<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

pietrogambadilegno ha scritto:
derblume ha scritto:
torrione73 ha scritto:
Per prima cosa vi aggiorno sui consumi: km fatti 3032 su percorso misto,consumo di 19,38 km/l,calcolato in base ai rifornimenti e quindi effettivo.

La seconda cosa è che stamattina ho notato un fatto strano riguardo all'autonomia segnalata dal Cdb. L'autonomia segnalata era di 20km quando dopo un tratto di discesa e quindi in EV l'autonomia è andata di colpo a 0 per poi dopo un breve tratto è riandata a 18 per poi riscendere di colpo a 10.
Considerato che a fine carburante è forse dove l'autonomia dovrebbe essere piu attendibile...non capisco cosa sia successo

beh...se parli di autonomia rimanente è abbastanza chiaro: se vai in discesa la benzina nel serbatoio si sposta e il dispositivo non riesce più misurarlo bene. in salita la cosa non si presenta per via della posizione del dispositivo nel serbatoio. più benzina hai nel serbatoio meno probabile noti delle divergenze. comunque se la autonomia sul cdb è a zero, in circa si trovano ancora 5 litri nel serbatoio.

ecco, molte volte si dimentica che l'autonomia al CDB non tiene conto della riserva; la spia (se c'è) si accende ad autonomia zero

A me no si accende la spia della riserva e come autonomia mi segna ancora 55-60km, normale?
 
alexmen ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
derblume ha scritto:
torrione73 ha scritto:
Per prima cosa vi aggiorno sui consumi: km fatti 3032 su percorso misto,consumo di 19,38 km/l,calcolato in base ai rifornimenti e quindi effettivo.

La seconda cosa è che stamattina ho notato un fatto strano riguardo all'autonomia segnalata dal Cdb. L'autonomia segnalata era di 20km quando dopo un tratto di discesa e quindi in EV l'autonomia è andata di colpo a 0 per poi dopo un breve tratto è riandata a 18 per poi riscendere di colpo a 10.
Considerato che a fine carburante è forse dove l'autonomia dovrebbe essere piu attendibile...non capisco cosa sia successo

beh...se parli di autonomia rimanente è abbastanza chiaro: se vai in discesa la benzina nel serbatoio si sposta e il dispositivo non riesce più misurarlo bene. in salita la cosa non si presenta per via della posizione del dispositivo nel serbatoio. più benzina hai nel serbatoio meno probabile noti delle divergenze. comunque se la autonomia sul cdb è a zero, in circa si trovano ancora 5 litri nel serbatoio.

ecco, molte volte si dimentica che l'autonomia al CDB non tiene conto della riserva; la spia (se c'è) si accende ad autonomia zero

A me no si accende la spia della riserva e come autonomia mi segna ancora 55-60km, normale?

invece si, la propria spia della riserva non c'è ma quando arriva al ultimo tacco(digitale), questo comincia lampeggiare e il cdb segnala più meno 50km di autonomia. quando arrivi ad autonomia zero ci sono ancora incirca 5litri di carburante.
nella Yaris c'è solo il lampeggiante, nella Prius c'è anche un suono al momento di andare in riserva....non so come è nella Auris, ma credo la procedura po essere simile.
 
marcoheart ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
http://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/toyota-auris-2013-crash-test.html

CRASH TEST da diversi angoli della nostra auto con descrizione

Complimenti per la scelta e per il contributo in video. 5 stelle di buon auspicio per il nuovo ingresso nel mondo dell'Ibrido.

;)

GRazie del benvenuto, sei stato l'unico, vedo che per ora sono tutti giustamente presi dal conoscere l'auto e scoprire cose nuove.
Mi auguro di non essere afflitto dal problema della 12v perché l''allestimento preso e' proprio il lounge. Domanda: ma i vetri scuri non erano opzionabili con il solo tetto Sky? Mi sembrava di aver letto pagine prima di un nuovo forumista con active+ con opzional sensori e vetri scuri.....
 
derblume ha scritto:
alexmen ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
derblume ha scritto:
torrione73 ha scritto:
Per prima cosa vi aggiorno sui consumi: km fatti 3032 su percorso misto,consumo di 19,38 km/l,calcolato in base ai rifornimenti e quindi effettivo.

La seconda cosa è che stamattina ho notato un fatto strano riguardo all'autonomia segnalata dal Cdb. L'autonomia segnalata era di 20km quando dopo un tratto di discesa e quindi in EV l'autonomia è andata di colpo a 0 per poi dopo un breve tratto è riandata a 18 per poi riscendere di colpo a 10.
Considerato che a fine carburante è forse dove l'autonomia dovrebbe essere piu attendibile...non capisco cosa sia successo

beh...se parli di autonomia rimanente è abbastanza chiaro: se vai in discesa la benzina nel serbatoio si sposta e il dispositivo non riesce più misurarlo bene. in salita la cosa non si presenta per via della posizione del dispositivo nel serbatoio. più benzina hai nel serbatoio meno probabile noti delle divergenze. comunque se la autonomia sul cdb è a zero, in circa si trovano ancora 5 litri nel serbatoio.

ecco, molte volte si dimentica che l'autonomia al CDB non tiene conto della riserva; la spia (se c'è) si accende ad autonomia zero

A me no si accende la spia della riserva e come autonomia mi segna ancora 55-60km, normale?

invece si, la propria spia della riserva non c'è ma quando arriva al ultimo tacco(digitale), questo comincia lampeggiare e il cdb segnala più meno 50km di autonomia. quando arrivi ad autonomia zero ci sono ancora incirca 5litri di carburante.
nella Yaris c'è solo il lampeggiante, nella Prius c'è anche un suono al momento di andare in riserva....non so come è nella Auris, ma credo la procedura po essere simile.

Ricapitolando...quando si accende la spia (quella con la pompa di carburante per intenderci) non vuol dire che sei in riserva??
In riserva ci sei da quando il cdb da autonomia zero??
 
Ciao a tutti e complimenti per il forum. Mi chiamo Marco e ho ritirato la mia Auris hybrid TS lounge solo 2 giorni fa. Per ora tutto ok anche se ho fatto "solo" il viaggio dal concessionario di Torino a Como di circa 180 km. La macchina è comodissima. Unico piccolo neo mi sembra il clacson.. Non so se ne avete già parlato ma è possibile cambiarlo? Sembra una stupidata ma il suono non mi sembra all'altezza della macchina... :)
 
AndreaHybrid ha scritto:
marcoheart ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
http://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/toyota-auris-2013-crash-test.html

CRASH TEST da diversi angoli della nostra auto con descrizione

Complimenti per la scelta e per il contributo in video. 5 stelle di buon auspicio per il nuovo ingresso nel mondo dell'Ibrido.

;)

GRazie del benvenuto, sei stato l'unico, vedo che per ora sono tutti giustamente presi dal conoscere l'auto e scoprire cose nuove.
Mi auguro di non essere afflitto dal problema della 12v perché l''allestimento preso e' proprio il lounge. Domanda: ma i vetri scuri non erano opzionabili con il solo tetto Sky? Mi sembrava di aver letto pagine prima di un nuovo forumista con active+ con opzional sensori e vetri scuri.....

In questo forum si aggirano uccelli del malaugurio che cercano disperatamente un difetto su quest'auto. Qualche rondine non fa primavera: il problema non è certo quello dei DSG di Golf :D
 
A proposito du dsg ieri sono passato in concessionaria per consegnare i fogli ed avevano venduto anche la acrive+ ibrida che era esposta.
acquistata da un cliente che ha permutato vw golf con cambio dsg rotto, 70000 km....il venditore mi ha confermato che le vendite stanno andando molto bene

marcoheart ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
marcoheart ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
http://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/toyota-auris-2013-crash-test.html

CRASH TEST da diversi angoli della nostra auto con descrizione

Complimenti per la scelta e per il contributo in video. 5 stelle di buon auspicio per il nuovo ingresso nel mondo dell'Ibrido.

;)

GRazie del benvenuto, sei stato l'unico, vedo che per ora sono tutti giustamente presi dal conoscere l'auto e scoprire cose nuove.
Mi auguro di non essere afflitto dal problema della 12v perché l''allestimento preso e' proprio il lounge. Domanda: ma i vetri scuri non erano opzionabili con il solo tetto Sky? Mi sembrava di aver letto pagine prima di un nuovo forumista con active+ con opzional sensori e vetri scuri.....

In questo forum si aggirano uccelli del malaugurio che cercano disperatamente un difetto su quest'auto. Qualche rondine non fa primavera: il problema non è certo quello dei DSG di Golf :D
 
torrione73 ha scritto:
derblume ha scritto:
alexmen ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
derblume ha scritto:
torrione73 ha scritto:
Per prima cosa vi aggiorno sui consumi: km fatti 3032 su percorso misto,consumo di 19,38 km/l,calcolato in base ai rifornimenti e quindi effettivo.

La seconda cosa è che stamattina ho notato un fatto strano riguardo all'autonomia segnalata dal Cdb. L'autonomia segnalata era di 20km quando dopo un tratto di discesa e quindi in EV l'autonomia è andata di colpo a 0 per poi dopo un breve tratto è riandata a 18 per poi riscendere di colpo a 10.
Considerato che a fine carburante è forse dove l'autonomia dovrebbe essere piu attendibile...non capisco cosa sia successo

beh...se parli di autonomia rimanente è abbastanza chiaro: se vai in discesa la benzina nel serbatoio si sposta e il dispositivo non riesce più misurarlo bene. in salita la cosa non si presenta per via della posizione del dispositivo nel serbatoio. più benzina hai nel serbatoio meno probabile noti delle divergenze. comunque se la autonomia sul cdb è a zero, in circa si trovano ancora 5 litri nel serbatoio.

ecco, molte volte si dimentica che l'autonomia al CDB non tiene conto della riserva; la spia (se c'è) si accende ad autonomia zero

A me no si accende la spia della riserva e come autonomia mi segna ancora 55-60km, normale?

invece si, la propria spia della riserva non c'è ma quando arriva al ultimo tacco(digitale), questo comincia lampeggiare e il cdb segnala più meno 50km di autonomia. quando arrivi ad autonomia zero ci sono ancora incirca 5litri di carburante.
nella Yaris c'è solo il lampeggiante, nella Prius c'è anche un suono al momento di andare in riserva....non so come è nella Auris, ma credo la procedura po essere simile.

Ricapitolando...quando si accende la spia (quella con la pompa di carburante per intenderci) non vuol dire che sei in riserva??
In riserva ci sei da quando il cdb da autonomia zero??

quando si accende la spia, sei in riserva ! poi, che la Toyota preferisce dare più margine alla riserva è un altra cosa.
 
domanda rivolta ai possessori di auris 2013 hsd lounge: ho provato più di una volta i sedili riscaldabili che dalle mie parti (Puglia) non sono un optional necessario ma ho notato questo fenomeno: se li si accende funzionano correttamente mentre se li si spegne e poi riaccende non funzionano più. Dubito che sia corretto!! l'ultima volta, avendone la possibilità ho spento l'auto riaccesa accesi sedili e hanno ripreso a funzionare. Non so se sono riuscito a spiegare correttamente il fenomeno: in pratica è come se avessi una sola chance :) !!!! Pareri ?
 
Boh, io c'è l'ho come la tua, abito al nord e qualche volta li ho adoperati, però non mi sono accorto se li spengo e poi li riaccendo che non scaldino più. So che hanno un timer che li inserisce e disinserisce, non vorrei che tu li abbia riaccesi quando magari il timer li aveva mandati in pausa. Quando ho l'occasione proverò ad accenderli e spegnerli.
 
http://m.youtube.com/watch?v=B-tOmamcqCk

Video molto ben fatto che fa capire bene che pace si ha con la guida elettrica.

Molto belli gli interni chiari, chissà perché questa politica da noi, solo neri.... ;)
 
AndreaHybrid ha scritto:
A proposito du dsg ieri sono passato in concessionaria per consegnare i fogli ed avevano venduto anche la acrive+ ibrida che era esposta.
acquistata da un cliente che ha permutato vw golf con cambio dsg rotto, 70000 km....il venditore mi ha confermato che le vendite stanno andando molto bene
[
Da quando con le vendite che vanno bene si fanno sconti di oltre il 15%?

E' solo una piccola provocazione per far capire che quei prezzi di listino sono stati gonfiati fin dall'origine ;)

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
A proposito du dsg ieri sono passato in concessionaria per consegnare i fogli ed avevano venduto anche la acrive+ ibrida che era esposta.
acquistata da un cliente che ha permutato vw golf con cambio dsg rotto, 70000 km....il venditore mi ha confermato che le vendite stanno andando molto bene
[
Da quando con le vendite che vanno bene si fanno sconti di oltre il 15%?

E' solo una piccola provocazione per far capire che quei prezzi di listino sono stati gonfiati fin dall'origine ;)

Ciao.

certo che i prezzi sono gonfiati. è una strategia: sembra un grande affare per il momento e che ti devi decidere subito. è una scelta strategica, e per il momento sembra che funziona. ala fine...come acquirente non cambia un gran che...basta arrivare ad un prezzo concorrenziale.
 
Back
Alto