Lorenz-A4 ha scritto:
E le officine bmw o mercedes, sono ad usare i termini di qualcuno, simili "alle cattedrali con i dottori in camice" che Audi propone...e sono meno diffuse sul territorio ma nessuno è obbligato a farsi 100km per un tagliando...
Qui penso di poter dare un contributo.
Mio padre ed io abbiamo una Bmw, mia moglie e mio suocero una MB.
Nella mia città (capoluogo di regione) c'è un solo service Bmw, e 2 officine MB
Nessuna delle tre simile a "cattedrale con dottori in camice" (anzi, tutt'altro).
Per una serie di vicende il cui dettaglio ometto, mi sono ritrovato in crisi con il mio service Bmw, venendo a cessare il rapporto fiduciario (non mi riferisco alla cordialità, ma proprio alla fiducia sulla corrispondenza tra lavori fatti e lavori fatturati). Ho scritto un dettagliato reclamo all'importatore, allegando le pezze d'appoggio. L'importatore, con molta sollecitudine, mi ha risposto: purtroppo, anziché prendere direttamente in carico la questione, mi ha invitato a rivolgermi "per chiarimenti" proprio presso il service che, malauguratamente, ha perso in modo irrevocabile la mia fiducia (vieppiù irrevocabile perché ho recentemente scoperto di non essere l'unico caso).
A questo punto, per il residuo periodo in cui terrò il mio ferro (e pure mio padre), o saremo costretti ad avvalerci del "Tonino" di turno (scelta che, nel massimo rispetto delle capacità di "Tonino", "strutturalmente" non mi/ci entusiasma), oppure dovremo appoggiarci ai due altri service più vicini, distanti rispettivamente, circa 55 e 85 km (1 ora di strada in entrambi i casi).
Oppure ad un mix delle due soluzioni, "Tonino" per le cose semplici e di routine (io dispongo anche dei manuali di officina) ed il service ufficiale per il malaugurato caso di problemi specifici.
E' chiaro che la mia prossima auto molto difficilmente sarà una Bmw: per quanto potrebbe eventualmente piacermi la nuova X3, prendere un mezzo di quel tipo ed essere costretto a farmi un'ora all'andata ed un'ora al ritorno per qualsiasi cosa, è francamente scoraggiante.
Su Mb, precisato che i primi feedback del service di cui usufruiamo sono positivi, abbiamo una alternativa ufficiale.
Su Audi, in loco, ci sono due service partner, di cui uno "cattedrale" ed uno multimarca (una dozzina di marchi, se non erro, incluso un marchio diretto concorrente, che però ha preteso una struttura fisicamente distinta 8) e di tipo "quasi - cattedrale"). Poi ci sarebbero quelli che lo facevano fino a poco fa e che continuano a farlo con tanto di pubblicità, ma a questo punto rientrano in logica "Tonino". in loco ed un terzo a circa 20 km.
Anche in questo caso, in caso di malaugurate incomprensioni, c'è la possibilità di scelta
Se il service Audi dovesse ridursi ad uno solo, la cosa (come potenziale futuro acquirente di Q5 o A4 Allroad) non mi esalterebbe particolarmente.
Come dice giustamente Lorenz, la platea dei forumer non è rappresentativa della clientela tipica di un marchio. Però ... qualche input valido, a volte, può darlo
Lampeggi
P.S. a scanso di equivoci, preciso che nella mia carriera di automobilista (quasi 27 anni, ahimé) ho avuto problemi, oltre a quelli attuali con Bmw, solo con un service VW (ma ho risolto facilmente, vista l'ampia disponibilità di alternative): non sono litigioso, né faccio particolarmente la punta al cosiddetto. Sono uno di quelli che pensa che solo chi non lavora non sbaglia, l'importante è sapersi correggere (visto che parliamo di motori e non di salute)