A costo di risultare pedante, torno a ribadire il mio concetto in merito, e cioè quello che ritiene sostanzialmente che le ibride in virtù dei tanti fattori/contenuti che portano con se, vuoi in assoluto, che in relazione a.... costano anche "poco", inquanto le paghi sostanzialmente uguale alle "pari" specifiche... e specie, ed a maggior ragione se si considera quello di cui a seguire...
In pratica; consumano poco, si rompono poco, il bollo contempla il solo termico, i tagliandi che seppur non remotissimi sono comunque pittosto economici... senza trascurare poi il fatto che i meccanici con voi non faranno certo gli affari, dato che la componentistica soggetta ad usura o è poco sollecitata (freni ad es), oppure è bellamente assente (motorino di avviamento, qualsivoglia cinghia/catena, cambio, turbocompressori, valvole egr, iniettori ad alte pressioni, fap/pdf, etc...), figurarsi poi chi si adopra nel farsi il "grosso" dei tagliandi da se (come il sottorscritto 8)), questa è la mia convintissima visione in merito, e più di così non saprei come ancora, e meglio spiegarlo.