<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

hpx ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
Sull'argomento della rivendita di un'auto ibrida,un mio amico lavora alla peugeot e anche se mi aveva fortemente tentato con un prezzaccio sulla 308,non mi fece cambiare idea sull'auris ibrida.
Tra le altre cose,mi disse che loro ( non so se la sua concessionaria o la peugeot italia ) non ritirano le auto ibride perchè la loro tecnologia è tale da non poterle mettere a punto per una rivendita come usato.
Io chiusi l'argomento sul nascere e poi acquistai l'auris,ma la pulce,seppur piccola,mi è rimasta nell'orecchio.

Quale pulce ? Che sono complicate e quindi irrivendibili e delicate o che visto l'alta tecnologia sconosciuta a loro non sanno dove mettere le mani, per cosa poi visto che sono dei gioiellini ?
Sulla rivendita non mi preoccuperei, ho già avuto molte offerte tentandomi di venderla anche guadagnandoci un pochino rispetto alla valutazione ufficiale, così potrei passare al modello nuovo, ma questo gioiellino non lo mollo fino a quando non schiatta, scemo forse ma non fesso.

Assolutamente nessuna pulce, i conce di qualsiasi marca non fanno difficoltà a ritirare un'ibrida, poi il prezzo che vogliono corrispondere è un'altra storia, ma quello vale per qualsiasi usato commerciabile. Diverso è il discorso quando un conce ti dice "io quella, mi spiace, ma non la ritiro"...
 
Pensa che a me, invece, è successo il contrario: in pratica Toyota non voleva riprendere la mia BMW perchè "non possiamo metterci le mani" e quindi ci costa troppo gestire l'auto per prepararla alla vendita (con il discorso della garanzia i concessionari seri non lasciano le cose al caso ma fanno un'accurata manutenzione all'auto).
In VW/Seat, invece, hanno fatto, sempre per la BMW, un ragionamento opposto: gli eventuali lavori da fare per rimetterla a posto a noi costano molto meno perchè ci facciamo tutto in casa (ed effettivamente così stanno facendo).
Magari per l'ibrida anche loro avrebbero avuto delle difficoltà.

Ciao.
 
Venerdì pomeriggio ho ritirato finalmente la mia nuova Auris Hsd. :D :D :D :D
La prima impressione è ottima. Nel mese di settembre avevo effettuato un paio di test drive, per conoscerla meglio e abituarmi alla nuova propulsione ( oltre a leggere i vostri suggerimenti e le indicazioni qui nel forum, per questo vi ringrazio molto).
In effetti prima ero un po' preoccupato per tanta novità, invece devo riconoscere che il pregio maggiore che ho riscontrato è la semplicità di guida.
Nella versione Lounge sembra di stare in un salotto; ottimo il comfort, la pelle morbida e piacevole (es. x volante, bracciolo ecc..), bella la combinazione cromatica delle luci interne, sterzo e inserimento preciso in curva, ottima visibilità anteriore e dei retrovisori laterali.
Per ora gli aspetti che mi convincono di meno sono invece la sensazione di poco spazio sopra le teste (forse è dipeso che ho scelto lo skyview e quando è chiuso il tetto sembra troppo basso), la qualità dei materiali nel bagagliaio e la poca visibilità del lunotto posteriore. Sono solo le mie prime impressioni dopo tre giorni, devo ancora focalizzare bene il tutto.
Appena posso inoltro i primi consumi. :D
 
4cavallopazzo ha scritto:
Venerdì pomeriggio ho ritirato finalmente la mia nuova Auris Hsd. :D :D :D :D
La prima impressione è ottima. Nel mese di settembre avevo effettuato un paio di test drive, per conoscerla meglio e abituarmi alla nuova propulsione ( oltre a leggere i vostri suggerimenti e le indicazioni qui nel forum, per questo vi ringrazio molto).
In effetti prima ero un po' preoccupato per tanta novità, invece devo riconoscere che il pregio maggiore che ho riscontrato è la semplicità di guida.
Nella versione Lounge sembra di stare in un salotto; ottimo il comfort, la pelle morbida e piacevole (es. x volante, bracciolo ecc..), bella la combinazione cromatica delle luci interne, sterzo e inserimento preciso in curva, ottima visibilità anteriore e dei retrovisori laterali.
Per ora gli aspetti che mi convincono di meno sono invece la sensazione di poco spazio sopra le teste (forse è dipeso che ho scelto lo skyview e quando è chiuso il tetto sembra troppo basso), la qualità dei materiali nel bagagliaio e la poca visibilità del lunotto posteriore. Sono solo le mie prime impressioni dopo tre giorni, devo ancora focalizzare bene il tutto.
Appena posso inoltro i primi consumi. :D

complimenti per la scelta !!
 
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie
 
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Acquistata in Spagna??
Puoi raccontarci un po' di questa decisione e del come hai gestito la cosa?
 
nafnlaus ha scritto:
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Acquistata in Spagna??

beh visto il nick che ha non poteva essere altrimenti... 8) 8)
 
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Io non sono uno dei "bravi" ma ti dico la mia: considerando 40 litri utili fai 800 km senza particolari accorgimenti (per misto intendo con un po' di autostrada in mezzo, se è solo urbano e statale fai di più). L'eco e il power lasciali perdere, l'auto va benissimo in normal.
 
a_gricolo ha scritto:
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Io non sono uno dei "bravi" ma ti dico la mia: considerando 40 litri utili fai 800 km senza particolari accorgimenti (per misto intendo con un po' di autostrada in mezzo, se è solo urbano e statale fai di più). L'eco e il power lasciali perdere, l'auto va benissimo in normal.

completamente d'accordo, anch'io non sono tra i "bravi" ma i 20 km per litro si fanno senza problema
 
vatuttobene ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Io non sono uno dei "bravi" ma ti dico la mia: considerando 40 litri utili fai 800 km senza particolari accorgimenti (per misto intendo con un po' di autostrada in mezzo, se è solo urbano e statale fai di più). L'eco e il power lasciali perdere, l'auto va benissimo in normal.

completamente d'accordo, anch'io non sono tra i "bravi" ma i 20 km per litro si fanno senza problema

Bravi o non bravi non importa, la sostanza c'è e si vede e chiunque la può sperimentare nonostante qualcuno remi contro.
 
nafnlaus ha scritto:
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Acquistata in Spagna??
Puoi raccontarci un po' di questa decisione e del come hai gestito la cosa?
La decisione è dovuta dal fatto che maggior parte dell'anno mi trovo li per motivi di lavoro, altro motivo è che l'assicurazione si paga un terzo di quello che si paga in italia, alto motivo ancora è che ci sono meno tasse varie da pagare se si ha un autovettura, quarta motivazione è che in spagna ti vien voglia di comprare una macchina nuova dato che le strade sono in condizioni perfette e la rete autostradale è una delle migliori d'europa, si paga poco pedaggio, furti d'auto sono rarissimi.... ecc......beh, di motivi ce ne sono tanti, ma non sto qui a dire che la spagna e 50 anni avanti rispetto l'iitalia perchè andrei fuori argomento.

Come già detto, la versione è la advance, sarebbe la più accessoriata. Se vuoi sapere qualche altra cosa chiedi pure ;)
 
a_gricolo ha scritto:
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Io non sono uno dei "bravi" ma ti dico la mia: considerando 40 litri utili fai 800 km senza particolari accorgimenti (per misto intendo con un po' di autostrada in mezzo, se è solo urbano e statale fai di più). L'eco e il power lasciali perdere, l'auto va benissimo in normal.

in normal la devo lasciare anche in città o vale solo per le autostrade?
 
elganso ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
elganso ha scritto:
salve carissimi, tra pochi giorni farò parte anche io tra gli ibridisti :) la auris dovrebbe arrivarmi domani dopo 2 mesi di attesa, l'ho comprata in spagna, la versione è l'advance. Volevo chiedervi, considerando che il serbatoio è di 45 litri, quanti chilometri si riescono a fare con un pieno con percorso misto?
quando si va in extraurbano o autostrada, per preservare i consumi, è meglio andare in modalità eco, o non selezionare nessuna modalità e andare in normal? la velocità sarebbe tra i 120/130 chilometri orari. Grazie

Io non sono uno dei "bravi" ma ti dico la mia: considerando 40 litri utili fai 800 km senza particolari accorgimenti (per misto intendo con un po' di autostrada in mezzo, se è solo urbano e statale fai di più). L'eco e il power lasciali perdere, l'auto va benissimo in normal.

in normal la devo lasciare anche in città o vale solo per le autostrade?

Io uso SOLO la modalità Normal. In Eco cambia solo la sensibilità del pedale e quindi l'auto è meno reattiva alla pressione dell'acceleratore. Paradossalmente usando Eco in città potresti anche consumare più che in Normal, perchè sfrutti di più l'elettrico (o meglio, ritardi l'avvio del termico a parità di accelerazione) e quindi devi ricaricare le batterie più spesso.
 
Back
Alto