se allo stato attuale le cose stanno così effettivamente ...shakii ha scritto:Il problema non è Toyota ma Toyota Italia. Il marketing Italiano latita da anni ed adotta politiche "discutibili". Di LC 150 se ne sono venduti 100/200, ora non è più immatricolabile autocarro dal 2012 (L'EVOQUE esce anche autocarro) mentre in mercati come quello spagnolo è un must con versioni speciali. Da noi 0!!!
Per questo trovo assurdo il balletto sulla disponibilità (solo per l'italia perché in altri mercati c'è e la catena è la stessa) del cambio automatico sul diesel su una vettura del segmento medio (e guardate che non è il migliore ma onesto ed affidabile: la mia vecchia 1.4 mmt ha 170.000 km e sembra averne 50.000!!).
Basterebbe dire: vuoi la 1.4 d4d mmt? Va ordinata!! c'è da aspettare 1/2 mesi in più!! Dalla stessa catena fai uscire una vettura che, anche se per altri mercati, fai venire in Italia. Non è nulla di trascendentale ed è capitato (magari inconsapevolmente): quando a febbraio 2012 abbiamo ordinato una Yaris 1.4 d4d mmt è arrivata con.....i sedili anteriori riscaldabili!!!
però, come ho già accennato altrove, è comunque innegabile, ed imho significativo ed apprezzabile, come effettivamente il gruppo toyota si stia in qualche modo "allineando"(coreani docet?) ad un'impronta più globale e questo a suon di:
- finiture "più occidentalizzate"(vedi soft touch, finiture in cromo, dettagli in piano black, display multicolor ... quindi maggior idea di "ben fatto"...)
- design esterno molto più "hi-tech", nonchè con certa personalità/riconoscibilità, quindi piuttosto distintivo (in generale vedi vedi auris mk2, aygo mk2, rav4 mk4, is mk2, nx300h, le nuove generazioni di avalon, highlander, venza, camry, etc)...
insomma: "non ci resta che vedere cosa ci faranno/come sfrutteranno queste nuove armi"...