<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

chiaro_scuro ha scritto:
Dubito che per il fisco si possa considerare una categoria diversa da quella della motorizzazione.

Ciao.

Da quello che si dice se vai a controllare per il fisco è euro 6, dunque se non è così allora ragazzi miei qui ci si prende per il culo.
 
hpx ha scritto:
Da quello ho capito dai vostri discorsi è : che secondo il fisco è euro 6, secondo il libretto è euro 5 b.
Il discorso dei numeri in pratica serve a stabilire in caso di un eventuale blocco, o di zona limitata, della circolazione quali categorie possono circolare. Ok, visto che chi vi ferma non è il fisco ma un agente si dovrebbe vedere trovandosi davanti la scritta euro 5b cosa vi dicono, se il tratto che ipoteticamente state percorrendo idealmente è riservato alle euro 6. Penso che vi fermerebbero, a meno che essendo un'ibrida venga come fattore prima questo che la classe di appertenenza.
Esatto.. Il fatto che un'auto sia ibrida, per le amministrazioni comunali, è già un lasciapassare indipendenemente dalla normativa Euro.. anche le Prius Euro3 girano sempre e tranquillamente al pari di una ibrida Euro5 o euro6...

hpx ha scritto:
Anche il mio tv è Hd Ready cioè è pronto per l'alta definizione, cioè più precisamente è stato costruito per l'alta definizione, ma praticamente non lo è perchè deve essere ancora sviluppato. Lo stesso è il motore, cioè è stato sviluppato per euro 6 ma è ancora di fase acerba, al contrario di alcuni motori neanche a modificarli rispetterebbero una classe superiore.
Qui è diverso. Nel caso del TV hd ready significa che lo schermo è HD, mentre il ricevitore e decoder digitale interno non lo è. Quindi se intendi ricevere i canali con il decoder interno li vedrai in bassa definizione, se invece usi un decoder HD esterno e poi passi il segnale al TV tramite un cavo HDMI, allora vedrai in HD, come pure se usi un lettore dvd o blueray. I TV FullHD invece hanno anche il decoder hd, quindi riesci a vedere i tuoi programmi RAI o Mediaset o La7 in hd.
Nel caso automobilistico, la dicitura EuroX ready era semplicemente un escamotage commerciale nato dal marketing Fiat, qualche anno addietro. Nel 2004, o giù di lì, Fiat prese a vendere dei modelli (la 500, le Bravo e altre con motore 1.6td) con quella dicitura, che stava a significare la rispondenza sostanziale di quei modelli alle normative euro5. Il problema derivava dal non poter immatricolare veicoli secondo l'euro5 perchè era troppo presto, ergo Fiat e qualcun altro in pratica ti diceva "io ti vendo ora questo coso con la dicitura a libretto Euro4, poi appena il Ministero lo renderà possibile io ti rilascerò un documento (il famoso nullaosta) con il quale si potrà aggiornare il libretto di questo coso facendoci scrivere che rispetta l'Euro5". Ecco perchè l'Auris non può essere Euro6Ready se non nelle fantasie, ora è già possibile immatricolare Euro6, basta che il veicolo rispetti la normativa... E se non ne ottiene l'omologazione, semplicemente significa che non la rispetta.
 
marcoheart ha scritto:
Una ulteriore conferma che l'auto dovrebbe essere Euro 6 ready

L?ibrido a benzina è già 10 volte più pulito del Diesel Euro VI, la prossima generazione di motori diesel


http://www.toyota.it/Images/TOYOTA_brochure_ambiente_tcm278-1048639.pdf

Ah se lo dice l'oste vedrai che il vino sarà sicuramente buono... ;)
 
modus72 ha scritto:
Ecco perchè l'Auris non può essere Euro6Ready se non nelle fantasie, ora è già possibile immatricolare Euro6, basta che il veicolo rispetti la normativa... E se non ne ottiene l'omologazione, semplicemente significa che non la rispetta.

La normativa dice che se le case devono omologare dei nuovi modelli o motori, fino a settembre 2014 possono ancora farlo a euro 5, dopo tale data devono rispettare la normativa euro 6. Questo ovviamente non toglie il fatto che chi ha modelli o motori che già rispettino tali normative li possa omologare anche adesso.
Invece tutte le auto nuove immatricolate dopo settembre 2015 devono rispettare la normativa euro 6.

La nuova Auris Hsd formalmente è omologata euro 5, ma le emissione rispettano ampiamente le normative euro 6. Si dovrebbe capire come mai Toyota pur avendo un motore che nonostante rispetti tali normative non abbia chiesto l'omologazione alla classe euro 6, perché comunque doveva omologare la nuova vettura. Infatti i motori delle hsd non devono essere omologati lo sono già, infatti sono euro 5. Toyota con la nuova Auris hsd ha aggiornato il propulsore, ma non è automatico il riconoscimento a euro 6 se la casa costruttrice non ne chiede una nuova omologazione per passare alla classe superiore.
 
Il discorso fila. L'auto infatti viene indicata sui libretti Euro 5b, e forse ciò significa che è una Euro 6 ready. Peraltro l'Agenzia delle entrate la considera già Euro 6.

:thumbup:
 
Salve ragazzi, mi sono iscritto oggi a questo forum perché lo trovo molto interessante, siete stati tutti preziosi con i vostri interventi... dopo tre mesi di letture e indagini ho ordinato una Auris Hybrid Lounge color Deep Titanium. Altro non ho ritenuto necessario aggiungere in quanto la trovo perfettamente completa così com'è! Arriva la settimana prossima, dopo un mese e mezzo di attesa (il concessionario all'inizio mi aveva detto che sarebbe arrivata in Luglio :D ).
 
Animaibrida ha scritto:
Salve ragazzi, mi sono iscritto oggi a questo forum perché lo trovo molto interessante, siete stati tutti preziosi con i vostri interventi... dopo tre mesi di letture e indagini ho ordinato una Auris Hybrid Lounge color Deep Titanium. Altro non ho ritenuto necessario aggiungere in quanto la trovo perfettamente completa così com'è! Arriva la settimana prossima, dopo un mese e mezzo di attesa (il concessionario all'inizio mi aveva detto che sarebbe arrivata in Luglio :D ).

Benvenuto nel club. Ti invito una volta che avrai l'auto di postare, sempre se vorrai, le tue esperienze nel nuovo 3d che ho aperto per il nuovo modello.
 
Animaibrida ha scritto:
Salve ragazzi, mi sono iscritto oggi a questo forum perché lo trovo molto interessante, siete stati tutti preziosi con i vostri interventi... dopo tre mesi di letture e indagini ho ordinato una Auris Hybrid Lounge color Deep Titanium. Altro non ho ritenuto necessario aggiungere in quanto la trovo perfettamente completa così com'è! Arriva la settimana prossima, dopo un mese e mezzo di attesa (il concessionario all'inizio mi aveva detto che sarebbe arrivata in Luglio :D ).

Complimenti per l'acquisto , è la stessa configurazione della mia cambia solo il colore
 
Animaibrida ha scritto:
Salve ragazzi, mi sono iscritto oggi a questo forum perché lo trovo molto interessante, siete stati tutti preziosi con i vostri interventi... dopo tre mesi di letture e indagini ho ordinato una Auris Hybrid Lounge color Deep Titanium. Altro non ho ritenuto necessario aggiungere in quanto la trovo perfettamente completa così com'è! Arriva la settimana prossima, dopo un mese e mezzo di attesa (il concessionario all'inizio mi aveva detto che sarebbe arrivata in Luglio :D ).

Complimenti anche da parte mia per l'acquisto.
Ma non capisco.Tu l'hai ordinata verso fine marzo/inizio aprile e ti arriva settimana prossima....
Io l'ho ordinata il 14 aprile e mi hanno messo sul contratto data di consegna il 10 ottobre.Io ho preso una ibrida Active plus a Cantù, ma non credo che siano questi i motivi per una differenza così abissale.
Speriamo che sia una inversione di tendenza per le consegne e che alla toyota abbiamo aumentato la produzione.
 
ivano6662013 ha scritto:
Animaibrida ha scritto:
Salve ragazzi, mi sono iscritto oggi a questo forum perché lo trovo molto interessante, siete stati tutti preziosi con i vostri interventi... dopo tre mesi di letture e indagini ho ordinato una Auris Hybrid Lounge color Deep Titanium. Altro non ho ritenuto necessario aggiungere in quanto la trovo perfettamente completa così com'è! Arriva la settimana prossima, dopo un mese e mezzo di attesa (il concessionario all'inizio mi aveva detto che sarebbe arrivata in Luglio :D ).

Complimenti anche da parte mia per l'acquisto.
Ma non capisco.Tu l'hai ordinata verso fine marzo/inizio aprile e ti arriva settimana prossima....
Io l'ho ordinata il 14 aprile e mi hanno messo sul contratto data di consegna il 10 ottobre.Io ho preso una ibrida Active plus a Cantù, ma non credo che siano questi i motivi per una differenza così abissale.
Speriamo che sia una inversione di tendenza per le consegne e che alla toyota abbiamo aumentato la produzione.

Io sto ritirando la mia a tre mesi abbondanti dall'ordine. Il venditore mi ha detto che ora danno come tempistica almeno 5 mesi... :shock:
 
o è una che aveva li (preserie, da vetrina poi non immatricolata? qualcuno come renex che stava per disdire e che invece poi ha veramente disdetto?) o il venditore ha mentito ad animaibrida sulla consegna.

nel caso STRANAMENTE si ritroverà il contratto con la voce DATA DI CONSEGNA in bianco.... in modo da non poter far scattare le tutele previste dal contratto standard di toyota....
 
Back
Alto