a_gricolo ha scritto:Nero no, ma sul blu metallizzato non riscontro problemi.
Guardala bene con la luce del sole diretta, e poi dimmi se non vedi micro-graffi e aloni
a_gricolo ha scritto:Nero no, ma sul blu metallizzato non riscontro problemi.
trinacrio ha scritto:L'auto lavaggio é da evitare come la peste soprattutto per le auto nere (ne ho una)
per chi lo puo' fare l'ideale é lavarla a mano prendendo le necessarie precauzioni, come ad esempio ben sciacquare se possibile con idropulitrice per rimuovere i granelli di sabbia o polvere, poi utilizzare spugna microfibra con due secchi distinti uno con sciampo e l'altro per sciacquare la spugna e rimuovere la sporcizia che é la causa principale degli inestetiti micro-graffi e aloni, il nero purtropppo é un colore molto impegnativo che richiede molta attenzione e cura, ultimamente ho investito in macchinette rotorbitali e polish vari, ho comprato prodotti eccellenti come il 105/205 della Meguiar's il primo toglie aloni e micro-graffi il secondo é un lucidante, i risultati sono stati ottimi almeno con la macchinetta rotorbitale, a mano é possibile ma vi fate un mazzo cosi', poi aggiungo che per asciugare l'auto meglio evitare la classica pelle di daino, molto meglio i panni in microfibre
trinacrio ha scritto:a_gricolo ha scritto:Nero no, ma sul blu metallizzato non riscontro problemi.
Guardala bene con la luce del sole diretta, e poi dimmi se non vedi micro-graffi e aloni![]()
zero c. ha scritto:trinacrio ha scritto:L'auto lavaggio é da evitare come la peste soprattutto per le auto nere (ne ho una)
per chi lo puo' fare l'ideale é lavarla a mano prendendo le necessarie precauzioni, come ad esempio ben sciacquare se possibile con idropulitrice per rimuovere i granelli di sabbia o polvere, poi utilizzare spugna microfibra con due secchi distinti uno con sciampo e l'altro per sciacquare la spugna e rimuovere la sporcizia che é la causa principale degli inestetiti micro-graffi e aloni, il nero purtropppo é un colore molto impegnativo che richiede molta attenzione e cura, ultimamente ho investito in macchinette rotorbitali e polish vari, ho comprato prodotti eccellenti come il 105/205 della Meguiar's il primo toglie aloni e micro-graffi il secondo é un lucidante, i risultati sono stati ottimi almeno con la macchinetta rotorbitale, a mano é possibile ma vi fate un mazzo cosi', poi aggiungo che per asciugare l'auto meglio evitare la classica pelle di daino, molto meglio i panni in microfibre
Hai un bel volvino fatto dalle tue parti?
A Gand/ghent? :lol:
trinacrio ha scritto:zero c. ha scritto:trinacrio ha scritto:L'auto lavaggio é da evitare come la peste soprattutto per le auto nere (ne ho una)
per chi lo puo' fare l'ideale é lavarla a mano prendendo le necessarie precauzioni, come ad esempio ben sciacquare se possibile con idropulitrice per rimuovere i granelli di sabbia o polvere, poi utilizzare spugna microfibra con due secchi distinti uno con sciampo e l'altro per sciacquare la spugna e rimuovere la sporcizia che é la causa principale degli inestetiti micro-graffi e aloni, il nero purtropppo é un colore molto impegnativo che richiede molta attenzione e cura, ultimamente ho investito in macchinette rotorbitali e polish vari, ho comprato prodotti eccellenti come il 105/205 della Meguiar's il primo toglie aloni e micro-graffi il secondo é un lucidante, i risultati sono stati ottimi almeno con la macchinetta rotorbitale, a mano é possibile ma vi fate un mazzo cosi', poi aggiungo che per asciugare l'auto meglio evitare la classica pelle di daino, molto meglio i panni in microfibre
Hai un bel volvino fatto dalle tue parti?
A Gand/ghent? :lol:
No niente volvo, faccio lavorare solo l'industria italiana, giulietta, mito e 500, vabbéh quella é polacca, d'italiani all'estero se ne siamo già abbastanza per cui compro italiano e pure contento dei prodotti, affidabili malgrado quello che si dice, e poi con gli sconti che m'hanno fatto era impossibile rifiutare![]()
xdelta15 ha scritto:ecco il rimedio per auto nere trascurate:
http://www.youtube.com/watch?v=gb6yjwLFQd0
http://www.youtube.com/watch?v=uNyBxmJin-E
bumper morgan ha scritto:ragazzi....ma dopo una nevicata, con l'auto che diventa bianca dal sale o da nn so cosa, la avate subito o...la laveró a tempo debito?
e la miseria....ma quanti anni hai?Matteo__ ha scritto:Io a casa ho tutto, compressore, idropulitrice e lucidatrice orbitale, è il fisico per fare certe cose che non regge più, specialmente con quel carro da morto di auto che mi ritrovo: per fare il tetto serve la scala e comunque si lavora in posizioni impossibili (e si che sono alto più di 1,90). Alla fine mi son ridotto a sgrassatore Allegrini bicomponente per il prelavaggio, sciacquata con lancia, spugnata con shampo neutro (il più economico che c'è al brico, tre euro al litro della Ma-Fra, quelli più costosi sono aggressivi) e lavaggio finale con asciugatura con panno in microfibra e cera liquida arexons da supermercato. L'auto (è di un blu simile al vecchio Topaz Blau della BMW, invero piuttosto resistente, Nissan lo chiama Blu Petrolio :shock: ) con tutti i suoi begli annetti si conserva ancora piuttosto bene. Una volta al mese tranne l'inverno, che non reggo più le basse temperature. E dire che una volta (quando non c'era tutta questa fissa per il "detailing" e gli strumenti e i materiali erano tutt'altro che facili da trovare) con lucidatrice e affini mi ci divertivo un mondo. Che cosa brutta gli anni, adesso solo a vedere spugnetta e cera mi viene la sindrome da tunnel carpale.........![]()
![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa