<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

gullivergulliver ha scritto:
ho sicuramente apprezzato meglio gli interni, niente di che, però in foto mi sembravano orridi. Non posso dire che mi piacciano, ma potrei farci anche l'abitudine (con massicce dosi di digestivo). Per gli esterni...mah!...il posteriore mi è piuttosto indigesto, a prova di digestivo Antonetto, quei fanaloni sono qualcosa di "diversamente decente" (indecente mi sembrava troppo forte! ;-) , il vano in cui è alloggiata la maniglia del bagagliaio è veramente...troppo...l'anteriore è discreto, forse anche buono, ma non c'entra niente con il resto della macchina

Ok ok ... ho capito che sei più un "tipo da Cee'd"... :-o

PS; A me ad es il "fattore emozionalità" non basta ! ;)
 
sono per la sostanza ma anche per una linea e materiali quantomeno buoni, se non proprio ottimi.
Due auto della Toyota l'ho comprate, una a dicembre 1998 (!), un'altra nel 2003, e non posso che esserne soddisfatto per la grande affidabilità. Per la Corolla e11 del '98 anche per i materiali della plancia. Oggi ci sono molte alternative ed è logico che non si debba per forza essere fedeli a Toyota (anche se, per molti aspetti,lo meriterebbe)
 
XPerience74 ha scritto:
Ok ok ... ho capito che sei più un "tipo da Cee'd"... :-o

PS; A me ad es il "fattore emozionalità" non basta ! ;)
Si ma non è che la "sostanza" sia un'esclusiva delle Toy mentre tutti gli altri ti rifilino delle patacche... si tratta sempre di calcoli probabilistici più o meno favorevoli, non di certezze...
 
gullivergulliver ha scritto:
...e per la gioia di XPerience74...rullo di tamburi...un video che mostra da vicino (vicinissimo!) tutti i particolari della nuova Auris!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=weMRUfgrIvU
proprio niente di cui lamentarsi! (noto che la plancia lucida della Giulietta sta facendo proseliti)
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Ok ok ... ho capito che sei più un "tipo da Cee'd"... :-o

PS; A me ad es il "fattore emozionalità" non basta ! ;)
Si ma non è che la "sostanza" sia un'esclusiva delle Toy mentre tutti gli altri ti rifilino delle patacche... si tratta sempre di calcoli probabilistici più o meno favorevoli, non di certezze...

Occhio che potresti trovare qualcuno che si impegna (troppo) :lol: per confutare questa tua ipotesi
 
modus72 ha scritto:
Si ma non è che la "sostanza" sia un'esclusiva delle Toy mentre tutti gli altri ti rifilino delle patacche... si tratta sempre di calcoli probabilistici più o meno favorevoli, non di certezze...

Come al solito, e nella mia pragmatezza non precludo nulla che non lo possa oggettivamente essere ... ed in proprosito agevolerei l'es delle (varie) classifiche di affidabilità ...
 
XPerience74 ha scritto:
Come al solito, e nella mia pragmatezza non precludo nulla che non lo possa oggettivamente essere ... ed in proprosito agevolerei l'es delle (varie) classifiche di affidabilità ...
Le classifiche dicono che Toyota, statisticamente, procura MENO problemi rispetto ai concorrenti, nel senso che meno auto Toy rispetto alla concorrenza presentano MENO problemi ma, com'è ovvio che sia, le statistiche mostrano anche come alcuni esemplari Toyota abbiano creato dei problemi anche seri esattamente come alcuni possessori di Fiat, Renault e PSA possano testimoniare i classici 200000km senza alcun problema... Nessuno dice che Toy non sia ai vertici delle classifiche di affidabilità, m da qui a dire che i suoi prodotti diano la certezza di non aver rogne ne passa parecchio.
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Come al solito, e nella mia pragmatezza non precludo nulla che non lo possa oggettivamente essere ... ed in proprosito agevolerei l'es delle (varie) classifiche di affidabilità ...
Le classifiche dicono che Toyota, statisticamente, procura MENO problemi rispetto ai concorrenti, nel senso che meno auto Toy rispetto alla concorrenza presentano MENO problemi ma, com'è ovvio che sia, le statistiche mostrano anche come alcuni esemplari Toyota abbiano creato dei problemi anche seri esattamente come alcuni possessori di Fiat, Renault e PSA possano testimoniare i classici 200000km senza alcun problema... Nessuno dice che Toy non sia ai vertici delle classifiche di affidabilità, m da qui a dire che i suoi prodotti diano la certezza di non aver rogne ne passa parecchio.

Di certo non c'è neanche la mamma .... ma se di cognome fai Innocenti qualche possibilità in più che la mamma non sia la vera mamma esiste! ;)
 
modus72 ha scritto:
ma da qui a dire che i suoi prodotti diano la certezza di non aver rogne ne passa parecchio.

Non saprei in futuro ... ma sino ad adesso non mi risulta aver mai detto, o fatto intendere una cosa del genere ... altresì non nascondo che se in futuro dovesse mai accadere sarei io stesso il primo ad iniziare a preoccuparmi alquanto (e checchè se ne possa pensare ...) !!!
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Di certo non c'è neanche la mamma .... ma se di cognome fai Innocenti qualche possibilità in più che la mamma non sia la vera mamma esiste! ;)

Ovvio (a parte la mater semper certa).

Hai ragione l'ho fatta complicata ..... pensavo ai trovatelli che non sanno chi sia la loro mamma.
 
Su Automobilismo scrivono che ci sarà anche la versione 2.0 d4d ....http://www.automobilismo.it/toyota-questa-e-la-nuova-auris-auto-17169
 
Esserci ci sarà la 2.0 d4d, bisogna vedere se sarà commecializzata in Italia. E per le ragioni che ho esposto sopra per me è difficilotto....
 
Back
Alto