<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

XPerience74 ha scritto:
... semmai e più che altro ciò si spiegherebbe con il fatto che i coreani devono maggiormente "aggredire" il mercato proprio per potersi imporre su costruttori più famosi nonchè affermati (non necessariamente vs jap) ... si aggiunga poi che i nipponici hanno un modus operandi più ponderato e razionale (laggasi anche a lungo termine) ...
Sì, vero. I coreani hanno dovuto farsi spazio e in un certo senso "se lo sono creato" arrivando a dover proporre, per primi, un prodotto sia orientale ma anche ricercato nelle linee, a prezzi e contenuti comunque competitivi, il mercato delle auto "tutta sostanza e poca immagine" era già occupato stabilmente.... Toyota, parliamo di questo marchio perchè gli altri jap (Honda, Suzuki, Mazda) come grandezza son più piccoli, è arrivata adesso a tentar di proporre prodotti che non siano solamente concreti (estremamente concreti, è il caso di dire..) ma anche accattivanti dal punto di vista stilistico. L'Auris 2013 ne è l'esempio (e vista in video fa un effetto decisamente migliore di quanto non facesse nelle prime foto...) e la speranza, perlomeno per me che tra 4-5 annetti dovrò pensare ad una sostituta alla mia attuale macchinina, il listino Toy mi proponga qualcosa di più solleticante rispetto all'attuale situazione.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
si ma i degustatori di spinoni hai visto come hanno apprezzato il mercato europeo?
morale tra poco hiunday doppia toyota
Perchè nel mercato europeo non puoi prescindere dal design, non basta che il prodotto sia valido tecnicamente ed economicamente. I coreani se ne sono accorti prima...

credo anch'io design modernista e diesel di tutte le qualità. poi son macchine discrete e nulla piu ma...

morale H e K e anche chevy fanno sfracelli

meditate samurai ;)
 
...e poi, visto come risalta l' orologino? :-D
la plancia con l' orologino è un evergreen! sulla mia Corolla segna l'ora dal 1999, non potrei farne a meno :p

Si fa per ridere...
 
gullivergulliver ha scritto:
...e poi, visto come risalta l' orologino? :-D
la plancia con l' orologino è un evergreen! sulla mia Corolla segna l'ora dal 1999, non potrei farne a meno :p
Si fa per ridere...

Tu ci scherzi, ma secondo me oltre ad essere una soluzione che mi è sempre piaciuta quella dell'orologio nella consol centrale ... trovo che sia anche ergonomicamente molto corretta inquanto oltre a non incasinare le informazioni nel cruscotto, è anche in una posizione molto fruibile da tutti i passeggeri.
 
XPerience74 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Sarà forse una mia errata valutazione, però mi sembra che i fari siano meno "strizzati" rispetto alle foto della brochure che erano circolate. Ad ogni modo, il frontale non mi sembra malaccio. Il retro non capisco cosa sia...quei fanali sembrano disegnati da una persona che fa scarabocchi mentre parla al telefono...i catarifrangenti infilati in quel pertugio =( la parte inferiore agli anabolizzanti...il tutto dà un senso di sgraziato. E che dire degli interni? Mah!
Ok,ok...vanno visti da vicino...però non c'è un'idea, un design...roba che anche gli interni della Rapid, seppur brutti, al confronto esprimono un concetto di estrema razionalità. La plancia della Kia Cee'd 2012 è un capolavoro se confrontata con quella della nuova Auris. Velo pietoso sui motori, a parte la variante ibrida.

Quel che ad es tu adesso ritieni come "fanali che sembrano disegnati da una persona che fa scarabocchi mentre parla al telefono", è molto probabile che un domani, ossia una volta "assimilato" il tutto (anche perchè adotta qualche soluzione estetica unica!) ... probabilmente lo "tradurrai" come accattivante e/o originale ... mentre in merito agli interni sono di diverso avviso inquanto oltre a trovare qst molto belli, dico che quelli Cee'd - seppur certamente ritenendoli degni di nota - trovo che risultino sin troppo "cauti/de ja vù" nell'aspetto, nonchè molto/troppo ispirati a ("guarda caso"!) quelli Vw (Golf etc...), ma ad es anche quelli C4/DS4 ...
Per il resto dico che essendo che sembrerebbe che a te interessi la versione sw, il discorso ad es di forma dei fari post e motori sia relativo inquanto per il primo presumo che potrebbero differire e risultare "meno tormentati"(vedi Focus), mentre per il secondo punto si consideri che il suo debutto sia stimato attorno la 2^ metà del prossimo anno, e quindi sostanzialmente in concomitanta dell'arrivo dei td (1.6/2.0 cc) bavaresi ...

Appunto ...

Attached files /attachments/1385224=15657-Golf mk VII.jpg /attachments/1385224=15651-nuova-kia-ceed-test_36.jpg
 
zero c. ha scritto:
si ma i degustatori di spinoni hai visto come hanno apprezzato il mecato europeo?
morale tra poco hiunday doppia toyota

del resto hanno sempre avuto i jap nel mirino come nemico da annichilire, è ben noto che come popoli si odiano...
 
XPerience74 ha scritto:
dico che quelli Cee'd - seppur certamente ritenendoli degni di nota - trovo che risultino sin troppo "cauti/de ja vù" nell'aspetto, nonchè molto/troppo ispirati a ("guarda caso"!) quelli Vw (Golf etc...), ma ad es anche quelli C4/DS4 ...

Appunto ...

[/quote]

fammi capire...in questo caso è la Golf VII che copia la Cee'd già sul mrecato? :D
 
gullivergulliver ha scritto:
fammi capire...in questo caso è la Golf VII che copia la Cee'd già sul mrecato? :D

Esercizio;
Prova invece a vedere la cosa nella mia maniera (vedi sopra), ossia che Kia con questa Cee'd ha "preso ispirazione" dalla produzione tedesca (Vw "forse"?) e che poi ... toh, "guarda caso ti ritrovi con una Vw / Golf curiosamente simile"... ;)

PS; Due sono sostanzialmente le cose; o sono un "chiarovegente", oppure più semplicemente avevo solo ragione !
 
Ho capito bene, TI ?!? :shock: ... http://www.autoblog.it/post/61851/nuova-toyota-auris-motori-video-e-foto#continua

Trovo quest'auto "pericolosa"... ossia più passa il tempo e più mi piace !!!!!!!!!!!

EDIT !
 
Ed a proposito di qnt sopra riportato ... bellissima anche in livrea rossa (allestimento RS)!!!

Attached files /attachments/1386648=15684-big_big_nuova_Toyota_Auris_25.jpg /attachments/1386648=15683-big_big_nuova_Toyota_Auris_26.jpg
 
Sono riuscito finalmente ad avere un pò di tempo per vedere le immagini della nuova Auris. Devo dire che il frontale è stile Avensis e secondo me è molto bello, il posteriore è in stile Giulietta stretto e alto al contrario di quello attuale basso e largo il che le conferisce una linea tipo station wagon. Finalmente il bagagliaio anche della Hybrid sarà uguale alle versioni normali, ma quello che non mi convince è il cruscotto.Quello attuale sale tipo la "lingua di un ghiacciaio" conferendo all'abitacolo un senso di grande spazio, questo invece sale in verticale "restringendo un po' lo spazio percettibile. Inoltre si può vedere il "nuovo corso" stilistico dalle numerose somiglianze con gli interni della nuova Yaris da cui come si può vedere dalle foto ci sono parecchi elementi stilistici in comune.

Attached files /attachments/1386808=15695-nuova-toyota-yaris-2012.jpg /attachments/1386808=15696-toyota-auris-2013-le-foto-ufficiali-2f4ab6640c243984b146c4dc04f60378.jpg
 
A proposito degli int di Auris mk1/2 ci sarebbero da fare un paio di distinguo/precisazioni, ossia la prima data dall'impostazione della carrozzeria "di scuola" monovolume ... mentre la seconda rispecchia esattamente ciò che è avvunuto per l'esterno, ossia classica impostastazione da berlinetta hatcback, e per giunta con una piuttosto forte connotazione dinamica e sportiva ... cosa che infatti non rappresenterà certo un caso se l'impostazione generale della plancia di quest'ultima in qualche modo si rifaccia a quella della "vera sportiva di casa" nella figura della GT-86 (ci avevate fatto caso?)!
 
Back
Alto