<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrib NON ordinabile!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrib NON ordinabile!!

vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride

Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html
 
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride

Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html

infatti ho pagato per il primo anno, la legge è entrata in vigore nel 2013 per le auto immatricolate nel 2014, ma se leggi bene le immatricolate 2013 entrano poi in esenzione per due anni, ho già la lettera di esenzione fatta dall'ACI fino a maggio 2016, ma sembra quasi che ti dia fastidio
 
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride

Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html

infatti ho pagato per il primo anno, la legge è entrata in vigore nel 2013 per le auto immatricolate nel 2014, ma se leggi bene le immatricolate 2013 entrano poi in esenzione per due anni, ho già la lettera di esenzione fatta dall'ACI fino a maggio 2016, ma sembra quasi che ti dia fastidio

dimmi dimmi dove c'è scritto ciò? ma quale fastidio è un piacere, ho una yaris hsd del 2013 immatricolata nel Lazio se mi dici dove c'è scritto non lo pago neanche io.
 
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride

Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html

infatti ho pagato per il primo anno, la legge è entrata in vigore nel 2013 per le auto immatricolate nel 2014, ma se leggi bene le immatricolate 2013 entrano poi in esenzione per due anni, ho già la lettera di esenzione fatta dall'ACI fino a maggio 2016, ma sembra quasi che ti dia fastidio

dimmi dimmi dove c'è scritto ciò? ma quale fastidio è un piacere, ho una yaris hsd del 2013 immatricolata nel Lazio se mi dici dove c'è scritto non lo pago neanche io.

è una legge regionale del 2013 della Regione Veneto, tu cosa c'entri? devi comunque sentire il tuo ufficio ACI che avrà le indicazioni della Regione Lazio
 
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride

Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html

infatti ho pagato per il primo anno, la legge è entrata in vigore nel 2013 per le auto immatricolate nel 2014, ma se leggi bene le immatricolate 2013 entrano poi in esenzione per due anni, ho già la lettera di esenzione fatta dall'ACI fino a maggio 2016, ma sembra quasi che ti dia fastidio

dimmi dimmi dove c'è scritto ciò? ma quale fastidio è un piacere, ho una yaris hsd del 2013 immatricolata nel Lazio se mi dici dove c'è scritto non lo pago neanche io.

è una legge regionale del 2013 della Regione Veneto, tu cosa c'entri? devi comunque sentire il tuo ufficio ACI che avrà le indicazioni della Regione Lazio

pensavo che ti riferissi a questa legge http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html e non ad un'altra solo per la regione Veneto...
 
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride

Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html

infatti ho pagato per il primo anno, la legge è entrata in vigore nel 2013 per le auto immatricolate nel 2014, ma se leggi bene le immatricolate 2013 entrano poi in esenzione per due anni, ho già la lettera di esenzione fatta dall'ACI fino a maggio 2016, ma sembra quasi che ti dia fastidio

dimmi dimmi dove c'è scritto ciò? ma quale fastidio è un piacere, ho una yaris hsd del 2013 immatricolata nel Lazio se mi dici dove c'è scritto non lo pago neanche io.

è una legge regionale del 2013 della Regione Veneto, tu cosa c'entri? devi comunque sentire il tuo ufficio ACI che avrà le indicazioni della Regione Lazio

pensavo che ti riferissi a questa legge http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html e non ad un'altra solo per la regione Veneto...

poi la finiamo qua, il tuo link è un articolo che parla di varie leggi regionali, ogni regione è libera di legiferare in merito, il Veneto ha fatto quello che ti ho detto punto
 
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride

Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html

infatti ho pagato per il primo anno, la legge è entrata in vigore nel 2013 per le auto immatricolate nel 2014, ma se leggi bene le immatricolate 2013 entrano poi in esenzione per due anni, ho già la lettera di esenzione fatta dall'ACI fino a maggio 2016, ma sembra quasi che ti dia fastidio

dimmi dimmi dove c'è scritto ciò? ma quale fastidio è un piacere, ho una yaris hsd del 2013 immatricolata nel Lazio se mi dici dove c'è scritto non lo pago neanche io.

è una legge regionale del 2013 della Regione Veneto, tu cosa c'entri? devi comunque sentire il tuo ufficio ACI che avrà le indicazioni della Regione Lazio

pensavo che ti riferissi a questa legge http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html e non ad un'altra solo per la regione Veneto...

poi la finiamo qua, il tuo link è un articolo che parla di varie leggi regionali, ogni regione è libera di legiferare in merito, il Veneto ha fatto quello che ti ho detto punto

ok va bene, era solo per cultura personale. non mi hai voluto rispondere sul display e sull' esenzione..
 
@vatuttobene: sono anch'io del veneto ed anche la mia è stata immatricolata nel luglio 2013. Hai detto che hai la lettera dell'aci per l'esenzione del bollo auto. Si deve "solo" recarsi in un ufficio Aci o c'è una prassi da fare?
Grazie.
 
MilanFilippo ha scritto:
@vatuttobene: sono anch'io del veneto ed anche la mia è stata immatricolata nel luglio 2013. Hai detto che hai la lettera dell'aci per l'esenzione del bollo auto. Si deve "solo" recarsi in un ufficio Aci o c'è una prassi da fare?
Grazie.

basta andare all'ACI con il libretto e ti stampano l'esenzione per i prossimi due anni, poi dal quarto anno si riprende a pagare :(
 
uba68 ha scritto:
ordinata il 16/04 Auris TS hibrid active+ my2014 deep titanium, consegna circa 2 mesi
C'è stato un adeguamento anche dei prezzi?
Oppure i tanto decantati nuovi pacchetti rientrano nel prezzo di listino...diciamo vecchio?
 
Back
Alto