I bulloni delle ruote normali stringono e vanno bene, ho fatto tutte le prove come dicevo e funzionano egregiamente, anche se esteticamente non sono il massimo (ma sarete d'accordo con me che non ti frega nulla dell'estetica se però risolvi e riparti!). Il cric fortunatamente ce l'avevo già, anzi avevo già un set composto da cric, chiave telescopica smontagomme, guanti e cacciavite "ereditato" dall'auto storica che ho venduto per poi acquistare la Auris; ho dovuto solo aggiungere la bussola adatta alla misura dei bulloni (5,50 Euro) . Niente di eccezionale, attrezzi che avevo acquistato da Norauto per una spesa complessiva di circa 40 Euro, il cric è un comunissimo cric a pantografo. Ho infilato tutto in una custodia di similpelle chiusa dal suo laccio e ho alloggiato il tutto nel vano della ruota stessa, tenuta in posizione da una placchetta forata di acciaio inox e vite con testa a farfalla, acquistati da Obi (2,50 Euro, alla faccia della vite con testa in plastica Toyota venduta a prezzo ben più elevato). E' un acquisto che consiglio, neanche a farlo apposta nel periodo natalizio ho forato l'ant. sx (maledetta vite conficcata), sono ripartito con circa 15 minuti di lavoro, senza neanche impegnarmi troppo!