<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

Interessante anche come (finalmente) questo mod si sia un po "stoyotizzato" per via dell'arrivo/presenza di nuove/moderne grafiche per la strumentazione (spie, cdb, etc...), oppure la presenza dell'illuminazione nei tasti ripetuti al volante ...

Foto ... http://www.motorionline.com/foto/big/toyota-auris-2013-foto-ufficiali/1/
 
hpx ha scritto:
Sono riuscito finalmente ad avere un pò di tempo per vedere le immagini della nuova Auris. Devo dire che il frontale è stile Avensis e secondo me è molto bello, il posteriore è in stile Giulietta stretto e alto al contrario di quello attuale basso e largo il che le conferisce una linea tipo station wagon. Finalmente il bagagliaio anche della Hybrid sarà uguale alle versioni normali, ma quello che non mi convince è il cruscotto.Quello attuale sale tipo la "lingua di un ghiacciaio" conferendo all'abitacolo un senso di grande spazio, questo invece sale in verticale "restringendo un po' lo spazio percettibile. Inoltre si può vedere il "nuovo corso" stilistico dalle numerose somiglianze con gli interni della nuova Yaris da cui come si può vedere dalle foto ci sono parecchi elementi stilistici in comune.

In effetti c'è il volante rotondo su ambo le immagini, e le somiglianze finiscono lì
 
pietrogambadilegno ha scritto:
hpx ha scritto:
Sono riuscito finalmente ad avere un pò di tempo per vedere le immagini della nuova Auris. Devo dire che il frontale è stile Avensis e secondo me è molto bello, il posteriore è in stile Giulietta stretto e alto al contrario di quello attuale basso e largo il che le conferisce una linea tipo station wagon. Finalmente il bagagliaio anche della Hybrid sarà uguale alle versioni normali, ma quello che non mi convince è il cruscotto.Quello attuale sale tipo la "lingua di un ghiacciaio" conferendo all'abitacolo un senso di grande spazio, questo invece sale in verticale "restringendo un po' lo spazio percettibile. Inoltre si può vedere il "nuovo corso" stilistico dalle numerose somiglianze con gli interni della nuova Yaris da cui come si può vedere dalle foto ci sono parecchi elementi stilistici in comune.

In effetti c'è il volante rotondo su ambo le immagini, e le somiglianze finiscono lì

Dov'e a casetta con la quercia? In Francia ?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
In effetti c'è il volante rotondo su ambo le immagini, e le somiglianze finiscono lì

Se lo dici tu.... a me non sembra. Hanno gli stessi elementi circolari dell'aria ai lati della plancia (attuali sono quadri), stesso sbalzo porta interruttori sotto quello sinistro, stesso taglio del cassetto portaoggetti a cui hanno eliminato la vaschettina posta sopra ( Yaris ) decisamente poco elegante per l'Auris. Stessa curvatura circolare e lineare sopra il volante (attuale ha 2 palpebre tipo alette ) , stessa parabola che parte da metà plancia dove vengono incorporate le bocchette di areazione 2 al centro e una al lato, eliminazione del "ponte/tunnel centrale" il tutto rifinito con più cura e qualche cromatura qua e la. Probabilmente non hai presente com'è quella attuale.
 
hpx ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
In effetti c'è il volante rotondo su ambo le immagini, e le somiglianze finiscono lì

Se lo dici tu.... a me non sembra. Hanno gli stessi elementi circolari dell'aria ai lati della plancia (attuali sono quadri), stesso sbalzo porta interruttori sotto quello sinistro, stesso taglio del cassetto portaoggetti a cui hanno eliminato la vaschettina posta sopra ( Yaris ) decisamente poco elegante per l'Auris. Stessa curvatura circolare e lineare sopra il volante (attuale ha 2 palpebre tipo alette ) , stessa parabola che parte da metà plancia dove vengono incorporate le bocchette di areazione 2 al centro e una al lato, eliminazione del "ponte/tunnel centrale" il tutto rifinito con più cura e qualche cromatura qua e la. Probabilmente non hai presente com'è quella attuale.

Insomma nn ti dispiace ...
 
zero c. ha scritto:
Ma che stemmino sarebbe quello li ? Erre esse?

Quello all'anterire ?
Comunque no, trattasi di logo utilizzato in altri paesi in luogo di quello ad ellissi incrociate ... ma che purtroppo non ricordo più le varie specifiche e motivazioni ...
Ma di altrattanto "bellicoso" si stà gia lavorando ... anche se non contemplato per le nostre latitudini :rolleyes: ...

Attached files /attachments/1387471=15726-2013-toyota-auris-modellista-trd-1.jpg /attachments/1387471=15725-2013-toyota-auris-modellista-trd-5.jpg /attachments/1387471=15727-2013-toyota-auris-modellista-trd-7.jpg
 
...

Attached files /attachments/1387474=15729-2013-toyota-auris-modellista-trd-10.jpg /attachments/1387474=15728-2013-toyota-auris-modellista-trd-6.jpg
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
condivido ce ne sono tanti...scarsa affidabilità e consumi che col dichiarato non son nemmeno parenti.
vediamo toy se si mette di buzzo buono ;)

Come sono arrivati ai TD commor rail, pur in ritardo, arriveranno anche ai turbobenza di media e piccola cilindrata. Buono o cattivo che sia per questioni di affidabilità, il problema è che a non seguire la concorrenza si rischia di andar fuori mercato, e questo nessun costruttore se lo può permettere... Vedi Mercedes fine anni 80...

I turbo di piccola cilindrata sono una prerogativa Jap che li usavano massicciamente negli anni 70-80 (onestamente non so in altri periodi) perciò non credo che il loro sia un problema tecnico (ricordo che la Yaris TS in alcuni mercati europei era dotata di turbo) quanto una scelta commerciale.
Non sto' a dire se giusta o sbagliata ma quella è.
Riguardo al diesel credo si sia in errore nel dire che l'hanno abbandonato (a breve ci saranno i BMW) semmai hanno deciso di chiarire cosa interessa loro. Ovvero Toyota si concerta su benzina e ibrido e per soddisfare esigenze di listino sul diesel prende il meglio che c'è sul mercato (motori BMW) sottolineando cmq che non è la loro priorità. Io la vedo così.
 
...e per la gioia di XPerience74...rullo di tamburi...un video che mostra da vicino (vicinissimo!) tutti i particolari della nuova Auris!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=weMRUfgrIvU
 
gullivergulliver ha scritto:
...e per la gioia di XPerience74...rullo di tamburi...un video che mostra da vicino (vicinissimo!) tutti i particolari della nuova Auris!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=weMRUfgrIvU

Mentre per te rimane ancora un "sacrificio" starla a guardare ? Oppure ... :D

Per gli esterni direi bene, anche se in questo non'ha propriamente aiutato la colorazione ... mentre gli interni sembrerebbero apparire piuttosto eleganti e privi di discutibili "colpi di testa"...
 
ho sicuramente apprezzato meglio gli interni, niente di che, però in foto mi sembravano orridi. Non posso dire che mi piacciano, ma potrei farci anche l'abitudine (con massicce dosi di digestivo). Per gli esterni...mah!...il posteriore mi è piuttosto indigesto, a prova di digestivo Antonetto, quei fanaloni sono qualcosa di "diversamente decente" (indecente mi sembrava troppo forte! ;-) , il vano in cui è alloggiata la maniglia del bagagliaio è veramente...troppo...l'anteriore è discreto, forse anche buono, ma non c'entra niente con il resto della macchina
 
Back
Alto