hpx ha scritto:
Ho controllato ma di acqua dentro non se ne vede traccia quindi si può dedurre che o sono stato fortunato o Toyota progetta le guarnizioni in modo esemplare. Ho guardato sotto ma i tappi non li riesco ad individuare (a parte che sotto e zozzissima). Comunque l'ho controllata tutta ma a parte l'esterno un po' voncio non ne ha risentito dei 30 cm. d'acqua. Visto che questo era uno dei miei dubbi, che ovviamente non intendevo chiarire in questo modo, adesso non posso che essere felice. Non posso fare altro che complimentarmi con Toyota che ha concepito questa nuova Auris HSD veramente bene, solida, ben rifinita e curata nonostante non ostenti opulenza come le, tutte uguali, tedesche.
Esattamente, e questa tua direi che sia proprio un'esplicativa riesamina di quel che è l'essenza, nonchè filosofia nipponica nell'approccio di vita, lo stesso il quale va poi a riflettersi realizzazando i suoi prodotti... ed io da persona che si reputa "schiava" di siffatto approccio non può che esserne "soggiogato".
Per quanto riguarda l'acqua invece, e come ho precedentemente riportato nel mio precedente post, anch'io ero convinto che fosse come tu dici, ma una volta premuto forte sul pavimento con la mano, e soprattutto quando ebbi poi la conferma grazie alla prova anche visiva dell'appalesarsi di una chiazza umida tramite l'utilizzo di una puretta asciutta, indi per cui non sopportando io l'idea che ristagnasse acqua nell'auto, decidetti così di "smantellare tutto", anche se col senno di poi confermo quello che ti ho suggerito, e cioè che sarebbe bastato anche togliere i tappini da sotto, ma se a te non'è veramente accaduto nulla, allora sicuramente meglio così

.