<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi TT 2.0 TFSI vs Peugeot RCZ 1.6 200 THP vs Subaru BRZ Sport 2.0 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Audi TT 2.0 TFSI vs Peugeot RCZ 1.6 200 THP vs Subaru BRZ Sport 2.0

Come ho sempre sostenuto il merito, nonchè preciso scopo/ragion d'essere delle "toyobaru" è che sono state concepite con l'ottica del "come"(qualità di guida...), più che per "il quanto"(tempi di percorrenza...), per quest'ultimo in futuro ci potrà invece essere un'apposita variante ... e con tanto di comprssore volumetrico, turbo, e chissà cosa tireranno fuori i musi gialli allo scopo ...
 
XPerience74 ha scritto:
Come ho sempre sostenuto il merito, nonchè preciso scopo/ragion d'essere delle "toyobaru" è che sono state concepite con l'ottica del "come"(qualità di guida...), più che per "il quanto"(tempi di percorrenza...), per quest'ultimo in futuro ci potrà invece essere un'apposita variante ... e con tanto di comprssore volumetrico, turbo, e chissà cosa tireranno fuori i musi gialli allo scopo ...
Che con quel telaio e meccanica sotto pelle può portare anche 300 cv senza problemi..le altre chissà..una è fatta su un telaio di una 308, l'altra è una golf..
 
reFORESTERation ha scritto:
Che con quel telaio e meccanica sotto pelle può portare anche 300 cv senza problemi..le altre chissà..una è fatta su un telaio di una 308, l'altra è una golf..

Certo !
Aggiungerei/rimarcherei anche un'altra cosa che dissi a suo tempo in merito (come anche qualcun'altro nel corrente 3d), e che consisteva nel fatto che l'attuale impostazione meccanico-strutturale delle toyobaru si sposa alla perfezione per fungere al meglio su strada ... vedasi l'equilibrio fra l'intrinseca vivacità di reazione delle tp con l'altrettanto tipica progressione/regolarità dell'aspirato ...
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Che con quel telaio e meccanica sotto pelle può portare anche 300 cv senza problemi..le altre chissà..una è fatta su un telaio di una 308, l'altra è una golf..

Certo !
Aggiungerei/rimarcherei anche un'altra cosa che dissi a suo tempo in merito (come anche qualcun'altro nel corrente 3d), e che consisteva nel fatto che le l'impostazione generale delle toyobaru si sposa alla perfezione per fungere al meglio su strada ... vedasi l'equilibrio fra l'intrinseca vivacità di reazione delle tp con l'altrettanto tipica progressione/regolarità dell'aspirato ...

esattamente, per questo oggi, qualche mi intervento più dietro, invitavo blackblizzard a non guardare il solo tempo su giro, dove le prende, ma tutto l'insieme.
solo che non mi si capisce, o non mi so spiegare.
 
reFORESTERation ha scritto:
esattamente, per questo oggi, qualche mi intervento più dietro, invitavo blackblizzard a non guardare il solo tempo su giro, dove le prende, ma tutto l'insieme.
solo che non mi si capisce, o non mi so spiegare.

Capisco ... comunque ci terrei a che il messaggio appaia ben chiaro a tutti, e si spera una volta per tutte ... ossia che i risultati di BRZ e GT-86 sono stati appositamente voluti ... mentre se vorranno svolgere qualsivogia upgrade ... noi siamo qui :)
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
esattamente, per questo oggi, qualche mi intervento più dietro, invitavo blackblizzard a non guardare il solo tempo su giro, dove le prende, ma tutto l'insieme.
solo che non mi si capisce, o non mi so spiegare.

Capisco ... comunque ci terrei a che il messaggio appaia ben chiaro a tutti, e si spera una volta per tutte ... ossia che BRZ&GT-86 sono state volutamente così progettate ... mentre se vorranno svolgere qualsivogia upgrade ... noi siamo qui :)

certamente non dispiace, ma ti rendi conto che si stravolge l'auto mettendogli 300cv? viene snaturata, perde la il suo fascino!
al massimo imho un 2 litri turbo o volumetrico sempre con 200/220 cv al massimo.
poi ripeto il problema è solo di target e dello spirito dell'auto, non un limite tecnico, quella può portare 300cv come niente..
 
reFORESTERation ha scritto:
certamente non dispiace, ma ti rendi conto che si stravolge l'auto mettendogli 300cv? viene snaturata, perde la il suo fascino!
al massimo imho un 2 litri turbo o volumetrico sempre con 200/220 cv al massimo.
poi ripeto il problema è solo di target e dello spirito dell'auto, non un limite tecnico, quella può portare 300cv come niente..

Concordo pienamente ... e questo anche perchè io sono molto pro aspirato (e come penso che si sia già capito).
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
certamente non dispiace, ma ti rendi conto che si stravolge l'auto mettendogli 300cv? viene snaturata, perde la il suo fascino!
al massimo imho un 2 litri turbo o volumetrico sempre con 200/220 cv al massimo.
poi ripeto il problema è solo di target e dello spirito dell'auto, non un limite tecnico, quella può portare 300cv come niente..

Concordo pienamente ... e questo anche perchè io sono molto pro aspirato (e come penso che si sia già capito).

mah...io non faccio troppa differenza tra turbo ed aspirato, ogni auto ha la sua aspirazione o sovralimentazione. Una wrx sti o lancer evo devono essere turbo, come la brz deve esser aspirata, così come il duetto mazda è azzeccatissimo il motore.
 
reFORESTERation ha scritto:
mah...io non faccio troppa differenza tra turbo ed aspirato, ogni auto ha la sua aspirazione o sovralimentazione. Una wrx sti o lancer evo devono essere turbo, come la brz deve esser aspirata, così come il duetto mazda è azzeccatissimo il motore.

Si, come mi rendo anche conto che pobabilmente quello prossimo-futuro non sarà più propriamente accogliente per siffatta soluzione !!! :(
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mah...io non faccio troppa differenza tra turbo ed aspirato, ogni auto ha la sua aspirazione o sovralimentazione. Una wrx sti o lancer evo devono essere turbo, come la brz deve esser aspirata, così come il duetto mazda è azzeccatissimo il motore.

Si, come mi rendo anche conto che pobabilmente quello prossimo-futuro non sarà più propriamente accogliente per siffatta soluzione !!! :(

perchè mai, paura di contaminazioni fiattare?
 
reFORESTERation ha scritto:
[perchè mai, paura di contaminazioni fiattare?

No, stavolta Fiat non c'entra nulla :D , ma semmai le ragioni risiederebbero nelle sempre maggiori restrizioni relative alle esigenze nel connubio/rapporto inquinamento/prestazioni ...
 
Ragazzi al tempo...andiamoci piano a definirla un cancello....assolutamente non vero.

Non ho sotto mano le comparative su pista summenzionate ma la BRZ sul dritto ha prestazioni assolutamente rispettabili in base alla potenza ed alle dimensioni...mettendo le cose nella giusta prospettiva, fa lo 0-60 miglia in 6,6 secondi ed i 400m in 14,8....la precedentemente citata Clio Gordini RS da 203 CV si ferma a 7,1 e 15 secondi....la nuovissima 120d da 200 CV, sogno di molti e ritenuta "belva", fa ancora meno...7,3 e 15,3 rispettivamente.....

E le impressioni nelle prove su pista della "Subayota" da parte dei tester delle riviste che ho letto sono assolutamente eccellenti....."uno sterzo da Cayman", ad esempio ha detto uno dei piloti.

Questa vettura non vuole essere un mostro ma una divertentissima sportivetta alla portata di molti...e' in pratica l'erede della Miata...

E' possibilissimo che in certi tracciati delle ottime scatolette a trazione anteriore iperpompate possano avere la meglio (e questo in barba anche a tutti quelli che pensano che la TP e' superiore sempre e dappertutto) o che una vettura con motore turbo piu' coppioso in basso possa prevalere....e poi come ho detto prima, la gommatura in dotazione potrebbe fare una differenza notevole...cio' nulla toglie al fatto che la BRZ e la sorella di casa Toyota abbia riscontrato i pareri estremamente favorevoli di chi l'ha provata in circuito....

Per chi volesse farsi un giretto del sottoscocca e delle sospensioni, in questo caso sella sorella Toyota, con relativa spiegazione tecnica...da notare il disegno del gruppo sospensivo posteriore...

Nel vano motore pare si sia lasciato spazio per un bel intercooler.....chissa' in futuro..... :D 8)

http://blogs.insideline.com/roadtests/2012/06/2013-scion-fr-s-suspension-walkaround.html
 
a quanto pare quella meno divertente risulta la TT ... , il fatto non mi stupisce :D
Per quanto riguarda la RCZ io la sottoporrei alla cura dimagrante , peredere 80-100 kg le farebbe molto bene ... :lol:
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Probabilmente ti sfugge ila differenza tra prestazione pura o tempo sul giro se preferisci, con il ai cere di guidare...davvero.
probabilmente ti sfugge che io sono responsabile di ciò che scrivo, non di ciò che capisci tu :D

al netto del fatto che considerando le auto che guido dovrei intendermene un "attimino", io ho detto che la BRZ è un cancello, non che non sia divertente da guidare.
anche la RX-8 che avevo sotto le chiappe aveva un telaio della Madonna, peccato che il Wankel quando funziona rende davvero poco (e nonostante tutto è più veloce lo stesso della BRZ :D )

Due turbo contro un aspirato....e va be'

non arrampichiamoci sugli specchi: la BRZ le prende anche dalle altre aspirate di pari peso-cavalleria, anche se meno raffinate. e se hanno deciso di non metterci un turbo, non è certo demerito degli altri.
 
Back
Alto