Salve a tutti,
Come giustamente consigliatomi da un utente del forum scrivo in questa discussione che è più appropriata.
Ho letto con molto interesse le discussioni di Auris my2010 e my2013 e sono rimasto colpito da tanto interesse e passione, davvero complimenti per aver dato tante informazioni e risposte a dubbi o perplessità a chi, come me, si vorrebbe affacciare al mondo dell'ibrido. Il tutto in un solo una manciata di post!
Dopo la sviolinata passo alla domanda a cui non ho risposta e di cui non ho trovato traccia finora: qualcuno potrebbe per favore darmi la misura della larghezza dei sedili posteriori? Da fianchetto a fianchetto, per intenderci. Credo che berlina o station sia lo stesso.. Fondamentalmente per sapere se con due seggiolini per bimbi montati il posto centrale sarebbe fruibile o meno..
Grazie anticipatamente per l'attenzione, probabilmente avrete un nuovo utente a bordo di una silenziosa ibrida l'anno prossimo..
Davide
Come giustamente consigliatomi da un utente del forum scrivo in questa discussione che è più appropriata.
Ho letto con molto interesse le discussioni di Auris my2010 e my2013 e sono rimasto colpito da tanto interesse e passione, davvero complimenti per aver dato tante informazioni e risposte a dubbi o perplessità a chi, come me, si vorrebbe affacciare al mondo dell'ibrido. Il tutto in un solo una manciata di post!
Dopo la sviolinata passo alla domanda a cui non ho risposta e di cui non ho trovato traccia finora: qualcuno potrebbe per favore darmi la misura della larghezza dei sedili posteriori? Da fianchetto a fianchetto, per intenderci. Credo che berlina o station sia lo stesso.. Fondamentalmente per sapere se con due seggiolini per bimbi montati il posto centrale sarebbe fruibile o meno..
Grazie anticipatamente per l'attenzione, probabilmente avrete un nuovo utente a bordo di una silenziosa ibrida l'anno prossimo..
Davide