lavata una volta al mese (la prima volta con i rulli, dopo a mano) dopo 3 anni sembra nuova...o anche un mio amico in famiglia ha una Tiguan blu shadow metallizzato (come la mia Polo) di 3 anni che tiene in box e anche questa ha un blu completamente diverso dal mio che tende al grigio (ma come detto nn sembra schiarito) ed ha anche una Panda nero pastello di 2 anni e anche questa, stando nel box, ha ancora un colore perfetto...