hugo55 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Caro Lorenz,
quello che dici ha perfettamente senso dal punto di vista aziendale.
Credo che il cliente tipo per la A3 (e anche per la A4, e ci metto pure la A6 ), sia molto attento ai costi.
E' una battuta, vero? Bellissima, mi sto scompisciando!! :lol:
Caro mio,
non capisco cosa ci sia da ridere.
Sono contento della mia A4, e la ricomprerei.
Ma non voglio buttare i soldi dalla finestra.
Per le mie VW mi servo di una officina autorizzata, molto seria e affidabile.
Purtroppo non ha il salotto, ll'intrattenitore e le pastiglie della R8, per queste cose 'fondamentali' non sarà mai autorizzata Audi.
Però il suo piazzale è pieno di Audi (Q7,A8,A6, ecc...) in attesa del povero meccanico, senza tuta firmata!
Caro hugo, ( e caro Furetto, che mi ha risposto sul ns. scambio ), non faccio parte della schiera di quelli che trovano chic spendere di più, o troppo, per qualcosa che vale molto meno. Oggi guido una BMW e spendo in manutenzione meno di quando guidavo una Passat ( la riparavo in un piccolo service ), e non ti nascondo che la cosa quasi mi eccita sessualmente.
Ma non potevo certo lasciarmi scappare la battuta - involontaria, evidentemente - secondo cui l'acquirente Audi ( addirittura di a6!! ) sarebbe "
molto attento ai costi". La a3 è fra le auto più care della sua classe, molto più della Golf da cui deriva. Altrettanto dicasi per la a4 e la a6, com'è normale nel segmento di appartenenza.
Oltre al prezzo dell'auto, è difficile che questo cliente non si sia mai accorto che la manodopera Audi, anche per la a3, è più costosa di quella VW o Skoda, e questo tendenzialmente anche in piccoli service non domiciliati presso le "cattedrali Audi" delle grandi città, di cui parla Furetto.
Chiaro che con l'azione che sta intraprendendo, Audi si propone degli scopi precisi. A quanto pare non sono solo d'immagine, come lo stesso Lorenz aveva in passato temuto, ma anche sostanziali, tecnici. Staremo a vedere quali saranno i risultati. Tanto per cominciare, chi di voi ha dovuto spostarsi da un piccolo service ad uno grande, ha già riscontrato un concreto aumento dei costi?
Detto questo, gradevole che sia o meno, Audi sul piano del service era un po' indietro, e proprio dal punto di vista tecnico. Fino ad un anno fa si leggeva che, mentre in giro per l'Europa c'era buona soddisfazione per il service Audi, i clienti Audi - in Italia - statisticamente sono ( erano? ) i meno soddisfatti del servizio post assistenza.
Qualcosa non funzionava ( e Lorenz ha raccontato qualcosa in merito ), e qualcosa andava fatto.
Si vedranno gli esiti.
Ciao