<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Posso fare una domanda ai posessori?

Ma gli apparati multimediali della Auris quali formati audio accettano in Input dei seguenti?

wma
mp3
aac
flac

Se accettasse gli ultimi due sarebbe veramente notevole.
 
suiller ha scritto:
bene... i pregi + o - si sono capiti...

parliamo dei difetti, quindi??
Primo difetto: tempi di consegna;
secondo difetto: non avendola ancora (dopo quasi 5 mesi dalla firma del contratto) trovo solo difetti...
 
norbig ha scritto:
secondo difetto: non avendola ancora (dopo quasi 5 mesi dalla firma del contratto) trovo solo difetti...

azz... mi spiace... allestimento specifico o è un "problema" generalizzato?

lessi tempo fa che in effetti i jappi si sono visti ad approntare in fretta e furia, sia per la yaris che per l'auris hsd, una domanda inattesa... ricordo un articolo in merito al raddoppio a valenciennes (yaris)
 
norbig ha scritto:
suiller ha scritto:
bene... i pregi + o - si sono capiti...

parliamo dei difetti, quindi??
Primo difetto: tempi di consegna;
secondo difetto: non avendola ancora (dopo quasi 5 mesi dalla firma del contratto) trovo solo difetti...

a me avevano detto 90gg di attesa, 120gg se col tetto in vetro quando mi ero informato
 
Io avrei sacrificato 5 cm di bagagliaio per donarli ai posti posteriori.
Invece dell'orologio 80s style avrei messo data e ora sul cruscotto.
Fari anabbaglianti di serie poco luminosi.
 
Dopo averla visionata più volte in concessionario attentamente i difetti che ho riscontrato per ora sono la visibilità posteriore e lo scarso spazio per le gambe di chi sta dietro (specie se confrontato con sue dirette concorrenti come la kia cee'd che hanno molto più spazio dietro ma anche un po' più di spazio davanti)
 
The.Tramp ha scritto:
Se non senti il relé è perché l'auto è rumorosa.
Dipende dal tipo di relè e dal suo posizionamento. Io sento solo quello elettomeccanico del tergilunotto, che sta nel sottoplancia, mentre i miei tergi anteriori hanno un relè a stato solido per cui non si sentono rumori. In realtà basterebbe posizionare i relè dentro al cofano motore, assieme ai fusibili, per non udire più nulla.
 
modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Se non senti il relé è perché l'auto è rumorosa.
Dipende dal tipo di relè e dal suo posizionamento. Io sento solo quello elettomeccanico del tergilunotto, che sta nel sottoplancia, mentre i miei tergi anteriori hanno un relè a stato solido per cui non si sentono rumori. In realtà basterebbe posizionare i relè dentro al cofano motore, assieme ai fusibili, per non udire più nulla.
Vero, la mia attuale auto tutti i relé sono nel cofano motore ( diesel ) e non si sentono.
 
Back
Alto