Dolomiti29 ha scritto:Grazie. Peccato per le luci che secondo me sono più utili di quello che sembrano
già......non ci sono neanche i caterifrangenti
Dolomiti29 ha scritto:Grazie. Peccato per le luci che secondo me sono più utili di quello che sembrano
gigios71 ha scritto:Provo a postare qui una domanda simile che ho posto nel thread relativo al test pubblicato su 4R della Auris hsd Touring Sport.
Un auto del genere, parlo della Auris hsd Touring Sport, la consigliereste per una persona che percorre mediamente 10000 Km all'anno? (forse qualche migliaio di più ma la media è quella).
Sono molto interessato all'ibrido, soprattutto Toyota che mi ha preso sin dalla prima Prius giunta in Italia, ma mi rimane il dubbio se vale la pena per percorrenze non elevate.
Grazie.
derblume ha scritto:beh...se guardi solo il consumo, forse non recuperi tutti i soldi speso in più in confronto ad un Auris a benzina o un altra macchina tradizionale a benzina...ma c'è molto di più. per capirlo pero è necessità di provarlo la ibrida Toyota. si viaggia davvero molto rilassato e quasi fa piacere a stare anche in coda perché il cambio e la morbidezza e fluidità con quale ti muovi è veramente convincente.
poi il costo di manutenzione è bassa e ala fine la macchina mantiene anche meglio il valore nel tempo ....soprattutto nel prossimo futuro...visto che tutti usciranno col ibrido ed è per il momento la tecnologia più avanzata.
gigios71 ha scritto:derblume ha scritto:beh...se guardi solo il consumo, forse non recuperi tutti i soldi speso in più in confronto ad un Auris a benzina o un altra macchina tradizionale a benzina...ma c'è molto di più. per capirlo pero è necessità di provarlo la ibrida Toyota. si viaggia davvero molto rilassato e quasi fa piacere a stare anche in coda perché il cambio e la morbidezza e fluidità con quale ti muovi è veramente convincente.
poi il costo di manutenzione è bassa e ala fine la macchina mantiene anche meglio il valore nel tempo ....soprattutto nel prossimo futuro...visto che tutti usciranno col ibrido ed è per il momento la tecnologia più avanzata.
Sicuramente il consumo fa la sua parte ma, visto soprattutto le vicissitudini con l'auto attuale, la cosa che mi attira di più, a parte ovviamente la tecnologia ibrida che è anni che mi attira ma sono sempre stato un po' frenato, è l'affidabilità!
Non ho mai avuto una Toyota ma, anche grazie a questo e altri threads, mi sembra di capire che l'affidabilità di questa 'casa' non è paragonabile a quelle degli altri, poi se l'affidabilità dei modelli ibridi è anche superiore grazie a minori componenti che si possono guastare (o almeno questo è quello che mi è sembrato di capire), ben venga
Come capite dal post comincio ad essere più propenso all'acquisto rispetto a prima, devo solo provare il tutto da un concessionario, sperando che effettivamente mi permetta di fare una prova 'reale' e non come già mi è capitato da altri concessionari la semplice prova sedili![]()
MilanFilippo ha scritto:Domanda a chi ha il "Sipa", il,parcheggio automatico, lo avete mai provato? Io l'ho provato, ho visto un "buco" tra due auto in sosta e l'ho attivato per vedere come funziona. Tutto bello e tutto giusto fino a che mentre stava manovrando in retro io osservavo la ruota posteriore dx tramite lo specchietto. Quando ho visto che stava per urtare il marciapiede che costeggiava il parcheggio l'ho fermato per evitare rigature al cerchione. Quindi il Sipa bisogna attivarlo se non ci sono marciapiedi?
Si si, anch'io mai usato. L'ho attivato solo per vedere come funziona, visto che c'è. Solo che lui non vede i marciapiedi, quindi nella mia unica prova ho capito che bisogna stare attenti, se nò addio cerchi.tony156 ha scritto:MilanFilippo ha scritto:Domanda a chi ha il "Sipa", il,parcheggio automatico, lo avete mai provato? Io l'ho provato, ho visto un "buco" tra due auto in sosta e l'ho attivato per vedere come funziona. Tutto bello e tutto giusto fino a che mentre stava manovrando in retro io osservavo la ruota posteriore dx tramite lo specchietto. Quando ho visto che stava per urtare il marciapiede che costeggiava il parcheggio l'ho fermato per evitare rigature al cerchione. Quindi il Sipa bisogna attivarlo se non ci sono marciapiedi?
la mia risposta non ti aiuterà in quanto con la telecamera posteriore e i sensori anteriori e posteriori non l'ho mai usato.
ivano6662013 ha scritto:Devo incominciare a chiedere dei prezzi in giro, per le 4 gomme invernali 225/45/17 per mia auris ibrida.
Sono orientato sulle Nokian e tempo fa avevo letto dei costi di massima,su cui poter fare riferimento,ma purtroppo non trovo più il dato.
Qualcuno ha qualche info?Grazie
E come rumorosità come sono? Molto di più rispetto agli estivi? Hai notato peggioramenti con l'aumentare del chilimetraggio?hpx ha scritto:ivano6662013 ha scritto:Devo incominciare a chiedere dei prezzi in giro, per le 4 gomme invernali 225/45/17 per mia auris ibrida.
Sono orientato sulle Nokian e tempo fa avevo letto dei costi di massima,su cui poter fare riferimento,ma purtroppo non trovo più il dato.
Qualcuno ha qualche info?Grazie
Io ho i Pirelli Sottozero con i cerchi da 17, lo so sono un po costosi ma ho già fatto 3 inverni e sono ancora perfetti oltre ad avere un comportamento eccezionale.
MilanFilippo ha scritto:E come rumorosità come sono? Molto di più rispetto agli estivi? Hai notato peggioramenti con l'aumentare del chilimetraggio?hpx ha scritto:ivano6662013 ha scritto:Devo incominciare a chiedere dei prezzi in giro, per le 4 gomme invernali 225/45/17 per mia auris ibrida.
Sono orientato sulle Nokian e tempo fa avevo letto dei costi di massima,su cui poter fare riferimento,ma purtroppo non trovo più il dato.
Qualcuno ha qualche info?Grazie
Io ho i Pirelli Sottozero con i cerchi da 17, lo so sono un po costosi ma ho già fatto 3 inverni e sono ancora perfetti oltre ad avere un comportamento eccezionale.
Faccio queste domande perchè anch'io dovrò affrontare la scelta su quali invernali montare.
ivano6662013 ha scritto:4 gomme pirelli sottozero 830 euro compresa sostituzione.
Saranno anche molto performanti,ma è un prezzo troppo alto per il mio portafoglio.
Le nokian si aggirano sulle 560/600 euro
( da internet ) e nelle prossime settimane mi farò dare prezzi più dettagliati da un paio di gommisti.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa