<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrib NON ordinabile!! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrib NON ordinabile!!

Spero che Toyota permetta ai "vecchi" proprietari di poter montare i cerchi da 16'' dando le autorizzazioni richieste velocemente e senza troppe storie... questo cambiamento dimostra senza dubbio che la scelta precendente di imporre i 17'' era come minimo estremamente discutibile, se non senza senso.
 
TowerFoot ha scritto:
Spero che Toyota permetta ai "vecchi" proprietari di poter montare i cerchi da 16'' dando le autorizzazioni richieste velocemente e senza troppe storie... questo cambiamento dimostra senza dubbio che la scelta precendente di imporre i 17'' era come minimo estremamente discutibile, se non senza senso.

e per chi vuole i 17" che di serie monta i 16 su un 132 cavalli mi sembrano un po piccoli dite che faranno storie
 
gullivergulliver ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
e "con buona pace di molti qui dentro" ritengo che, se non è in questa occasione, sarà con il restyling fra un paio di anni che elimineranno l'oramai "mitico" orologio (spostato su strumentazione/touch?)! :D

Nooooooooooooooooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!

sono 15 anni che ho l'orologino sulla Corolla, e già la sua perdita con la Yaris mi aveva messo in crisi...

ora poi che son tornati di moda i Casio di quando avevo 12 anni ...

No, Toyota, non puoi farmi questo!

:shock: :D
mahremma thoyotha 'he 'harogna 'he 6!!! :D
 
pasc86 ha scritto:
TowerFoot ha scritto:
Spero che Toyota permetta ai "vecchi" proprietari di poter montare i cerchi da 16'' dando le autorizzazioni richieste velocemente e senza troppe storie... questo cambiamento dimostra senza dubbio che la scelta precendente di imporre i 17'' era come minimo estremamente discutibile, se non senza senso.

e per chi vuole i 17" che di serie monta i 16 su un 132 cavalli mi sembrano un po piccoli dite che faranno storie

molto probabilmente saranno opt i 17"
 
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY
 
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)
 
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)
Praticamente quasi uguale alla mia. La mia è di fine Luglio 2013, e la ricomprerei subito!
 
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)
Praticamente quasi uguale alla mia. La mia è di fine Luglio 2013, e la ricomprerei subito!
 
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?
 
http://www.toyota.it/about/news_and_events/editorial/toyota-touch-2.tmex
Magari mi sbaglio ma secondo me a giudicare dalle bocchette che si intravedono sopra della climatizzazione, dal tasto dell'hazard a sinistra e dalla banda cromata questo potrebbe essere l'aspetto della plancia leggermente rinnovata dell'auris.
Se così fosse mi sembra piuttosto migliorato come impatto estetico il nuovo sistema touch...pare almeno un po' più integrato nella plancia. Sono ansioso di vedere foto che riprendano complessivamente la semi-nuova plancia coi nuovi rivestimenti.
 
Umh ora cercando altre foto su internet emerge chiaramente come le foto del sito della toyota potrebbero essere quelle dell'interno della Corolla venduta in molti paesi e non in Italia che appunto ha solo una striscia cromata orizzontale sotto le bocchette e non i 4 listelli cromati che formano una specie di quadrilatero come sull'auris. Spero quindi che la nuova plancia non diventi come quella della Corolla perchè quelle 4 cromature davano almeno un po' di colore ed originalità alla plancia..almeno secondo me...staremo a vedere
 
dantedr ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
dantedr ha scritto:
per me c'è anche molta gente che ha ritirato da poco l'auris e cerca di difenderla a tutti i costi affermando addirittura che gli aggiornamenti sul my2014 sono "inutili" e che l'omologazione euro5b è uguale alla euro6.
è normale "rosicare" quando esce un aggiornamento della propria auto, specialmente se ritirata da poco, ma non potete essere così di parte verso il vostro Vecchio MY

vedo con piacere che hai accettato il concetto del Model Year, comunque penso non ti riferisca a me, l'Auris di mia moglie è di luglio 2013, è una Lounge con tetto e Xeno, sono il primo in Italia ad avere avuto l'aggiornamento quadro strumenti già da più di un mese, sono felice della macchina che va benissimo e stracontento dei 17", è un Euro 5 e tra l'altro adesso per due anni non pagherò il bollo, i sedili sono comodi e con gli inserti in pelle oltre ad avere la regolazione lombare elettrica, più soddisfatto di così :)

non è questione di accettare o non accettare il concetto, chiamalo come vuoi restyling, MY, aggiornamento... rimane il fatto che quella di "ieri" è la Vecchia e quella di oggi è la Nuova con nuovi accessori nuove rifiniture nuovo Touch nuovi cerchi nuovi colori e tanto altro...

curiosità personale cosa cambia nel quadro strumenti?
come mai non pagherai il bollo per due anni?

aggiornamento software quadro strumenti ma è una "lunga storia"

perchè sono veneto ed in veneto funziona così per le ibride
 
Back
Alto