In merito avevo postato un video relativo ad un'Auris mk1 il quale dimostrava che in contesto autostradale, nonchè alte velocità, il sistema faceva piuttosto spesso intervenire la parte elettrica tanto in accelerazione, quanto in rilascio/rallentamento/frenate (come ben si sa)...chiaro_scuro ha scritto:Quanto vorrei vedere in quante discese autostradali e percorse a velocità autostradali l'Auris HSD recupera energia e, soprattutto, quanta ne recupera.
Ciò detto vero anche che non'è detto che in autostrada si debba sembre andare a tavoletta, ma anzi le situazioni si rallentamenti e/o "guida ad elastico" sono molto meno rare di quanto si pensi e pertanto l'ibrido non penso essere "un pesce fuor d'acqua" in tale contesto ... ed inFATTI ANCHE qui molti possessori confermano della buona riuscita in termini di efficienza ...
E scusate per la ripetitività del concetto, ma secondo me tali consumi "sarebbero da mettere in conto"(legasi sommare) con quelli di tutti gli altri contesti che, "manco a farlo apposta", sono assolutamente ad appannaggio di tale/"misteriosa" soluzione quale è l'HSD ...