<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Salve a tutti,

Come giustamente consigliatomi da un utente del forum scrivo in questa discussione che è più appropriata.

Ho letto con molto interesse le discussioni di Auris my2010 e my2013 e sono rimasto colpito da tanto interesse e passione, davvero complimenti per aver dato tante informazioni e risposte a dubbi o perplessità a chi, come me, si vorrebbe affacciare al mondo dell'ibrido. Il tutto in un solo una manciata di post!

Dopo la sviolinata passo alla domanda a cui non ho risposta e di cui non ho trovato traccia finora: qualcuno potrebbe per favore darmi la misura della larghezza dei sedili posteriori? Da fianchetto a fianchetto, per intenderci. Credo che berlina o station sia lo stesso.. Fondamentalmente per sapere se con due seggiolini per bimbi montati il posto centrale sarebbe fruibile o meno..

Grazie anticipatamente per l'attenzione, probabilmente avrete un nuovo utente a bordo di una silenziosa ibrida l'anno prossimo..

Davide
 
Non appena posso faccio un confronto con i seggiolini di mio fratello e ti faccio sapere. Ad occhio direi di si a condizione che tu non voglia far sedere dietro Kim Kardashian.
Ps
Secondo me in concessionaria potresti chiedere di farti provare cosi ti rendi conto di persona, a dicembre sono tutti assatanati per chiudere il budget per cui non credo si rifiuteranno.
 
Ragazzi qualche domanda al volo sul Touch 2 with Go. Noi abbiamo optato per il modello con navigatore da circa 700 euro, quindi quello intermedio.
-Come funziona per gli aggiornamenti delle mappe?
-Ho letto che alcune applicazioni (per esempio quella dei prezzi della benzina) sono gratis per 1 anno e poi quanto costa rinnovare e come si fa? Ne vale la pena?
-Gli aggiornamenti del firmware invece si trovano gratuitamente anche dopo il primo anno giusto?
Grazie. ;)

P.S: la macchina credo (e spero) che arriverà questa settimana. :D
 
Abbiamo ritirato la macchina. Davvero un gioiellino, non mi viene da dire altro!! :D Guidarla è davvero un piacere.
Abbiamo fatto una cinquantina di km di statale e città guidando normalmente, media 21 km/l...Come prima guida sinceramente mi aspettavo molto di meno!! Wow! :shock:

Però ci sono due cose che "non mi piacciono":
1. Oltre alla conferma visiva della chiusura della sicura centralizzata, nel cruscotto non c'è nessun indicatore a riguardo? Di sera è impossibile scoprirlo a prima vista guardando la maniglia...
2. Abbiamo messo la macchina nel garage e ce la siamo guardata per bene. Ho notato in entrambi i fari e nello stesso punto (parte interna, verso il simbolo Toyota per intenderci) c'è un po' di condensa. Non c'è acqua nè goccioline ma c'era chiaramente un piccolo appannamento. In un faro dopo un'ora se n'è andato. Non mi sono allarmato più di tanto perché era in entrambi i fari ma...È normale su una macchina nuova? Succede anche a voi? Non mi è mai successo neanche dopo anni, non so se dirlo al concessionario o meno. :? EDIT: stamattina non c'era alcuna traccia di condensa.
 
Hill Holder: secondo me non funziona.....o forse non funziona sulla mia.....non rimane ferma ferma....tende ad arretrare....di poco ma arretra...sulla mia auto precedente quando mi trovavo in salita bastava lasciare l'acceleratore che si bloccava.....anche sulla vostra è così oppure è un difetto della mia???
 
enosnowb ha scritto:
Hill Holder: secondo me non funziona.....o forse non funziona sulla mia.....non rimane ferma ferma....tende ad arretrare....di poco ma arretra...sulla mia auto precedente quando mi trovavo in salita bastava lasciare l'acceleratore che si bloccava.....anche sulla vostra è così oppure è un difetto della mia???
Devi premere forte il pedale del freno per qualche secondo, devi vedersi accendere la spia giallo-arancio; per le mie esigenze però resta attivato per un tempo troppo breve.
 
norbig ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Hill Holder: secondo me non funziona.....o forse non funziona sulla mia.....non rimane ferma ferma....tende ad arretrare....di poco ma arretra...sulla mia auto precedente quando mi trovavo in salita bastava lasciare l'acceleratore che si bloccava.....anche sulla vostra è così oppure è un difetto della mia???
Devi premere forte il pedale del freno per qualche secondo, devi vedersi accendere la spia giallo-arancio; per le mie esigenze però resta attivato per un tempo troppo breve.
...ah...oggi lo provo....comunque cervellotico se funziona così....tnx
 
Ragazzi, i cerchi da 16" di serie per la Active+ sono catenabili con normali catene? Devo procedere all'acquisto ma non vorrei comprare un modello inutilizzabile, grazie! :D
 
Back
Alto