Ciao Seme90, io abito nello stesso paese di MilanFilippo, uso l'auto per andare a lavoro in un'altra cittadina a 25 Km di distanza. Di questi 25 Km cinque si e no saranno urbani (~50 km/h) gli altri tutta extraurbana su statale (70~100 Km/h). I miei consumi medi stanno sui 21 Km/l. In città arrivo ai 24 Km/l.
Sono soddisfatto dell'auto, qualche plastica era migliorabile ma si sa ormai son tutte cosi.
L'auto è votata al confort, anche con i cerchi da 17" la comodità la fa sovrana. Arriverai alla conclusione che la sportività la lasci alle vere macchine sportivi e ti godi la pace di guida che spesso mancava prima.
Ovviamente ibrido o non ibrido stiamo parlando di un'auto a benzina, più economica nella manutenzione e nel misto/piccoli tragitti 2 spanne superiore a qualsiasi diesel.
Prima di acquistare l'Auris ho provato: Golf benzina, Leon TGI a metano e l'Auris. La Golf non mi è piaciuta come plastiche e come motore, i turbo compressi non li digerisco, la Leon era ottima come motore ma le plastiche erano scarse e anche lì il turbo ogni tanto rompeva (entrava o troppo tardi o troppo presto). L'auris è quella che mi è sembrata più equilibrata, sai quando trovi il feeling e pensi di avere un oggetto studiato con un po più di testa. Ecco. Poi magari mi sbaglio ma le sensazioni erano quelle.
Se vogliamo trovare un neo a Toyota, secondo me come infotainment è inferiore alla VW, però lavorando nel campo informatico ho imparato che dove mettono più da una parte tolgono da un'altra Quindi meno luci e suoni ma più materiale nel motore
Opinioni personali a parte, posso dirti le miei sensazioni, come gli altri forumisti ma i soldi (sudati) sono i tuoi e DEVI provare le auto da te scelte come "finaliste" e capire quale ti dà più feeling e fa per te. Ti consiglio inoltre di guardare anche com'è la concessionaria e come ti tratta, che dovrai averci a che fare in futuro
Ciao esse999,
Grazie anche a te per la risposta!
Premetto che la mia scelta vuole ricadere a tutti i costi sull' ibirido per i consumi contenuti, il comfort e l'affidabilità del sistema, che, a quanto pare riscuote successi in questo campo.
Ora come ora guido una Golf 2.0 tdi del 2009. Auto che adoro in toto, ma con la quale non vado d'accordo.
Troppi tragitti brevi e in città la fanno soffrire dal punto di vista del filtro anti particolato dandomi non pochi problemi.
Scelta sbagliata mia, di cui pago le conseguenze ( ho guardato troppo all'estetica e alla fama di VW + poche info sul DPF).
Chi me l' ha venduta poi non ha proprio citato questo benedetto filtro e i possibili problemi facendo poca autostrada e tragitti brevi.
Da li in poi con la concessionaria non c'è più stato buon feeling anche per altri motivi che non cito,e su gruppo VW ci ho messo una pietra sopra.
E' per questo che la mia scelta ora si orienta all'ibirdo.
Più o meno i consumi sono simili ad un diesel, ma con meno rogne.
Inoltre la concessionaria toyota a me vicina è fantastica.
Abbiamo avuto una yaris del 2003 e ci siamo sempre trovati benissimo.
Prezzi onesti e professionalità sempre ( a differenza di VW per la mia personale esperienza).
Ho provato auris un paio di volte e sono sceso dall'auto con buone impressioni.
Ho provato anche lexus, sulla quale le impressioni sono state ancora migliori a causa della qualità che si trova nell'abitacolo, ma non mi convince esternamente: un po' "tamarra" per i miei gusti.
Auris la trovo più sobria anche per un' eventuale rivendita. Mi pare più semplice da "piazzare"insomma.
Credo che la mia scelta ricadrà su auris quindi.