PDEsandro ha scritto:hpx ha scritto:mpattera ha scritto:La stessa che faresti con un qualsiasi cambio automatico.. metti in P e scendi, poi risali e metti in D.
Esatto, ti fermi e premi il tasto P che hai di fianco al joistik.
In P puoi scendere a macchina "accesa" , che poi in realtà il termico è spento, tenendo tutti i servizi di bordo accesi come mostra la foto a questo link : http://www.veloceveloce.it/wp-content/uploads/Toyota-Auris-HSD_interno.jpg quindi quando risali basta spostare il joistik in D e riparti perché P si deseleziona da solo, come del resto si inserisce automaticamente quando spegni l'auto. Inoltre anche se ci metti del tempo e la batteria dovesse scendere di livello ci pensa il sistema a far partire il termico ma come generatore mantenendo la macchina ferma li dovè senza nessuna conseguenza. Vien da se che P nei semafori lunghi o ai passaggi a livello se non vuoi tenere il piede sul freno lo puoi utilizzare anche se non scendi. Mia moglie me la menata un bel po' prima e dopo l'acquisto per la capienza del baule ma come ti ripeto, e una testimonianza ce l'hai tre post sopra, quello che alla fine ti regala passa sopra a tutte queste problematiche.Come ti ho già scritto, dopo tutte le menate di rito, adesso faccio fatica a riavere la macchina,ed è sempre peggio, quando la usa mia moglie. Io andrò contro corrente ma con i cerchi da 17 la trovo una bella macchina e stranamente anche mia moglie concorda.
Ciao
Ciao, leggendo ho pensato una cosa: immaginate che ci siano solo macchine col cambio automatico e un giorno si possa comprarle col cambio manuale.
Immaginate di dover spiegare come funziona, sarebbe proprio un bel casino! ...Metti la prima poi accellera.... ma non troppo .......poi rilascia la frizione.....ma piano perchè altrimenti....ecc. ...ecc.
Eppure ci sono persone (vedi mia suocera) che non vuole l'automatico perchè è complicato... :shock: . questa cosa mi fa sorridere e pensare a quanto siamo attaccati alle nostre abitudini![]()
Anche mia moglie era così, ma quando glie ne feci provare uno (con motore tradizionale) ha subito cambiato idea. Ora non ritornerebbe indietro neanche morta (a suo dire).
Ciao