Ragazzi al tempo...andiamoci piano a definirla un cancello....assolutamente non vero.
Non ho sotto mano le comparative su pista summenzionate ma la BRZ sul dritto ha prestazioni assolutamente rispettabili in base alla potenza ed alle dimensioni...mettendo le cose nella giusta prospettiva, fa lo 0-60 miglia in 6,6 secondi ed i 400m in 14,8....la precedentemente citata Clio Gordini RS da 203 CV si ferma a 7,1 e 15 secondi....la nuovissima 120d da 200 CV, sogno di molti e ritenuta "belva", fa ancora meno...7,3 e 15,3 rispettivamente.....
E le impressioni nelle prove su pista della "Subayota" da parte dei tester delle riviste che ho letto sono assolutamente eccellenti....."uno sterzo da Cayman", ad esempio ha detto uno dei piloti.
Questa vettura non vuole essere un mostro ma una divertentissima sportivetta alla portata di molti...e' in pratica l'erede della Miata...
E' possibilissimo che in certi tracciati delle ottime scatolette a trazione anteriore iperpompate possano avere la meglio (e questo in barba anche a tutti quelli che pensano che la TP e' superiore sempre e dappertutto) o che una vettura con motore turbo piu' coppioso in basso possa prevalere....e poi come ho detto prima, la gommatura in dotazione potrebbe fare una differenza notevole...cio' nulla toglie al fatto che la BRZ e la sorella di casa Toyota abbia riscontrato i pareri estremamente favorevoli di chi l'ha provata in circuito....
Per chi volesse farsi un giretto del sottoscocca e delle sospensioni, in questo caso sella sorella Toyota, con relativa spiegazione tecnica...da notare il disegno del gruppo sospensivo posteriore...
Nel vano motore pare si sia lasciato spazio per un bel intercooler.....chissa' in futuro.....

8)
http://blogs.insideline.com/roadtests/2012/06/2013-scion-fr-s-suspension-walkaround.html