<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi TT 2.0 TFSI vs Peugeot RCZ 1.6 200 THP vs Subaru BRZ Sport 2.0 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi TT 2.0 TFSI vs Peugeot RCZ 1.6 200 THP vs Subaru BRZ Sport 2.0

reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La TT la escluso a priori perchè ormai ha stancato, anche se ovviamente è una gran macchina e su questo non ci piove.

Per uscire fuori dagli schemi sceglierei la BRZ per la trazione posteriore e il divertimento che si prova sulle curve (e anche per la bella linea)

Per uscire a fare il fighetto e godermi una Peugeot che esce fuori dagli schemi e che ha una bella linea (per i miei gusti), ma anche un bel motore di piccola cilindrata che garantisce alte prestazioni, la RCZ. Anche perchè, almeno dalle mie parte se ne vedono parecchie e quando passa tutti la osservano.

La RCZ però la preferisco esclusivamente nella colorazione bianca.

Di la verità tu l'orinale franzoso lo preferisci a prescindere, non essere modesto dai, lo sappiamo! ;)

La RCZ non è orinale, è una buona vettura. Ha una bella linea anche se non molto originale e ha buone prestazioni, considerato che è soltanto un 1.600 cc. Poi è rifinita abbastanza bene, gli interni mi piacciono parecchio.
Tuttavia avrei forti dubbi a sceglierla nei confronti della Subaru BRZ ( o Toyota GT86) perchè quest'ultima ha la mia cara ed adorata trazione posteriore, che sai meglio di me quante soddisfazioni regala nella guida sportiva. E in ogni caso anche questa ha una bella linea.

Considerato che costano quasi lo stesso prezzo, per il sottoscritto, sarebbe una scelta molto difficile.
 
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La TT la escluso a priori perchè ormai ha stancato, anche se ovviamente è una gran macchina e su questo non ci piove.

Per uscire fuori dagli schemi sceglierei la BRZ per la trazione posteriore e il divertimento che si prova sulle curve (e anche per la bella linea)

Per uscire a fare il fighetto e godermi una Peugeot che esce fuori dagli schemi e che ha una bella linea (per i miei gusti), ma anche un bel motore di piccola cilindrata che garantisce alte prestazioni, la RCZ. Anche perchè, almeno dalle mie parte se ne vedono parecchie e quando passa tutti la osservano.

La RCZ però la preferisco esclusivamente nella colorazione bianca.

Di la verità tu l'orinale franzoso lo preferisci a prescindere, non essere modesto dai, lo sappiamo! ;)

La RCZ non è orinale, è una buona vettura. Ha una bella linea anche se non molto originale e ha buone prestazioni, considerato che è soltanto un 1.600 cc. Poi è rifinita abbastanza bene, gli interni mi piacciono parecchio.
Tuttavia avrei forti dubbi a sceglierla nei confronti della Subaru BRZ ( o Toyota GT86) perchè quest'ultima ha la mia cara ed adorata trazione posteriore, che sai meglio di me quante soddisfazioni regala nella guida sportiva. E in ogni caso anche questa ha una bella linea.

Considerato che costano quasi lo stesso prezzo, per il sottoscritto, sarebbe una scelta molto difficile.
Ê fatto su un pianale mediocre come quello della 308, vecchio, nato vecchio e mantenuto in vita anche oggi per latenza dei fondi pegiò.
Non mi pronuncio sul 1.6 thp che posseggo, altrimenti...
 
Luigigeo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
-Logan- ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Personalmente BRZ a occhi chiusi...
non sono tutti così folli..

Intendi guidare a occhi chiusi o scegliere la Subaru? :D
Nel primo caso per fortuna, nel secondo... :?

Lasciamo perdere subaru.
Fammi questa domanda, cosa vuoi guidare? Una coupe vera, fatta dal solo sterzo 4 ruote con TP, baricentro molto più basso, peso bilanciato 50/50, motore aspirato, sterzo che è un laser e 1250 kg, o....una pegiò coupé and company.
Cosa scegliere? Indovina un po'..

Aggiungimoci che costa anche meno (di listino) delle altre due.

30.000 se non erro no? come una skoda od una pegio media..

29.900? la Subaru

30.850? la Peugeot

38.000? per l'Audi

Più o meno Peugeot e Subaru offrono quasi lo stesso prezzo. Come al solito la più cara è sempre quella tedesca, che costa quasi 8.000 euro più della RCZ e quasi 9.000 in più della BRZ

Col marchio che porta, difficile pretendere un prezzo simile alle altre due. Sincerametne mi ha stupito moltissimo il prezzo della BRZ: è effettivamente identico a quello della GT86, senza alcun ricarico per il marchio. Tra la Peugeot e la Subaru, che pur hanno prezzo simile, la Subaru , secondo me, offre molta più qualità: progetto dedicato (nasce come coupé), trazione posteriore, si guida molto bene (ho provato la "gemella" GT86 su una porzione della pista di Quattroruote), direi decisamente meglio rispetto alla RCZ (che ho provato nella stessa occasione e sullo stesso tracciato a pochi minuti di distanza), che pur non è male. Tra le due sceglierei la Subaru. C'è da dire che, per la mia forma mentis, non riesco a non guardare cosa offre l'usato: a queste cifre, ci scappa una Boxster S di 4 anni molto poco sfruttata...
 
La Subie e' la piu' esclusiva, avrebbe dovuto vincere a nai basse.....le altre sono "coupeizzazioni" di un pianale da utlitaria.....saranno anche buone ma non si puo' non mettere la BRZ al primo posto...parafrasando un'altro forumista, anche se avesse avuto solo 100 CV

E a definire la TT piu' bella della BRZ ci vuole MOLTA fervida immaginazione....
 
Secondo me sono auto simili, ma tanto diverse, tant'e' che la "indecisione" in chi deve acquistare un coupe' non persiste.
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.
La jappo e' un coupe' piu' "caffoncello", "easy" divertente, con alcune "finezze" da vera sportiva..e chi la sceglie snobba completamente la TT.
La Peugeot..boh..carina.. Io la comprerei solo usata se a un prezzo conveniente.
 
Ambuzia ha scritto:
Secondo me sono auto simili, ma tanto diverse, tant'e' che la "indecisione" in chi deve acquistare un coupe' non persiste.
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.
La jappo e' un coupe' piu' "caffoncello", "easy" divertente, con alcune "finezze" da vera sportiva..e chi la sceglie snobba completamente la TT.
La Peugeot..boh..carina.. Io la comprerei solo usata se a un prezzo conveniente.

a me quella cafoncella pare proprio la TT.
gia me lo vedo il tipo a parcheggiare in doppia fila davanti al bar del corso, scendere dall'OTUAW con camicia banca sbottonata, occhiali da sole, finestrino aperto e lasciare li l'auto.
gia visto, gia successo.
purtroppo l'auto rispecchia anche l'identità di chi la possiede, a volte, per alcune auto. :D
 
Ambuzia ha scritto:
Secondo me sono auto simili, ma tanto diverse, tant'e' che la "indecisione" in chi deve acquistare un coupe' non persiste.
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.
La jappo e' un coupe' piu' "caffoncello", "easy" divertente, con alcune "finezze" da vera sportiva..e chi la sceglie snobba completamente la TT.
La Peugeot..boh..carina.. Io la comprerei solo usata se a un prezzo conveniente.

Ambuzia dai su, definire la BRZ "cafoncella"......

E le finezze sono piuttosto pesanti...pianale dedicato, TP, motore boxer.....

La TT nasce da pianale Golf....definirla coupe' per eccellenza.....

Nel confronto avrebbero dovuto includere la Serie 1 coupe'....solo che e' brutta come la fame nera....
 
saturno_v ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Secondo me sono auto simili, ma tanto diverse, tant'e' che la "indecisione" in chi deve acquistare un coupe' non persiste.
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.
La jappo e' un coupe' piu' "caffoncello", "easy" divertente, con alcune "finezze" da vera sportiva..e chi la sceglie snobba completamente la TT.
La Peugeot..boh..carina.. Io la comprerei solo usata se a un prezzo conveniente.

Ambuzia dai su, definire la BRZ "cafoncella"......

E le finezze sono piuttosto pesanti...pianale dedicato, TP, motore boxer.....

La TT nasce da pianale Golf....definirla coupe' per eccellenza.....

ma la TT non aveva il telaio in alluminio?
 
saturno_v ha scritto:
Nel confronto avrebbero dovuto includere la Serie 1 coupe'....solo che e' brutta come la fame nera....

perchè quela è un coupe??
allora mettiamoci pure la evoque! :D con quel taglio dei finestrini, con quel cofano posteriore! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Secondo me sono auto simili, ma tanto diverse, tant'e' che la "indecisione" in chi deve acquistare un coupe' non persiste.
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.
La jappo e' un coupe' piu' "caffoncello", "easy" divertente, con alcune "finezze" da vera sportiva..e chi la sceglie snobba completamente la TT.
La Peugeot..boh..carina.. Io la comprerei solo usata se a un prezzo conveniente.

a me quella cafoncella pare proprio la TT.
gia me lo vedo il tipo a parcheggiare in doppia fila davanti al bar del corso, scendere dall'OTUAW con camicia banca sbottonata, occhiali da sole, finestrino aperto e lasciare li l'auto.
gia visto, gia successo.
purtroppo l'auto rispecchia anche l'identità di chi la possiede, a volte, per alcune auto. :D

Ma stai confondendo la cafonaggine dell'auto con quella del proprietario :lol:
La linea della TT può piacere o non piacere, ma è molto pulita e tutt'altro che cafona (RS con mega alettone a parte :D )
 
desmo1987 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Secondo me sono auto simili, ma tanto diverse, tant'e' che la "indecisione" in chi deve acquistare un coupe' non persiste.
TT e' il coupe' per eccellenza: bella, ben fatta modaiola..e chi la vuole non considera le due Jappo.
La jappo e' un coupe' piu' "caffoncello", "easy" divertente, con alcune "finezze" da vera sportiva..e chi la sceglie snobba completamente la TT.
La Peugeot..boh..carina.. Io la comprerei solo usata se a un prezzo conveniente.

a me quella cafoncella pare proprio la TT.
gia me lo vedo il tipo a parcheggiare in doppia fila davanti al bar del corso, scendere dall'OTUAW con camicia banca sbottonata, occhiali da sole, finestrino aperto e lasciare li l'auto.
gia visto, gia successo.
purtroppo l'auto rispecchia anche l'identità di chi la possiede, a volte, per alcune auto. :D

Ma stai confondendo la cafonaggine dell'auto con quella del proprietario :lol:
La linea della TT può piacere o non piacere, ma è molto pulita e tutt'altro che cafona (RS con mega alettone a parte :D )

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto