<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Grazie per la risposta. Mi infastidisce alquanto che tra la Active+ e la Lounge non ci sono le differenze documentate dal sito dalla brochure ecc quindi clima bizona invece che monozona interni parzialmente in pelle, sensori di parcheggio davanti e dietro ecc ma tante piccole cose quali appunto la non illuminazione di qualche comando (e va be ci si può pure passare sopra) ma anche la minor possibilità di regolazioni del toyota touch in merito alla luminosità e mo pare anche una minor resa acustica (e l'impianto audio multimediale toyota touch è ufficialmente lo stesso stando a tutte le informazioni che la toyota fornisce)...non so io come potenziale acquirente mi sento un po' preso in giro
 
Anche se noto che andando sulla pag dei prezzi parla di Yaris My 10 (che era il modello vecchio) ecc quindi mi chiedo se sia effettivamente una promozione valida ora e soprattutto se anche sulla nuova Auris la Toyota ti monti già in fabbrica un buon impianto audio optional
 
dolomiti

non è che l'impianto che hai udito era stato sregolato?

cioè hai controllato che toni bassi e alti non fossero stati "manomessi" ?

una volta una ragazza mi disse che la sua radio GRACCHIAVA...

scoprii che aveva bassi a -6 e alti a +6

insomma era sbilanciata.... riequilibrando alti e bassi con le apposite manopole (allora quelle c'erano....) tutto migliorò ... udibilmente....
 
Dolomiti29 ha scritto:
Grazie per la risposta. Mi infastidisce alquanto che tra la Active+ e la Lounge non ci sono le differenze documentate dal sito dalla brochure ecc quindi clima bizona invece che monozona interni parzialmente in pelle, sensori di parcheggio davanti e dietro ecc ma tante piccole cose quali appunto la non illuminazione di qualche comando (e va be ci si può pure passare sopra) ma anche la minor possibilità di regolazioni del toyota touch in merito alla luminosità e mo pare anche una minor resa acustica (e l'impianto audio multimediale toyota touch è ufficialmente lo stesso stando a tutte le informazioni che la toyota fornisce)...non so io come potenziale acquirente mi sento un po' preso in giro
si, effettivamente molte cose "intime" degli allestimenti non sono state rese pubbliche come ad es alcuni comandi secondari (come ad es comandi cristalli lat, specchietti) la presenza/assenza alcuni settaggi del Toyota touch relativi oltre all'impianto stereo, anche a qualche altro settaggio ii quale adesso non mi sovviene ... poca cosa comunque ...
come piuttosto prevedibile, ciò sarà dovuto per una questione di razionalizzazione volta al contenimento dei costi i quali hanno potuto far si da maggiormente diversificare i listini finali ... anche perchè i costi relativi al sistema hsd sono come prevedibile i medesimi ...
 
mi par di ricordare che proprio (anche?) a riguardo dell'imp hi-fi la Lounge aveva delle possibilità di settaggio che le altre non avevano ...
qui si seguito un paio di img che dovrebbero documentare qualcuna di queste "esclusive" ...

Attached files /attachments/1633101=27526-Senza titolo-1.jpg /attachments/1633101=27525-Setup.jpg
 
x claudik
Non ho mai avuto l'occasione ancora ne di provarla ne di sentire il suo impianto audio. Mi basavo solamente su quello che hanno detto altri poco prima del mio messaggio
 
Ho acquistato il modello Lounge con il Touch & Go Plus !
E' un ottimo impianto stereo (decade un pò di qualità se alzi il volume verso il massimo)
Comandi vocali utilissimi
Navi veloce nel ricalcolare le rotte
Funzione BT fantastica (riconosce immediatamente il tuo telefono e ne rende fruibile rubrica e musica)
 
mick69 ha scritto:
hpx ha scritto:
Dolomiti29 wrote:
A proposito di radio...come giudicate la resa acustica dell'impianto audio della nuova auris? Il suono è abbastanza nitido e i bassi si sentono bene?
Provenendo da una macchina con un impianto di serie realizzato dalla bose con ottimi bassi ecc mi dispiacerebbe se la resa acustica fosse scarsa considerando l'ottima silenziosità.
E invece un'altra cosa: ma in retro bippa come i camion per indenderci sempre e comunque (non sto parlando dei sensori di parcheggio)=

Renexx

L'impianto mi sembra di buon livello, con una buona resa dei bassi. Non saprei dirti quanto nitido, perchè non ho l'orecchio così fino, in complesso ribadirei il buono di poc'anzi.

Il bip in retro è la cosa più fastidiosa, s'inserisce appena innesti la retromarcia: lo farò senz'altro disattivare, se possibile.

Scusate se rispondo qui, ma non ho trovato il messaggio originale di "Dolomiti29".
Premetto che l'auto va molto bene e ne sono soddisfatto, però dopo tante lodi meritate è giusto anche sottolineare qualche cosa sottotono. Mi riferisco all'impianto stereo: per quanto bello, tecnologico e pratico possa essere la resa acustica secondo me non è affatto buona. Provengo da una Corolla del 2003: quella si che aveva un impianto stereo dal suono eccezionale. Lo scrivo senza timore di smentita.
Un saluto a tutti!!!

Ma che modello/versione di auris possiedi?
 
kappa200769 ha scritto:
mick69 ha scritto:
hpx ha scritto:
Dolomiti29 wrote:
A proposito di radio...come giudicate la resa acustica dell'impianto audio della nuova auris? Il suono è abbastanza nitido e i bassi si sentono bene?
Provenendo da una macchina con un impianto di serie realizzato dalla bose con ottimi bassi ecc mi dispiacerebbe se la resa acustica fosse scarsa considerando l'ottima silenziosità.
E invece un'altra cosa: ma in retro bippa come i camion per indenderci sempre e comunque (non sto parlando dei sensori di parcheggio)=

Renexx

L'impianto mi sembra di buon livello, con una buona resa dei bassi. Non saprei dirti quanto nitido, perchè non ho l'orecchio così fino, in complesso ribadirei il buono di poc'anzi.

Il bip in retro è la cosa più fastidiosa, s'inserisce appena innesti la retromarcia: lo farò senz'altro disattivare, se possibile.

Scusate se rispondo qui, ma non ho trovato il messaggio originale di "Dolomiti29".
Premetto che l'auto va molto bene e ne sono soddisfatto, però dopo tante lodi meritate è giusto anche sottolineare qualche cosa sottotono. Mi riferisco all'impianto stereo: per quanto bello, tecnologico e pratico possa essere la resa acustica secondo me non è affatto buona. Provengo da una Corolla del 2003: quella si che aveva un impianto stereo dal suono eccezionale. Lo scrivo senza timore di smentita.
Un saluto a tutti!!!

Ma che modello/versione di auris possiedi?
Ho la Auris +, non so se sono troppo fino di orecchie...l'impianto stereo non è che suoni male o che sia difettoso, sembra che il suono provenga da un altoparlante chiuso dentro ad una scatola. Forse il paragone è un po' estremo e forse un po' di colpa la posso dare ai file mp3 che ascolto di qualità inferiori ai cd, Però mi manca quella limpidezza e quella profondità del suono ascoltando che so, l'assolo di David Gilmour di "on the turning away"...
 
mick69 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
mick69 ha scritto:
hpx ha scritto:
Dolomiti29 wrote:
A proposito di radio...come giudicate la resa acustica dell'impianto audio della nuova auris? Il suono è abbastanza nitido e i bassi si sentono bene?
Provenendo da una macchina con un impianto di serie realizzato dalla bose con ottimi bassi ecc mi dispiacerebbe se la resa acustica fosse scarsa considerando l'ottima silenziosità.
E invece un'altra cosa: ma in retro bippa come i camion per indenderci sempre e comunque (non sto parlando dei sensori di parcheggio)=

Renexx

L'impianto mi sembra di buon livello, con una buona resa dei bassi. Non saprei dirti quanto nitido, perchè non ho l'orecchio così fino, in complesso ribadirei il buono di poc'anzi.

Il bip in retro è la cosa più fastidiosa, s'inserisce appena innesti la retromarcia: lo farò senz'altro disattivare, se possibile.

Scusate se rispondo qui, ma non ho trovato il messaggio originale di "Dolomiti29".
Premetto che l'auto va molto bene e ne sono soddisfatto, però dopo tante lodi meritate è giusto anche sottolineare qualche cosa sottotono. Mi riferisco all'impianto stereo: per quanto bello, tecnologico e pratico possa essere la resa acustica secondo me non è affatto buona. Provengo da una Corolla del 2003: quella si che aveva un impianto stereo dal suono eccezionale. Lo scrivo senza timore di smentita.
Un saluto a tutti!!!

Ma che modello/versione di auris possiedi?
Ho la Auris +, non so se sono troppo fino di orecchie...l'impianto stereo non è che suoni male o che sia difettoso, sembra che il suono provenga da un altoparlante chiuso dentro ad una scatola. Forse il paragone è un po' estremo e forse un po' di colpa la posso dare ai file mp3 che ascolto di qualità inferiori ai cd, Però mi manca quella limpidezza e quella profondità del suono ascoltando che so, l'assolo di David Gilmour di "on the turning away"...

Questa sensazione inizia se alzi il volume parecchio: ben oltre 40
A volume medio trovo lo stereo del Touch & go Plus ottimo (migliore dello stereo base che si trova su auto premium da 50000 Euro e passa). Considera che tale impianto costa 950 Euro (Touch & go Plus) e da quando mondo è mondo nessuno regala niente.
Il rapporto qualità/prezzo lo trovo ottimo
 
Scusate se insisto ma per me è una caratteristica molto importante. Non ho capito se l'audio è buono solo per l'allestimento Lounge e per le altre no oppure se è buono con il navi touch and go plus e per le altre no o se sia per la lounge e sia per quelle con navigatore ecc...se c'è chi riesce a darmi qualche delucidazione gliene sono immensamente grato
 
Dolomiti29 ha scritto:
Scusate se insisto ma per me è una caratteristica molto importante. Non ho capito se l'audio è buono solo per l'allestimento Lounge e per le altre no oppure se è buono con il navi touch and go plus e per le altre no o se sia per la lounge e sia per quelle con navigatore ecc...se c'è chi riesce a darmi qualche delucidazione gliene sono immensamente grato

ti suggerisco di andare dal concessionario e vedere le differenze.

Se vai in uno grosso magari hanno le due versioni , magari in consegna.

Portati magari dietro un cd per fare la tua "demo" :)

Ti dico che in generale gli impianti audio di serie sono discreti, pensati per un buon ascolto generico e che è difficile trovare qualcosa di veramente buono nel segmento C a meno di andare sui costosi impianti a pagamento (toyota ha l'opzione JBL) mentre se cerchi qualcosa di specifico, per l'ascolto della musica classica ad esempio, conviene che ti rivolgi a installatori after market.
 
Quoto Maurizio
Gli impianti di serie sono al più sufficienti, ma in genere non adeguati ad un ascolto di qualità e non è neanche garantito che gli impianti in optional come JBL siano molto meglio in relazione a quello che costano.
Chiaramente un impianto fatto ad hoc da un installatore garantirebbe il risultato desiderato, ma comporta solitamente spese che solo gli appassionati sono disposti ad accollarsi.
Come dice Maurizio la cosa migliore è ascoltarsi gli impianti.
 
Back
Alto