vatuttobene ha scritto:dantedr ha scritto:vatuttobene ha scritto:dantedr ha scritto:per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY
vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così![]()
non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...
curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?
aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"
perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride
Per le immatricolate 2014 la tua non è 2013????
http://www.quattroruote.it/news/incentivi/2014/02/27/dal_2014_esenzione_dal_bollo_in_cinque_regioni.html