Risposto.Ilavoratoridellanotte ha scritto:OT - Hpx, le avevo inviato un mp. Può cortesemente rispondermi? Grazie
Risposto.Ilavoratoridellanotte ha scritto:OT - Hpx, le avevo inviato un mp. Può cortesemente rispondermi? Grazie
hpx ha scritto:Risposto.Ilavoratoridellanotte ha scritto:OT - Hpx, le avevo inviato un mp. Può cortesemente rispondermi? Grazie
angelok112 ha scritto:Sono a 2500 km con la mia Auris HSD TS e devo dire che va molto bene, e` un piacere guidarla.
Se devo trovare un difetto devo fare il confronto con la mia auto precedente, la Toyota Corolla familiare e precisamente il difetto e` a mio parere relativo al bagagliaio.
La vecchia Corolla aveva il vano di carico a filo con il bordo di carico e cio` costituisce un innegabile vantaggio ogniqualvolta si carichino oggetto ingombranti e/o pesanti, mentre la nuova Auris TS presenta questo rialzo del bordo che a mio avviso oltre che ad essere scomodo e` anche inspiegabile in quanto illogico.
Immagino che se cosi` han deciso una qualche valida ragione ci sara`, qualcuno ne e` al corrente?
angelok112 ha scritto:che versione hai? la base?
almeno le allestimenti più voluti ne hanno un piano di carico a filo col bordo...ma quando serve più volume questo piano si po anche abbassare.
angelok112 ha scritto:credo che lo poi trovare nel after sale. si tratta di due lastre coperto di tappetino, una vasca in PVC e se non mi sbaglio, due guide dove fissare la vasca.
certo, queste cose di solito poi si fanno pagare caro.
coolele ha scritto:Purtroppo devo smentirvi per esperienza passata: a quanto pare il "pianetto" non è disponibile come accessorio, nè come ricambio: sono corso appresso a Toyota per più o meno 1 mese e 1/2, l'unica cosa che erano riusciti ad ordinarmi è stato il tappetino che sta nella vasca (il quale costava, tra l'altro, 50 Euro circa). Alla fine sono andato al Brico, ho preso un pannello di MDF grande, abbondante feltro del medesimo colore del rivestimento del bagagliaio, ho sagomato l'MDF con cura usando una sagoma ricavata con giornale e nastro carta e me lo sono fatto da solo. La spesa è stata di circa 30 Euro, 3 ore di lavoro paziente, risultato eccellente. Mi sono anche divertito!
hpx ha scritto:Speravo di aggiornare questo "diario" con un altro argomento ma quello che vedete sotto è il risultato di un autista di autobus sconsiderato che a cambiato corsia su una strada a 2 corsie per ogni senso di marcia, con riga continua, senza guardare stringendo mia moglie in una morsa tra li guardrail e l'autobus. Nonostante gli strombazzamenti questo ha continuato a stringere, per fortuna ha inchiodato ma con la coda le ha strisciato sul muso e questi sono i risultati, e il bello che non si è neanche fermato e dopo un inseguimento lo ha bloccato e chiamato i carabinieri. Vedremo adesso cosa salterà fuori.
ROMA52 ha scritto:guerrjo ha scritto:Salve a tutti, ho acquistato un mese fa auris ts ibrido.
volevo chiedere se qualcuno ha gia provveduto a comprare un ruotino di scorta, e se nell'alloggio del bagagliaio ci va alla grande.
io che ho una Active alla Toyota ho trovato il ruotino, uscito da un paio di mesi, per il cerchio da 17 , 5 buchi. Quindi non per me che ho 15. Chiama toyota ricambi e vedrai che è quello che cerchi. Per la Auris Active mi hanno detto..dipende dalle richieste
Ho chiamato, ma mi hanno chiesto qualcosa come 286 euri!!!!!!!!
sono andato ad uno sfascio e con 50 euri ho ordinato un'altra gomma 245....solo in caso di foratura
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa