<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

renexx ha scritto:
Ho trovato questo:
"Sono già in vendita alcune diesel Euro 6 perché per loro la normativa è stata completamente definita. Si sta ancora discutendo, invece, sui valori limite delle emissioni di particolato dai motori a benzina e per questo motivo non si possono ancora omologare Euro 6 alimentate con questo carburante. La norma Euro 6 sarà obbligatoria a partire dal 1° settembre 2014 per quanto riguarda il rilascio dell'omologazione di nuovi modelli e dal 1° settembre 2015 per quanto riguarda l'immatricolazione e la vendita di vetture nuove."

http://www.quattroruote.it/notizie/eco-guida/auto-ecologiche-domande-e-risposte

L'articolo è di luglio 2012. Mi sembra strano che scrivano che all'epoca non fossero già definiti i criteri di emissione per i benzina. La normativa citata nei libretti di davvide e tony156 (630/2012) è l'ultima in materia ed è del 12 luglio 2012. Questa, lunga 13 pagine, emenda la 692/2008 in cui già erano definiti i criteri ed i tempi per le euro 6 (è lunga 136 pagine). Infatti, per fare un esempio, i motori benzina della Fiat 500L sono omologati euro 6 (il 1.4 ed il twinair) sin dal lancio, avvenuto a luglio 2012 (e quindi così omologati mesi prima).
 
Riguardo la parte termica dell'attuale sistema hsd la stessa Toyota la definisce un Atkinson-Miller.
Questo perchè trattasi di una sorta di via di mezzo fra i due sistemi dato che non possiede i particolari manovellismi di biella che caratterizzano un'Atkinson ma che invece si caratterizza per il gioco dei tempi di apertura valvole proprie del ciclo Miller ed infatti quest'ultimo per poter essere definito "puro" dovrebbe essere abbinato ad un compressore volumetrico, cosa che si ipotizza avverrà per la prossima Prius, e quindi step/generazione di hsd, soluzione la quale dovrebbe così aumentare la pressione dei gas di scarico rispetto all'attuale sistema, e quindi poter abbasare le emissioni inquinanti.
 
Secondo me è già Euro 6 ma la casa non l'ha potuta omologare al momento del lancio. Forse quella in prova QR è stata omologata allo scopo di mandare un messaggio subliminale ai lettori attenti. Di solito si copre la targa, perché qui non l'hanno fatto?
Sarebbe utile verificare sul libretto dell'auto provata da QR ;)
 
marcoheart ha scritto:
Secondo me è già Euro 6 ma la casa non l'ha potuta omologare al momento del lancio. Forse quella in prova QR è stata omologata allo scopo di mandare un messaggio subliminale ai lettori attenti. Di solito si copre la targa, perché qui non l'hanno fatto?
Sarebbe utile verificare sul libretto dell'auto provata da QR ;)

ma che riviste leggi????(se mai ne hai letta qualcuna) :rolleyes: :D

ma quando mai coprono le targhe??? :D
 
The.Tramp ha scritto:
Quattroruote solitamente mette una targa falsa QR xxxED

prove 2012 :

audi a3 3 porte targa EN 670 TX
audi a6 EJ 049 JA
mercedes classe e EK 213 BC
bmw serie 5 EH 735 GH
bmw serie 3 EK 054 LR
chevrolet cruze targa austriaca W 80965 X
citroen ds5 targa francese BV 787 KW
ferrari 458 spider DP 614 TV
fiat 500L EN 783 CZ
ford b.max EN 883 PV

devo continuare?? :D
 
Lasciare le targhe alla luce del sole è una violazione della privacy (vedasi tutte le auto per le strade indicate da google maps: tutte coperte !!!). A chi sono intestate le auto provate??? Non credo alle riviste, nè ai giornalisti. Saranno delle case automobilistiche. Nella fattispecie l'Auris provata risulta Euro 6 in base alla ricerca sull'Agenzia delle entrate. Perché ??? Perchè Toyota proprio quella l'avrebbe immatricolata Euro 6 ?
 
Andyold1966 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Secondo me è già Euro 6 ma la casa non l'ha potuta omologare al momento del lancio. Forse quella in prova QR è stata omologata allo scopo di mandare un messaggio subliminale ai lettori attenti. Di solito si copre la targa, perché qui non l'hanno fatto?
Sarebbe utile verificare sul libretto dell'auto provata da QR ;)

ma che riviste leggi????(se mai ne hai letta qualcuna) :rolleyes: :D

ma quando mai coprono le targhe??? :D

No, marcoheart fa parte di quelli che leggono solo ciò che gli pare.
Le targhe si vedono persino sulle prove di questo sito:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/lista_marca.cfm?cmar=161

Attached files /attachments/1577891=24697-Schermata 2013-04-22 alle 15.14.29.png /attachments/1577891=24696-Schermata 2013-04-22 alle 15.15.16.png
 
renexx ha scritto:
Andyold1966 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Secondo me è già Euro 6 ma la casa non l'ha potuta omologare al momento del lancio. Forse quella in prova QR è stata omologata allo scopo di mandare un messaggio subliminale ai lettori attenti. Di solito si copre la targa, perché qui non l'hanno fatto?
Sarebbe utile verificare sul libretto dell'auto provata da QR ;)

ma che riviste leggi????(se mai ne hai letta qualcuna) :rolleyes: :D

ma quando mai coprono le targhe??? :D

No, marcoheart fa parte di quelli che leggono solo ciò che gli pare.
Le targhe si vedono persino sulle prove di questo sito:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/lista_marca.cfm?cmar=161

guurda,io mi diverto come un matto a leggere il forum in casa toy,si leggono talmente tante castronerie che è assolutamente divertentissimo...

Anzi,ci sarebbe da aprire un topic sulle "favole" che si leggono :D
 
Per l agenzia delle entrate anche la mia è euro 6

sul libretto c è scritto normativa 630/2012 euro 5 B se non ricordo male. Un paio di pagine in dietro l'ho allegato
 
davvide ha scritto:
Per l agenzia delle entrate anche la mia è euro 6

sul libretto c è scritto normativa 630/2012 euro 5 B se non ricordo male. Un paio di pagine in dietro l'ho allegato

http://fordfocus2011.forumcommunity.net/?t=53701455#entry374773064
online, anche le focus diesel diventano euro 6...
 
renexx ha scritto:
Andyold1966 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Secondo me è già Euro 6 ma la casa non l'ha potuta omologare al momento del lancio. Forse quella in prova QR è stata omologata allo scopo di mandare un messaggio subliminale ai lettori attenti. Di solito si copre la targa, perché qui non l'hanno fatto?
Sarebbe utile verificare sul libretto dell'auto provata da QR ;)

ma che riviste leggi????(se mai ne hai letta qualcuna) :rolleyes: :D

ma quando mai coprono le targhe??? :D

No, marcoheart fa parte di quelli che leggono solo ciò che gli pare.
Le targhe si vedono persino sulle prove di questo sito:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/lista_marca.cfm?cmar=161

Ero convinto fossero coperte le targhe, non ricordavo fosse la regola metterle in bella mostra. La mia memoria è tornata alle targhe coperte di google map. Pietà, pietà...ora non sparatemi forumisti toyota...lo so che siete intransigenti come i jap!
:shock:
Più che altro leggo ciò che posso leggere, tempo libero permettendo
 
Back
Alto