<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi TT 2.0 TFSI vs Peugeot RCZ 1.6 200 THP vs Subaru BRZ Sport 2.0 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi TT 2.0 TFSI vs Peugeot RCZ 1.6 200 THP vs Subaru BRZ Sport 2.0

Ambuzia ha scritto:
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.

meno male: io che considero le due Jappo non vorrei essere confuso con il proprietario medio di audi TT per nulla al mondo :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.

meno male: io che considero le due Jappo non vorrei essere confuso con il proprietario medio di audi TT per nulla al mondo :D

naaaa tu profumi di grasso, di officina, di passione per l'auto.. non scenderesti mai da una tt in camicia bianca sbottonata, occhiali da sole, lasciarla in doppia fila...
a te ti vedo sotto il coupè a smanettare, regolare..per poi passare all amia lancer evo o impresa sti!
 
sandro63s ha scritto:
Al solito: si gettano in pasto agli ignoranti tre vetture che esteticamente sono molto simili, ma che in due casi sono ottime trasformazioni in coupè e in uno una coupè che nasce per fare, appunto, la coupè.
Se si mettono dei punti di domanda, se ci si chiede perchè la meno performante è la più divertente, d'auto non s'è capito un emerito cacchio.
Una coupè vera, vera quanto lo erano le inglesi di millenni fa (ah, non è passato così tanto tempo? Mi sembrava...) o le odierne Elise ed Mx-5, divertirebbero anche se disponessero di una cinquantina di cavalli.
Se poi ci si sente dei piloti, perchè si schiaccia a tavoletta, perchè si tirano fuori due/trecento cavalli in rettilineo e si crede che la potenza sia tutto, beh, auto come la BRZ e il divertimento che procurano pilotandole, sono proprio inutili ed incomprensibili.

Perfetto sandro ;)
Ho avuto tempo per provarne solo una...a te indovinare quale... :D
Per carità divertentissima e agilissima ma anche molto faticosa e rumorosa.
Se volete vi faccio saltare fuori le mie impressioni...so che state aspettando con ansia :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.

meno male: io che considero le due Jappo non vorrei essere confuso con il proprietario medio di audi TT per nulla al mondo :D

Be, io guido una Nissan Z .. e qualcuno mi dice "ma è più bella la TT" .. :twisted:
Peggio per chi le confonde ;)
 
saturno_v ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Secondo me sono auto simili, ma tanto diverse, tant'e' che la "indecisione" in chi deve acquistare un coupe' non persiste.
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.
La jappo e' un coupe' piu' "caffoncello", "easy" divertente, con alcune "finezze" da vera sportiva..e chi la sceglie snobba completamente la TT.
La Peugeot..boh..carina.. Io la comprerei solo usata se a un prezzo conveniente.

Ambuzia dai su, definire la BRZ "cafoncella"......

E le finezze sono piuttosto pesanti...pianale dedicato, TP, motore boxer.....

La TT nasce da pianale Golf....definirla coupe' per eccellenza.....

Nel confronto avrebbero dovuto includere la Serie 1 coupe'....solo che e' brutta come la fame nera....

Eddai che gia hai capito cosa intendevo dire! :D
Io ragiono in termini nazional-popolari. Con la definizione "TT, coupè per eccellenza", intendevo dire che probabilmente se chiedessimo a 100 persone di farci il nome di un coupè d'inizio millennio..io son convinto che oltre la metà direbbero "TT".
Mio padre di 72 anni e mio nipote di 14..credo che direbbero "TT", forse Slk ..questo intendevo.
Difficile che qualcuno ti dica "Gt86, BRZ, 370Z, MX5, etc etc...
Per "caffoncella" intendevo invece che a me le due Jappo sanno un pochino di "Fast & Furious style" ..poi, sai come la penso: fondamentalmente io sono il primo dei caffoncelli in fatto d'auto ;)
La TT è più o meno una Golf..ma l'automobilista "medio" che vuol farsi il coupè, io credo sia comunque tra le prime auto che valuta.
 
desmo1987 ha scritto:
Ma stai confondendo la cafonaggine dell'auto con quella del proprietario :lol:
La linea della TT può piacere o non piacere, ma è molto pulita e tutt'altro che cafona (RS con mega alettone a parte :D )

Non me toccate la Focus RS!! :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
.
purtroppo l'auto rispecchia anche l'identità di chi la possiede, a volte, per alcune auto. :D
Spesso è così...anche per le moto...molti mezzi (che abbiano 2 o 4 ruote) sono da "apericena"... :evil:

Ambuzia ha scritto:
io guido una Nissan Z .. e qualcuno mi dice "ma è più bella la TT" .. :twisted:
Peggio per chi le confonde ;)
Per chi ti dice così non hai un "buono" per vaffan..lo gratis? :lol:
Ambuzia ha scritto:
La TT è più o meno una Golf..ma l'automobilista "medio" che vuol farsi il coupè, io credo sia comunque tra le prime auto che valuta.
Ah...quanto vorrei essere un automobilista "medio"... :rolleyes:
 
Ambuzia ha scritto:
La TT è più o meno una Golf..

il limite vero della TT e' proprio questo..pianale golf,4x4 con haldex,motore trasversale...alla fine paghi un coupe' come esclusivo ma lo e' fino a un certo punto rispetto,ad es,alla tua 350z...credo cmq che comprerei ugualmente un TT,lo trovo appagante ...o un brz....l'rcz e' un clone dell'audi,potevano inventarsela meglio anche se brutta non e' (e ovviamente...) ;)
 
Invece il discorso che l'auto rispecchia chi la guida..non sono molto d'accordo.
A parità di TT (giusto per rimanere in tema)..se la guida il 60enne signorile con moglie accanto..mi fa sorridere.. se la guida il ragazzotto con braccio fuori, tattuato e musica a palla..mi diventa più rozza di un Same che ara i campi.
Quanti "Signori" su una Punto e quanti "mostri" su berline importanti..
 
Ambuzia ha scritto:
Be, io guido una Nissan Z .. e qualcuno mi dice "ma è più bella la TT" .. :twisted:
Peggio per chi le confonde ;)

Vabbo' qualcuno che dice che la TT e' piu' bella della 350Z non lo prendo manco in considerazione...probabilmente e' uno che il culo non lo ha mai messo ne' sull'una ne' sull'altra......insomma che lo dica il ragazzino con la Polo lascia il tempo che trova....

Oltre al fatto che la Z (Nissan) e' 2 spanne (e forse anche 3) sopra la TT architetturalmente....

Qui e' funzionalmente paragonata a Cayman e Boxster....non dico altro...
 
Ambuzia ha scritto:
Invece il discorso che l'auto rispecchia chi la guida..non sono molto d'accordo.
A parità di TT (giusto per rimanere in tema)..se la guida il 60enne signorile con moglie accanto..mi fa sorridere.. se la guida il ragazzotto con braccio fuori, tattuato e musica a palla..mi diventa più rozza di un Same che ara i campi.
Quanti "Signori" su una Punto e quanti "mostri" su berline importanti..

Esattamente...l'eleganza del mezzo la fa piu' la persona che non il mezzo stesso....
 
sandro63s ha scritto:
Al solito: si gettano in pasto agli ignoranti tre vetture che esteticamente sono molto simili, ma che in due casi sono ottime trasformazioni in coupè e in uno una coupè che nasce per fare, appunto, la coupè.
Se si mettono dei punti di domanda, se ci si chiede perchè la meno performante è la più divertente, d'auto non s'è capito un emerito cacchio.
Una coupè vera, vera quanto lo erano le inglesi di millenni fa (ah, non è passato così tanto tempo? Mi sembrava...) o le odierne Elise ed Mx-5, divertirebbero anche se disponessero di una cinquantina di cavalli.
Se poi ci si sente dei piloti, perchè si schiaccia a tavoletta, perchè si tirano fuori due/trecento cavalli in rettilineo e si crede che la potenza sia tutto, beh, auto come la BRZ e il divertimento che procurano pilotandole, sono proprio inutili ed incomprensibili.

Concordo pienamente.
TA vs. TP ..
Per quanto riguarda il divertimento ( compito di una Coupé con la C maiuscola ) non c'è storia.
 
Non nascondo che se un mio amico fra queste non dovesse scegliere la BRZ è facile che gli toglierei anche il saluto !!! :lol:
 
Back
Alto