<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrib NON ordinabile!! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrib NON ordinabile!!

a pagina 6 al fondo ci sono 2 foto da scaricare di tutte le novita introdotte con aumento di 750 euro per le normali e 1000 euro per le ibride
 
Quindi dopo che a ottobre avevano reintrodotto il cambio mmt sulla 1.4 diesel 2 volumi.... lo ritolgono!!!!!
In pratica al lancio dell'Auris il cambio automatico sul diesel (rispetto ad altri mercati) non è stato proposto ed il potenziale cliente si è rivolto altrove. Quando lo hanno reintrodotto nessuno sapeva niente (e poi ti lamenti se non la vendi!!) ed ora lo ritolgono!!!!!
Certo che il marketing Toyota Italia non si smentisce mai!!!!
 
shakii ha scritto:
Quindi dopo che a ottobre avevano reintrodotto il cambio mmt sulla 1.4 diesel 2 volumi.... lo ritolgono!!!!!
In pratica al lancio dell'Auris il cambio automatico sul diesel (rispetto ad altri mercati) non è stato proposto ed il potenziale cliente si è rivolto altrove. Quando lo hanno reintrodotto nessuno sapeva niente (e poi ti lamenti se non la vendi!!) ed ora lo rivolgono!!!!!
Certo che il marketing Toyota Italia non si smentisce mai!!!!

ma si pur troppo Toyota non si intende di marketing !!!!
fai conto hanno appena vinto una gara endurance contro due marchi prestigiosi come Audi e Porsche e sul sito ufficiale della Toyota nessun riferimento !!! nessuna pubblicità, niente di niente.

non hanno idea di creare immagine...e questo non solo in italia !

la Toyota spende non so quante milioni per partecipare a questo tipo di gara...poi ottenendo ottimi risultati non lo sfruttano...

forse pensano, ma cosa andiamo raccontare..se queste macchine non poi comprare !!!

pazienza...

pero non è un caso che la Lexus qui in Europa non ha immagine !!! va bene fare delle buone...anzi buonissimi prodotti...ma oggi come oggi non basta. se non hai un certo immagine nessuno ha voglia di spendere molti soldi in un marchio quasi sconosciuto. poi con concorrenti a livelli di BMW, Audi, Mercedes rimane un bel niente. se continuino cosi, tra tre anni la Lexus in Europa non ci sarà più.
sarebbe un grande errore, ma visto i numeri..la cosa pesa.

la Toyota come generalista ovviamente e messo meglio, ma neanche tanto. un po a causa dei prodotti non molto allineati al nostro mercato, ma soprattutto per mancanza di una strategia di marketing.
ora mi direte...ma come...Toyota sta andando bene, basta guardare i ultimi numeri ! è vero, ma il prossimo tuffo è vicino se non lavorano più sul proprio immagine !!

spero che primo o poi si svegliano !!!
 
derblume ha scritto:
shakii ha scritto:
Quindi dopo che a ottobre avevano reintrodotto il cambio mmt sulla 1.4 diesel 2 volumi.... lo ritolgono!!!!!
In pratica al lancio dell'Auris il cambio automatico sul diesel (rispetto ad altri mercati) non è stato proposto ed il potenziale cliente si è rivolto altrove. Quando lo hanno reintrodotto nessuno sapeva niente (e poi ti lamenti se non la vendi!!) ed ora lo rivolgono!!!!!
Certo che il marketing Toyota Italia non si smentisce mai!!!!

ma si pur troppo Toyota non si intende di marketing !!!!
fai conto hanno appena vinto una gara endurance contro due marchi prestigiosi come Audi e Porsche e sul sito ufficiale della Toyota nessun riferimento !!! nessuna pubblicità, niente di niente.

non hanno idea di creare immagine...e questo non solo in italia !

la Toyota spende non so quante milioni per partecipare a questo tipo di gara...poi ottenendo ottimi risultati non lo sfruttano...

forse pensano, ma cosa andiamo raccontare..se queste macchine non poi comprare !!!

pazienza...

pero non è un caso che la Lexus qui in Europa non ha immagine !!! va bene fare delle buone...anzi buonissimi prodotti...ma oggi come oggi non basta. se non hai un certo immagine nessuno ha voglia di spendere molti soldi in un marchio quasi sconosciuto. poi con concorrenti a livelli di BMW, Audi, Mercedes rimane un bel niente. se continuino cosi, tra tre anni la Lexus in Europa non ci sarà più.
sarebbe un grande errore, ma visto i numeri..la cosa pesa.

la Toyota come generalista ovviamente e messo meglio, ma neanche tanto. un po a causa dei prodotti non molto allineati al nostro mercato, ma soprattutto per mancanza di una strategia di marketing.
ora mi direte...ma come...Toyota sta andando bene, basta guardare i ultimi numeri ! è vero, ma il prossimo tuffo è vicino se non lavorano più sul proprio immagine !!

spero che primo o poi si svegliano !!!

come non condividere
 
derblume ha scritto:
pero non è un caso che la Lexus qui in Europa non ha immagine !!! va bene fare delle buone...anzi buonissimi prodotti...ma oggi come oggi non basta. se non hai un certo immagine nessuno ha voglia di spendere molti soldi in un marchio quasi sconosciuto. poi con concorrenti a livelli di BMW, Audi, Mercedes rimane un bel niente. se continuino cosi, tra tre anni la Lexus in Europa non ci sarà più.
sarebbe un grande errore, ma visto i numeri..la cosa pesa.

la Toyota come generalista ovviamente e messo meglio, ma neanche tanto. un po a causa dei prodotti non molto allineati al nostro mercato, ma soprattutto per mancanza di una strategia di marketing.
ora mi direte...ma come...Toyota sta andando bene, basta guardare i ultimi numeri ! è vero, ma il prossimo tuffo è vicino se non lavorano più sul proprio immagine !!

spero che primo o poi si svegliano !!!
mi fa piacere che segnali questo problema , quando ho fatto presente questa cosa mi hanno risposto "che tanto per loro siamo un mercato secondario" , lexus fa delle bellissime auto ma se non le "schiaffa" dentro ogni concessionaria toy chi può conoscerle dal vivo visto che a parte la ct fanno davvero zero per pubblicizzarle ?
Sembra quasi che con lexus in europa si siano quasi rassegnati allo strapotere tedesco , a dire il vero molti marchi giapponesi palesano delle strane timidezze nel vecchio continente , sembra quasi che gli abbiano detto "ok entrate perchè siamo costretti al libero mercato, ma fatelo senza romperci troppo le uova nel paniere e senza rubarci troppi clienti , a meno che le vetture non siano costruite in europa", ovviamente sarà una mia malignità
 
sono anche io dell'avviso che sarebbe cosa buona e giusta "accorpare" vendite/assistenza lexus a "mamma" toyota (anche se qualche volta accade... ma non so se è ancora così)...

questo sostanzialmente perchè da una parte lexus ne beneficierebbe in "fama", quindi (si presume) vendite... mentre dall'altra imho la stessa toyota "di riflesso" ne gioverebbe in quanto a "prestigiosità"...
 
XPerience74 ha scritto:
sono anche io dell'avviso che sarebbe cosa buona e giusta "accorpare" le vendite lexus a "mamma" toyota (anche se qualche volta accade... ma non so se è ancora così)...

questo sostanzialmente perchè da una parte lexus ne beneficierebbe in "fama", quindi (si presume) vendite... mentre dall'altra imho la stessa toyota "di riflesso" ne gioverebbe in quanto a "prestigiosità"...

certo, ma non tutti i concessionari Toyota avrebbero la capacita economica. ci vuole anche una certa infrastruttura e questo ha un costo.

a parte questo...Toyota NON lavora abbastanza sul proprio immagine...e questo è il problema di base. chi spende un sacco di soldi (diciamo da 15.000? in su) vuole anche rappresentare un certo immagine...se no, si compra una Dacia.

Toyota ha tutte le carte in mano...ma NON sa giocarsela...se non sai giocare il poker, non vinci nemmeno con le carte buone.

in altri mercati riescono meglio, ma noi europei abbiamo esigenze diverse...

speriamo si svegliano
 
derblume ha scritto:
Toyota ha tutte le carte in mano...ma NON sa giocarsela...se non sai giocare il poker, non vinci nemmeno con le carte buone.

Beh se non sa giocarsele ed prima al mondo con 10 milioni di veicoli venduti non è male. Considerato poi che alle spalle c'è un certa Vag che sta in piedi sull'immagine di qualità e tecnologia, anche se poi vedendo i problemi che ha lascia molto a desiderare.
Se una casa ha una filosofia e quella viene prima di tutto evidentemente non gli importa vendere un tot in più o uno in meno visto che, sempre a differenza delle dichiarazioni di Vag, di essere primi al mondo conta relativamente.
 
Il problema non è Toyota ma Toyota Italia. Il marketing Italiano latita da anni ed adotta politiche "discutibili". Di LC 150 se ne sono venduti 100/200, ora non è più immatricolabile autocarro dal 2012 (L'EVOQUE esce anche autocarro) mentre in mercati come quello spagnolo è un must con versioni speciali. Da noi 0!!!
Per questo trovo assurdo il balletto sulla disponibilità (solo per l'italia perché in altri mercati c'è e la catena è la stessa) del cambio automatico sul diesel su una vettura del segmento medio (e guardate che non è il migliore ma onesto ed affidabile: la mia vecchia 1.4 mmt ha 170.000 km e sembra averne 50.000!!).
Basterebbe dire: vuoi la 1.4 d4d mmt? Va ordinata!! c'è da aspettare 1/2 mesi in più!! Dalla stessa catena fai uscire una vettura che, anche se per altri mercati, fai venire in Italia. Non è nulla di trascendentale ed è capitato (magari inconsapevolmente): quando a febbraio 2012 abbiamo ordinato una Yaris 1.4 d4d mmt è arrivata con.....i sedili anteriori riscaldabili!!!
 
Back
Alto