mommotti ha scritto:Ulteriori dettagli ufficiali.
In italia si parla di 1.33, 1.6 e 1.4 d4d e stop + ibrida.
Ottima notizia per l'ibrida, stesso bagagliaio delle termiche, ma comunque tutto sommato scarsino, 360 litri (superata dalla leon nuova più corta leggermente).
Sul piano motoristico quindi per il momento strategia mooolto conservativa, forse vista la crisi o la temporanea indisponibilità di novità a benzina "interne". Sappiamo che a Toy non piace "scommettere" facendo rodare le auto ai clienti, per cui ci sarà da attendersi novità quando saranno ultrarodate all'interno (ovviamente mi riferisco ai turbobenza id di cui si sussurra da tempo).
Ovviamente capitolo a parte per il diesel, in attesa di inglobare i bmw, presumo il 1.6 e forse il 2 litri. Certo solo il 1.4 per ora è strettino....ma dato il momento di mercato mi pare che non siano sulla luna. Semplicemente assecondano il mercato, molto diversi dai coreani in questo che il mercato lo shockano con anabolizzanti a dosaggi diversi.
Presumo che l'abitacolo sia estremamente lungo dentro, dato che il cruscotto è spesso quanto quello dell'auto di barbie e il passo è invariato.
Il bagagliaio sarà, ipotizzo fondatamente, lungo e basso. Basso in quanto l'auto è bassa, lungo perchè lo dicono: + 90 mm. Visto che la capacità cresce solo di 6 litri ovvero dell'1,7% e la larghezza è invariata, ne deduco che sarà molto basso.
Ciao.
gullivergulliver ha scritto:Sarà forse una mia errata valutazione, però mi sembra che i fari siano meno "strizzati" rispetto alle foto della brochure che erano circolate. Ad ogni modo, il frontale non mi sembra malaccio. Il retro non capisco cosa sia...quei fanali sembrano disegnati da una persona che fa scarabocchi mentre parla al telefono...i catarifrangenti infilati in quel pertugio =( la parte inferiore agli anabolizzanti...il tutto dà un senso di sgraziato. E che dire degli interni? Mah!
Ok,ok...vanno visti da vicino...però non c'è un'idea, un design...roba che anche gli interni della Rapid, seppur brutti, al confronto esprimono un concetto di estrema razionalità. La plancia della Kia Cee'd 2012 è un capolavoro se confrontata con quella della nuova Auris. Velo pietoso sui motori, a parte la variante ibrida.
mommotti ha scritto:Anche a me non convince il retro, ma sono abituato a cambiare idea...nel senso che è un design un pò di rottura e per il momento non lo capisco. Più che altro mi sembra un ritorno alle asiatiche anni 70, un pò bizzarre e difficili per noi. Il musetto invece non mi dispiace. Magari domani dirò il contrario.
fran56 ha scritto:E' su un nuovo pianale o sempre su quello della precedente e della ct220h?
zero c. ha scritto:amici toiotari se ne parla anche di là in ZF
se vuoi chiuderne uno caro modus fa' pure ...
era solo per evidenziare il problema inveterato della assenza di diesel competitivi
mommotti ha scritto:zero c. ha scritto:amici toiotari se ne parla anche di là in ZF
se vuoi chiuderne uno caro modus fa' pure ...
era solo per evidenziare il problema inveterato della assenza di diesel competitivi
Mi sembra che anche per i benzina di fatto stiano prendendo tempo, non so quanto pensino di andare avanti con questi 2 aspirati. Ottimi per carità, ma aspirati, è come fare una gara d'immersioni senza bombole quando tutti le hanno, confrontando con la risma di turbo di primissima qualità che hanno invaso il mercato. Anche con ottimi polmoni ci si ferma prima....
zero c. ha scritto:si ma se i turbo di primissima qualita sono quelli dei tedeschi nelle bombole c'è dentro un po' di tutto![]()
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa