<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto al lavaggio? qualcuno ha un buon riscontro? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto al lavaggio? qualcuno ha un buon riscontro?

trinacrio ha scritto:
L'auto lavaggio é da evitare come la peste soprattutto per le auto nere (ne ho una)
per chi lo puo' fare l'ideale é lavarla a mano prendendo le necessarie precauzioni, come ad esempio ben sciacquare se possibile con idropulitrice per rimuovere i granelli di sabbia o polvere, poi utilizzare spugna microfibra con due secchi distinti uno con sciampo e l'altro per sciacquare la spugna e rimuovere la sporcizia che é la causa principale degli inestetiti micro-graffi e aloni, il nero purtropppo é un colore molto impegnativo che richiede molta attenzione e cura, ultimamente ho investito in macchinette rotorbitali e polish vari, ho comprato prodotti eccellenti come il 105/205 della Meguiar's il primo toglie aloni e micro-graffi il secondo é un lucidante, i risultati sono stati ottimi almeno con la macchinetta rotorbitale, a mano é possibile ma vi fate un mazzo cosi', poi aggiungo che per asciugare l'auto meglio evitare la classica pelle di daino, molto meglio i panni in microfibre

Hai un bel volvino fatto dalle tue parti?
A Gand/ghent? :lol:
 
trinacrio ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nero no, ma sul blu metallizzato non riscontro problemi.

Guardala bene con la luce del sole diretta, e poi dimmi se non vedi micro-graffi e aloni ;)

nero a parte .....
con gli spazzoloni rimanevano segni pure sul verde artico ALFA....
resta infatti di base, la nazionalita' della vettura.
Mi spiego meglio, con la Jap e le D ( avute ) nessun problema di vernice,
con ALFA e le F ( avute ) una tragedia.
Cosi' mi sono acccattato o compressore e faccio da me
 
zero c. ha scritto:
trinacrio ha scritto:
L'auto lavaggio é da evitare come la peste soprattutto per le auto nere (ne ho una)
per chi lo puo' fare l'ideale é lavarla a mano prendendo le necessarie precauzioni, come ad esempio ben sciacquare se possibile con idropulitrice per rimuovere i granelli di sabbia o polvere, poi utilizzare spugna microfibra con due secchi distinti uno con sciampo e l'altro per sciacquare la spugna e rimuovere la sporcizia che é la causa principale degli inestetiti micro-graffi e aloni, il nero purtropppo é un colore molto impegnativo che richiede molta attenzione e cura, ultimamente ho investito in macchinette rotorbitali e polish vari, ho comprato prodotti eccellenti come il 105/205 della Meguiar's il primo toglie aloni e micro-graffi il secondo é un lucidante, i risultati sono stati ottimi almeno con la macchinetta rotorbitale, a mano é possibile ma vi fate un mazzo cosi', poi aggiungo che per asciugare l'auto meglio evitare la classica pelle di daino, molto meglio i panni in microfibre

Hai un bel volvino fatto dalle tue parti?
A Gand/ghent? :lol:

No niente volvo, faccio lavorare solo l'industria italiana, giulietta, mito e 500, vabbéh quella é polacca, d'italiani all'estero se ne siamo già abbastanza per cui compro italiano e pure contento dei prodotti, affidabili malgrado quello che si dice, e poi con gli sconti che m'hanno fatto era impossibile rifiutare ;)
 
trinacrio ha scritto:
zero c. ha scritto:
trinacrio ha scritto:
L'auto lavaggio é da evitare come la peste soprattutto per le auto nere (ne ho una)
per chi lo puo' fare l'ideale é lavarla a mano prendendo le necessarie precauzioni, come ad esempio ben sciacquare se possibile con idropulitrice per rimuovere i granelli di sabbia o polvere, poi utilizzare spugna microfibra con due secchi distinti uno con sciampo e l'altro per sciacquare la spugna e rimuovere la sporcizia che é la causa principale degli inestetiti micro-graffi e aloni, il nero purtropppo é un colore molto impegnativo che richiede molta attenzione e cura, ultimamente ho investito in macchinette rotorbitali e polish vari, ho comprato prodotti eccellenti come il 105/205 della Meguiar's il primo toglie aloni e micro-graffi il secondo é un lucidante, i risultati sono stati ottimi almeno con la macchinetta rotorbitale, a mano é possibile ma vi fate un mazzo cosi', poi aggiungo che per asciugare l'auto meglio evitare la classica pelle di daino, molto meglio i panni in microfibre

Hai un bel volvino fatto dalle tue parti?
A Gand/ghent? :lol:

No niente volvo, faccio lavorare solo l'industria italiana, giulietta, mito e 500, vabbéh quella é polacca, d'italiani all'estero se ne siamo già abbastanza per cui compro italiano e pure contento dei prodotti, affidabili malgrado quello che si dice, e poi con gli sconti che m'hanno fatto era impossibile rifiutare ;)

Giuly Made in ciociaria
Mito Made in mirafiori
500 Made in slesia :lol:
 
ecco il rimedio per auto nere trascurate:
http://www.youtube.com/watch?v=gb6yjwLFQd0
http://www.youtube.com/watch?v=uNyBxmJin-E
 
xdelta15 ha scritto:
ecco il rimedio per auto nere trascurate:
http://www.youtube.com/watch?v=gb6yjwLFQd0
http://www.youtube.com/watch?v=uNyBxmJin-E

Avevo già visto tutti i suoi video molto bravo, ma credo che un car detailing fatto da lui a meno di 600? non te ne esci, bisogna pero' ammettere che fare tutto in dettaglio ci vogliono dalle 20 a 25 ore per cui le 600 euro ci stanno tutti, in GB c'é un tizio di origini pachistane che fa car detailing con somme che vanno dalle 11 a 15000 euro, evidentemente i clienti non sono proprietari d'utilitarie

il "lavatore" 8) d'auto di lusso pachistano

http://www.youtube.com/watch?v=U2sbh54_g2c
 
bumper morgan ha scritto:
ragazzi....ma dopo una nevicata, con l'auto che diventa bianca dal sale o da nn so cosa, la avate subito o...la laveró a tempo debito?

Pensi che chi abita in montagna la lavi ogni due giorni?
Le ho sempre lavate un paio di volte a inverno, non succede nulla
 
Se l'auto prende molto sale (cioè quando viene appena sparso dalle macchine e viaggiando lo si nebulizza un po' dappertutto) io la lavo con la lancia appena la temperatura, salendo, lo rende possibile, indirizzando il getto, per quanto possibile, anche sul sottoscocca e sulle sospensioni.
 
Per quanto riguarda il lavaggio delle auto nere, io ne possiedo una da 15 anni di un nero poco metallizzato, quasi pastello (parole del carroziere) e all'inizio lavandola ai rulli l'avevo riempita di micrograffi.
Poi l'ho lucidata qualche volta con la cera, ed una volta l'ho fatta lucidare professionalmente, recuperando (anche col fai da te) la brillantezza della vernice; l'uso degli spazzoloni, di qualsiasi tipo, produce inevitabilmente micrograffi, l'unico sistema valido è un lavaggio a mano fatto bene.
Durante l'inverno, quando l'auto si sporca spesso, e non ho tempo di lavarla o farla lavare a mano, o fa troppo freddo, preferisco passarla con la lancia, togliere il grosso ed avere un risultato decente rispetto ad un'auto molto sporca ma non certo perfetto (rimane sempre un'alone se non si passa la spugna) ed aspettare di poterla lavare con calma come si deve, per preservare la vernice dagli spazzoloni. Tanto magari dopo un'ora è già sporca. Autolavaggio automatico, sul nero, mai più.
 
Io a casa ho tutto, compressore, idropulitrice e lucidatrice orbitale, è il fisico per fare certe cose che non regge più, specialmente con quel carro da morto di auto che mi ritrovo: per fare il tetto serve la scala e comunque si lavora in posizioni impossibili (e si che sono alto più di 1,90). Alla fine mi son ridotto a sgrassatore Allegrini bicomponente per il prelavaggio, sciacquata con lancia, spugnata con shampo neutro (il più economico che c'è al brico, tre euro al litro della Ma-Fra, quelli più costosi sono aggressivi) e lavaggio finale con asciugatura con panno in microfibra e cera liquida arexons da supermercato. L'auto (è di un blu simile al vecchio Topaz Blau della BMW, invero piuttosto resistente, Nissan lo chiama Blu Petrolio :shock: ) con tutti i suoi begli annetti si conserva ancora piuttosto bene. Una volta al mese tranne l'inverno, che non reggo più le basse temperature. E dire che una volta (quando non c'era tutta questa fissa per il "detailing" e gli strumenti e i materiali erano tutt'altro che facili da trovare) con lucidatrice e affini mi ci divertivo un mondo. Che cosa brutta gli anni, adesso solo a vedere spugnetta e cera mi viene la sindrome da tunnel carpale......... :oops: :oops:
 
Cavolo !!! ho appena preso l'auto nera metalizzato! Per pigrizia e per comodità pensò che utilizzerò sempre la lancia dei lavaggi self service. Più che i lavaggi mi preoccupa il classico "auto lasciata le giornate sotto il sole"...

Ciao !!!
 
Matteo__ ha scritto:
Io a casa ho tutto, compressore, idropulitrice e lucidatrice orbitale, è il fisico per fare certe cose che non regge più, specialmente con quel carro da morto di auto che mi ritrovo: per fare il tetto serve la scala e comunque si lavora in posizioni impossibili (e si che sono alto più di 1,90). Alla fine mi son ridotto a sgrassatore Allegrini bicomponente per il prelavaggio, sciacquata con lancia, spugnata con shampo neutro (il più economico che c'è al brico, tre euro al litro della Ma-Fra, quelli più costosi sono aggressivi) e lavaggio finale con asciugatura con panno in microfibra e cera liquida arexons da supermercato. L'auto (è di un blu simile al vecchio Topaz Blau della BMW, invero piuttosto resistente, Nissan lo chiama Blu Petrolio :shock: ) con tutti i suoi begli annetti si conserva ancora piuttosto bene. Una volta al mese tranne l'inverno, che non reggo più le basse temperature. E dire che una volta (quando non c'era tutta questa fissa per il "detailing" e gli strumenti e i materiali erano tutt'altro che facili da trovare) con lucidatrice e affini mi ci divertivo un mondo. Che cosa brutta gli anni, adesso solo a vedere spugnetta e cera mi viene la sindrome da tunnel carpale......... :oops: :oops:
e la miseria....ma quanti anni hai?
 
Back
Alto