ROMA52 ha scritto:se all improvviso mi si presenta una lunga discesa ripida..per passare da D a B mi devo fermare o lo faccio in movimento ? #cambioautomatico. grazie
Lo puoi fare in movimento ci mancherebbe, togli e metti tutte le volte che vuoi.
Ti riporto la risposta a chi aveva chiesto come usare meglio la B.
Innanzi tutto dobbiamo capire quando l'auto frena con la frenata rigenerativa e quando con le pinze.
Intervengono le pinze quando :
1- velocità <= 12 km/h
2- metti in N mentre sei in movimento
3- frenata di emergenza
4- batteria completamente carica
5- un buco, tombino, o qualsiasi cosa che provoca un saltello di una ruota
6- mentre freni in curva tipo tornante perché la frenata rigenerativa agisce a monte del differenziale quindi il sistema non ha controllo su ogni singola ruota, quindi se si accorge che una ruota gira più veloce dell'altra stacca la rigenerazione e attacca le pinze per riequilibrare.
Nel caso della discesa è il punto 4 da tenere presente, quindi finche la batteria non è carica al massimo usare la D perché la frenata è rigenerativa e non si affaticano i freni, poi quando il sistema stacca le rigenerazione perché la batteria è al massimo si dovrebbe inserire la B così da avere il freno motore che "scarica" un po' il lavoro dei freni. Se in alcuni tratti la B è troppo per non cambiare continuamente basta premere sempre in B un filo di gas