<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto al lavaggio? qualcuno ha un buon riscontro? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto al lavaggio? qualcuno ha un buon riscontro?

Un portale di lavaggio di fascia MEDIA costa installato (opere murarie, idriche, elettriche, depuratore) non meno di 120.000 euro. Un tunnel di lavaggio di fascia MEDIA con le stesse opere non meno di 280.000 euro... senza contare tutto il resto attorno (acquisto terreno, permessi e permessini, tasse tassine tasselli, ecc...)
Per attrezzature TOP aggiungete pure un 30% alle cifre di cui sopra

Ci sono società per azioni con centinaia di dipendenti che producono autolavaggi, attrezzature e accessori create per rovinarvi l'auto?

Parliamo di andare su marte e non c'è una tecnologia sicura per lavarvi le auto se non il secchio e la spugna?

Questo per dire che chi lavora nel campo e investe centinaia di migliaia di euro lo fà per rovinarvi le auto? Per prendersi denunce su denunce? Perchè se io ti porto l'auto per lavarla e me la rovini OVVIAMENTE E GIUSTAMENTE ti querelo.

Nei luoghi giusti e con le attrezzature giuste si può lavare tranquillamente l'auto, a mano o con i rulli. Comunque un minimo di usura l'avrai sempre... i vestiti li lavate a mano? e anche se lo fate non si usurano comunque?

Fonte: l'esperienza della mia famiglia nel campo (45 anni nel settore)
non è che si rovina irrimediabilmente in una volta, ma alla lunga... Hai voglia a denunciare così...
Poi ipotizzo il problema siano le spazzole antigraffio, da nuove vanno bene ma poi... Ogni quanto andrebbero cambiate? E da quel che vedo io quelli che ogni tot le cambiano sono pochissimi.
 
Personalmente di autolavaggi automatici ne ho frequentati diversi e dire che l'auto esce lavata e' un esagerazione,diciamo che esce slavacciata e asciugaticcia,mai che mi sia rovinata e menomale.
Chi ha la possibilita' di lavarsela e asciugarsela e' bene che se lo faccia.
Chi ha la necessita' di avere la vettura presentabile passi pure all'automatico, chi si accontenta gode.
p.s.
Gli interni sempre aspirati e puliti personalmente,ho visto cose che farebbero inorridire,panni per asciugare il giro porta utilizzato per "pulire"(meglio dire per sporcare il cruscotto) e qua meglio fermarsi altrimenti il signore con 45 anni di attivita' potrebbe inorridire.

Signor Faust50 la mia famiglia è nel campo da 45 anni, io di esperienza nel settore ne ho solo 20.

Mi cito testualmente in quanto ho scritto: "NEI POSTI GIUSTI si può lavare tranquillamente sia a mano che con i rulli".

Sò benissimo che in questo campo c'è di tutto, i disperati senza arte ne parte, i reinventati che magari non trovando lavoro credono che con un secchio e una spugna si possa creare impresa, gente con portali di 20 anni con spazzole preistoriche, aggiungo anche qualche qualche clandestino magari sfruttato da qualche connazionale o da qualche italiano. Questa gente rimane aperta pochi anni poi ovviamente (e giustamente) scompare, rovinando il mercato e l'opinione di molti.

Mi spiace che lei non abbia esperienza con ditte serie ma solo con strutture che non soddisfano le sue aspettative, sarà in una zona "sfortunata" ma le assicuro che ci sono centinaia di autolavaggi seri in cui può andare a lavare la sua auto. Gente che investe e rischia ogni giorno cifre superiori a 300/400/mezzo milione di euro, che usa strutture e prodotti di qualità, che magari "sforna" ogni mese sei stipendi (e aggiungo, ovviamente, anche quando piove 15 gg su 30), che si aggiorna e cerca di soddisfare i bisogni della clientela, e le assicuro che è un lavoro duro, sia livello fisico che a livello "psicologico"
 
Signor Faust50 la mia famiglia è nel campo da 45 anni, io di esperienza nel settore ne ho solo 20.

Mi cito testualmente in quanto ho scritto: "NEI POSTI GIUSTI si può lavare tranquillamente sia a mano che con i rulli".

Sò benissimo che in questo campo c'è di tutto, i disperati senza arte ne parte, i reinventati che magari non trovando lavoro credono che con un secchio e una spugna si possa creare impresa, gente con portali di 20 anni con spazzole preistoriche, aggiungo anche qualche qualche clandestino magari sfruttato da qualche connazionale o da qualche italiano. Questa gente rimane aperta pochi anni poi ovviamente (e giustamente) scompare, rovinando il mercato e l'opinione di molti.

Mi spiace che lei non abbia esperienza con ditte serie ma solo con strutture che non soddisfano le sue aspettative, sarà in una zona "sfortunata" ma le assicuro che ci sono centinaia di autolavaggi seri in cui può andare a lavare la sua auto. Gente che investe e rischia ogni giorno cifre superiori a 300/400/mezzo milione di euro, che usa strutture e prodotti di qualità, che magari "sforna" ogni mese sei stipendi (e aggiungo, ovviamente, anche quando piove 15 gg su 30), che si aggiorna e cerca di soddisfare i bisogni della clientela, e le assicuro che è un lavoro duro, sia livello fisico che a livello "psicologico"
NON metto in dubbio cio' che afferma e non ne avrei motivo, sto solo dicendo che difficilmente un auto lavata solo a rulli uscira' ben lavata ed asciugata, vorrei vedere come possano uscire lavate (se non trattata prima e trattata dopo) auto del marchio Toyota o Lexus , ma anche la mia GLK non ne esce indenne.
P.S.
io sono della provincia di BS, mi dica lei dove posso venirla a trovare e tra una chiacchera e l'altra faccio lavare la macchina.
cordialmente
fausto
 
io mi affido ad un posto dove esiste un percorso a C, si entra e fanno a mano l'interno smontando quanto smontabile, poi passano al lavaggio con lancia, prodotti specifici separati per carrozzeria, cerchi, passaruota e cristalli, poi sciacquata ed eventuale ritocco, poi tunnel con coppie spazzole che ruotano in sensi opposti, getti ad alta pressione sottoscocca e asciugatura, infine rifiniture a mano interni ed esterni con pelli di daino, detergenti (anche per pelle) e, a scelta profumo dei sedili... il tutto a meno di 20€ a seconda del tipo di auto... ma il migliore è sempre il carrozziere... dopo è meglio che da nuova
 
io mi affido ad un posto dove esiste un percorso a C, si entra e fanno a mano l'interno smontando quanto smontabile, poi passano al lavaggio con lancia, prodotti specifici separati per carrozzeria, cerchi, passaruota e cristalli, poi sciacquata ed eventuale ritocco, poi tunnel con coppie spazzole che ruotano in sensi opposti, getti ad alta pressione sottoscocca e asciugatura, infine rifiniture a mano interni ed esterni con pelli di daino, detergenti (anche per pelle) e, a scelta profumo dei sedili... il tutto a meno di 20€ a seconda del tipo di auto... ma il migliore è sempre il carrozziere... dopo è meglio che da nuova

una rarita' a quel prezzo,ci sono passato anche io da un lavaggio fatto come dici tu, ma speso 30 euro e si son dimenticati di mettermi i tappetini posteriori e non avendo controllato subito,ma dopo una settimana....addio
 
una rarita' a quel prezzo,ci sono passato anche io da un lavaggio fatto come dici tu, ma speso 30 euro e si son dimenticati di mettermi i tappetini posteriori e non avendo controllato subito,ma dopo una settimana....addio
eeeehhhhh chi sa cosa ci hai combinato sui posto posteriori... non voglio neppure immaginarlo...
 
Brao....
Con le piogge di sabbia di 'sti gg sono stato costretto ad andare da quello che e' unanimamente riconosciuto come il meglio " rullista " in citta'.
La sabbia e' venuta via ....Ma il cofano, che prima era bellissimo sotto il sole, ora, sempre sotto il sole, ora riverbera di aloni circolari....

Ma andate a hahare, sabbia e " rullista "
 
Brao....
Con le piogge di sabbia di 'sti gg sono stato costretto ad andare da quello che e' unanimamente riconosciuto come il meglio " rullista " in citta'.
La sabbia e' venuta via ....Ma il cofano, che prima era bellissimo sotto il sole, ora, sempre sotto il sole, ora riverbera di aloni circolari....

Ma andate a hahare, sabbia e " rullista "
come volevasi dimostrare.
idropulitrice, secchio acqua e detersivo(quello dei piatti va benissimo) un po di unto di gomito et voilla'.
io sono sempre in attesa di sapere dovestaillavagistaconfamiliaesperienzaquarantacinquennale.
 
come volevasi dimostrare.
idropulitrice, secchio acqua e detersivo(quello dei piatti va benissimo) un po di unto di gomito et voilla'.
io sono sempre in attesa di sapere dovestaillavagistaconfamiliaesperienzaquarantacinquennale.
Ti ho mandato un messaggio privato con sito internet della ditta e tutti i riferimenti del caso. Buona giornata.
 
Back
Alto