<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ATTENZIONE!!!! Marchionne in diretta su rai3 adesso!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ATTENZIONE!!!! Marchionne in diretta su rai3 adesso!!

Mah, questo signore ha dichiarato che lavora 19 ore al giorno su 24.
A parte che una persona normale le sue 8 ore di sonno se le deve fare...
Quello che vorrei sapere, oltre a quanto dorme, è:
- Mangia?
- Ha dei figli?
- Ha una moglie?
- Cosa fa sua moglie per 19 ore al giorno?
- E i suoi figli?
- Tromba?
- Una passaggiata ogni tanto la fa?
- Si lava?

A occhio direi che o è una balla o è un quadro patologico.
 
conan2001 ha scritto:
avete visto striscia la notizia ieri sera?
il buon fazio non poteva essere più servile!!!!!!!!

Diciamo che a Striscia sanno fare bene il loro lavoro,,,,,, ,ma quante volte hanno consegnato un tapiro ad un'azienda che ha licenziato qualche centinaio /migliaio di operai e si è trasferita all'estero???????????? Eppure ce ne sono tante, facciamo qualche nome che sicuramente conoscerai... Safilo, De Longhi....

Chi guarda "che tempo fa" si può rendere conto che le interviste sono quasi sempre a ruota libera e pochi commenti del conduttore, quindi niente di anormale.
Certo, visto che Fiat sta sul c... a tutti, sarebbe stato meglio riproporre il solito teme degli aiuti di stato ad oltranza e magari farci una bella litigata sopra....
 
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
avete visto striscia la notizia ieri sera?
il buon fazio non poteva essere più servile!!!!!!!!

Diciamo che a Striscia sanno fare bene il loro lavoro,,,,,, ,ma quante volte hanno consegnato un tapiro ad un'azienda che ha licenziato qualche centinaio /migliaio di operai e si è trasferita all'estero???????????? Eppure ce ne sono tante, facciamo qualche nome che sicuramente conoscerai... Safilo, De Longhi....

Chi guarda "che tempo fa" si può rendere conto che le interviste sono quasi sempre a ruota libera e pochi commenti del conduttore, quindi niente di anormale.
Certo, visto che Fiat sta sul c... a tutti, sarebbe stato meglio riproporre il solito teme degli aiuti di stato ad oltranza e magari farci una bella litigata sopra....

si da il caso che il conduttore in altri casi è stato molto più acrimonioso.
per quanto riguarda safilo delonghi ed altri li ho visti poche volte andare in tv a piangere.
ma guarda che io non è che sia contrario a chiudere in italia.
io avrei chiuso pomigliano fin da subito, hanno anni di scelleratezze sul groppone, io non gli avrei dato nessun altra possibilità.
io sono contrario al made in italy e a quelle fesserie che ti raccontano per venderti un'auto.
e soprattutto al fatto che se tu vai a fabbricare in paesi a basso costo devi fare un prezzo adeguato.
io non compero roba fatta in cina se me la mettono allo stesso prezzo di quella fatta da noi.
 
mikuni ha scritto:
Mah, questo signore ha dichiarato che lavora 19 ore al giorno su 24.
A parte che una persona normale le sue 8 ore di sonno se le deve fare...
Quello che vorrei sapere, oltre a quanto dorme, è:
- Mangia?
- Ha dei figli?
- Ha una moglie?
- Cosa fa sua moglie per 19 ore al giorno?
- E i suoi figli?
- Tromba?
- Una passaggiata ogni tanto la fa?
- Si lava?

A occhio direi che o è una balla o è un quadro patologico.

come ho già scritto il direttore non dorme, riposa.
ammesso che faccia quella vita non credo gliel'abbia ordinato il medico.
ed in ogni caso non prende 3000 euro al mese, 1200 euro ogni 8 ore giornaliere.
anche il mio direttore si lamenta che deve lavorare anche 12 ore al giorno ma i suoi 6000 euro al mese netti più premio finale se li becca.
 
conan2001 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Mah, questo signore ha dichiarato che lavora 19 ore al giorno su 24.
A parte che una persona normale le sue 8 ore di sonno se le deve fare...
Quello che vorrei sapere, oltre a quanto dorme, è:
- Mangia?
- Ha dei figli?
- Ha una moglie?
- Cosa fa sua moglie per 19 ore al giorno?
- E i suoi figli?
- Tromba?
- Una passaggiata ogni tanto la fa?
- Si lava?

A occhio direi che o è una balla o è un quadro patologico.

come ho già scritto il direttore non dorme, riposa.
ammesso che faccia quella vita non credo gliel'abbia ordinato il medico.
ed in ogni caso non prende 3000 euro al mese, 1200 euro ogni 8 ore giornaliere.
anche il mio direttore si lamenta che deve lavorare anche 12 ore al giorno ma i suoi 6000 euro al mese netti più premio finale se li becca.

così per puro caso la frase del giorno si wikipedia

Un eroe non può essere eroe se non in un modo eroico.
Nathaniel Hawthorne

pertanto se il buon marchionne vuole farsi passare per eroe che si comporti in modo eroico.
e senza far tanto casino
 
conan2001 ha scritto:
suiller ha scritto:
ragazzi, le parole del marpionne effettivamente sono un pò dure, però ha detto alcune verità "scomode" che tutti sanno ma nessuno ha mai il coraggio di esternare...

nello specifico approvo le seguenti affermazioni:

1. l'itaglia NON è un paese competitivo per 1000 ragioni, di cui 999 sono imputabili direttamente alla sciagurata politica degli ultimi 40 anni, si insomma un crescendo di incompetenza e leggerezza nel gestire la cosa pubblica

2. i sindacati sono oggi ridicoli e non assolvono più le funzioni per cui sono nati, diciamo che sono diventati una fettina della tanto criticata "casta"

3. gli itagliani, in parte e solo per alcuni territori, preferiscono alternative meno faticose, l'abitudine a sollazzarsi rende mogi, gli antichi romani ne sapevano qualcosa... la storia è lì a ricordarcelo ogni giorno

4. la FIAT non è una onlus, oggi i tempi sono cambiati e quindi la FIAT da azienda "privata" multinazionale è giusto che scelga il posto dove convenga di più

cosa invece non condivido:

1. la fiat non ha preso 1? di incentivi... no! qui non sono affatto concorde, poichè è ben noto che anche gli ultimi incentivi "studiati ad-hoc" (ben 5000 cucuzze) per le auto ad alimentazione alternativa (gas) hanno favorito nel 90% dei casi modelli FIAT, difatti i dati di vendita delle auto gpl/metano sono inesorabilmente crollati in verticale inglobando in parte il tracollo fiat

2. sempre sugli incentivi... all'estero (francia ad es.) è vero che hanno preso incentivi ma comunque al fine di non delocalizzare, è una bella differenza!

3. a mio avviso, la fiat non vende, semplicemente per 2 ragioni: 1. alcuni ultimi modelli non piaciono; 2. troppa differenza di prezzo rispetto alla concorrenza diretta (il delta fra prezzo e qualità), si insomma ultimamente le auto del gruppo sono un pò troppo care rispetto a quello che offrono

4. 20 miliardi di investimenti?!! ma dove... con i soldi di chi?!! tanto per citare un es. concreto, lo stabilimento in serbia è finanziato per 1/3 dalla comunità europea, per 1/3 dal governo di belgrado ed il restante dalla fiat sotto forma di sconto fiscale da qui sino al 2016!!! questi vogliono fare i "bulici" col cuxo degli altri...

tralasciando la seconda parte che mi trova abbastanza d'accordo, mi vuoi spiegare come mai in italia ci sono realtà industriali che veleggiano abbastanza bene e non soffrono della sciagurata politica di cui tu parli e non soffrono per il sindacato che pure loro hanno?
ed i loro operai non amano solazzarsi, almeno dai risultati?
e se la fiat ha fatto finora la onlus non è di certo colpa nostra e neppure di marchionne, ovviamente.
come ha detto lui nel 2004 ha preso in mano una azienda decotta.
ha fatto un bel ripulisti finanziario, ha venduto qualcosa per incassare, sono stati trovati fondi di non molto chiara provenienza, gli agnelli, vivaddio, si sono impegnati anche finanziariamente e basta.
in sei anni si avrebbe dovuto rivoluzionare il listino, invece niente.
si è perso con l'america, e noi?

Ah si ?!?!?!? E allora come mai, se le cose vanno così bene per alcune fabbriche, tutti i mesi ci sono sempre meno occupati e i giovani non hanno un futuro ???? Mi sa che forse ti confondi con qualche era fa ..............
 
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
conan2001 ha scritto:
suiller ha scritto:
ragazzi, le parole del marpionne effettivamente sono un pò dure, però ha detto alcune verità "scomode" che tutti sanno ma nessuno ha mai il coraggio di esternare...

nello specifico approvo le seguenti affermazioni:

1. l'itaglia NON è un paese competitivo per 1000 ragioni, di cui 999 sono imputabili direttamente alla sciagurata politica degli ultimi 40 anni, si insomma un crescendo di incompetenza e leggerezza nel gestire la cosa pubblica

2. i sindacati sono oggi ridicoli e non assolvono più le funzioni per cui sono nati, diciamo che sono diventati una fettina della tanto criticata "casta"

3. gli itagliani, in parte e solo per alcuni territori, preferiscono alternative meno faticose, l'abitudine a sollazzarsi rende mogi, gli antichi romani ne sapevano qualcosa... la storia è lì a ricordarcelo ogni giorno

4. la FIAT non è una onlus, oggi i tempi sono cambiati e quindi la FIAT da azienda "privata" multinazionale è giusto che scelga il posto dove convenga di più

cosa invece non condivido:

1. la fiat non ha preso 1? di incentivi... no! qui non sono affatto concorde, poichè è ben noto che anche gli ultimi incentivi "studiati ad-hoc" (ben 5000 cucuzze) per le auto ad alimentazione alternativa (gas) hanno favorito nel 90% dei casi modelli FIAT, difatti i dati di vendita delle auto gpl/metano sono inesorabilmente crollati in verticale inglobando in parte il tracollo fiat

2. sempre sugli incentivi... all'estero (francia ad es.) è vero che hanno preso incentivi ma comunque al fine di non delocalizzare, è una bella differenza!

3. a mio avviso, la fiat non vende, semplicemente per 2 ragioni: 1. alcuni ultimi modelli non piaciono; 2. troppa differenza di prezzo rispetto alla concorrenza diretta (il delta fra prezzo e qualità), si insomma ultimamente le auto del gruppo sono un pò troppo care rispetto a quello che offrono

4. 20 miliardi di investimenti?!! ma dove... con i soldi di chi?!! tanto per citare un es. concreto, lo stabilimento in serbia è finanziato per 1/3 dalla comunità europea, per 1/3 dal governo di belgrado ed il restante dalla fiat sotto forma di sconto fiscale da qui sino al 2016!!! questi vogliono fare i "bulici" col cuxo degli altri...

tralasciando la seconda parte che mi trova abbastanza d'accordo, mi vuoi spiegare come mai in italia ci sono realtà industriali che veleggiano abbastanza bene e non soffrono della sciagurata politica di cui tu parli e non soffrono per il sindacato che pure loro hanno?
ed i loro operai non amano solazzarsi, almeno dai risultati?
e se la fiat ha fatto finora la onlus non è di certo colpa nostra e neppure di marchionne, ovviamente.
come ha detto lui nel 2004 ha preso in mano una azienda decotta.
ha fatto un bel ripulisti finanziario, ha venduto qualcosa per incassare, sono stati trovati fondi di non molto chiara provenienza, gli agnelli, vivaddio, si sono impegnati anche finanziariamente e basta.
in sei anni si avrebbe dovuto rivoluzionare il listino, invece niente.
si è perso con l'america, e noi?

beh, sono poche le realtà che funzionano e di certo non in comparti ad alta concorrenza come l'automobile. poi far funzionare fabbriche medie è un coto, ma dimmi tu un altra multinazionale straniera che sia ancora in italia con la produzione.....nessuna......ci sarà un motivo? che poi la straegia fiat e specie Alfa faccia acqua non è solo opinione mia ma per il resto quanto ha detto è la cruda realtà......
e non mettiamola sullo scontro padrone operaio, è molto più profonda, è una questione di sistema paese e di italianità che ormai è una parolaccia....

dove lavoro io..è una multinazionale danese che ha investito in italia circa dieci anni fa ed ora sta andando a gonfie vele.
abbiamo perfino la nostra bella fabbrica in cina, alcune filiali sparse per il mondo e non abbiamo fatto nemmeno un'ora di cig.
circa un migliaio di operai senza contare il resto del gruppo.

Anziché aprire la fabbrica in Cina, come mai non hanno potenziato quella in Italia ???

Vuoi dire che quella Cina sia stata aperta per trasferire in quel luogo la totalità della produzione ?
 
conan2001 ha scritto:
ma dove sono finiti i fiattari doc?
sembra che siano tutti in ferie o malati.
il kanarino, il gigio, il multy e gli altri...tutti assenti.
la discussione non è divertente se non intervengono.

Ah perché per te inneggiare con i soliti luoghi comuni alla chiusura di stabilimenti è divertente ????

Adesso capisco tante cose.
 
keko01 ha scritto:
forse visto che sostengono di comprare auto italiane per amor patrio adesso si sentono traditi

Traditi ???? MA se FIAT non ha mai avuto un manager così capace ...... cosa dovrebbe fare secondo te ??? Andare dagli azionisti e pregarli di mettere miliardi di Euro freschi senza pretendere neanche un centesimo di ritorno ????
 
Gunsite ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fate esempi di ditte specialistiche o di prodotti di alta gamma, anche fiat ha ferrari e va bene....
ma le varie IBM, Motorola, GoodYear e potre andare avanti se ne sono andate, mi sice ma ha ragione lui, io stesso se dovessi aprire una attività cercherei un altro posto....

Ditte specialistiche???
Ti pare che la gamma di scooter Honda, la Hornet, la Deauville siano prodotti specialistici o di alta gamma???? Sei sicuro di quello che dici???
Ti pare che la Motori Minarelli sia fornitore di componentistica pregiata? http://www.minarelli.com/clienti.html
Certo che molti se ne sono andati, ne potremmo aggiungere altri... Ma c'è chi rimane, e quindi dimostra che l'Italia non è necessariamente un buco nero dove sia IMPOSSIBILE esser competitivi con le norme attuali. E' questo il punto del contendere.
sono realtà non grandi, quasi neanche medie, andiamo a vedere se attuano qanto fanno i sindacati in Fiat? andiamo a vedere la produttività? non sono realtà da 10000 operai con 20 pause che bloccano la produzione se gli tira......

comunque, visto quanto riportato dal tiggì LEVATA DI SCUDI DEI POLITICI CONTRO MARCHIONNE se avessi avuto qualche dubbio mi è stato fugato, marchionne ha ragione.

Per forza, loro lo stipendio mica devono guadagnarselo, lo prendono, indipendentemente da come vadano le cose nella realtà industriale.
 
Gunsite ha scritto:
qunado parlo di produttività non parlo di cinesi nei sottoscala, parlo di lavorare e produrre invece di remare contro la propria azienda....sapete quanti ne ho sentiti parlare alle spalle dell'azienda in 25 anni? molti e parlavano, parlavano ma lavorare.... al contrario ci sono realtà dove si produce ma mai in aziende così grandi.....

Per forza, qui si vive nel torpore e quindi si sogna ancora una società che non c'è più, purtroppo. Chi non avrebbe voluto che le cose rimanessero come 30 anni fa ???

Purtroppo quei paesi che consideravamo in via di sviluppo e che acquistavano dall'Europa di tutto, oggi, hanno superato di gran lunga il nostro sistema industriale e da clienti sono diventati concorrenti, peccato che qui da noi, si fa finta di non saperlo !
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ogurek ha scritto:
intervista finita, ho cercato di riportare quanto più possibile (qualcosa mi sarà sfuggito, qualcosa tipo cosa ha detto alla fine su una parola del linguaggio zulu non mi sembrava rilevante),

che ne dite?

quando ha detto che gli incentivi erano a favore del consumatore che con essi ha risparmiato soldi nell'acquisto dell'auto non sapevo se ridere o piangere.
comunque il di dietro mi faceva un pochino male.

Perchè lo sconto incentivo sull 'auto nuova a chi lo facevano a Marchionne o all'acquirente?

se tu comperavi una panda a 10.000 euro prima degli incentivi, a 9900 durante gli incentivi e 10000 euro adesso che non ci sono incentivi, secondo te a chi andavano quei 1500 euro?
non hai ancora capito che in fiat facevano i furbetti?

Ma pensa, allora gli Italiani, secondo te, tutti c.... ad abboccare ??? Che brutta opinione che hai dei tuoi connazionali ....... mi chiedo come mai tu non chieda il trasferimento in Cina ??? Non avete una fabbrica anche li ???
 
mattialuna ha scritto:
Ma se non piu' tardi di un paio di anni fa lo stabilimento di Melfi e' stato premiato come stabilimento piu' efficente d'Europa e uno dei piu' efficenti a livello mondiale?? Nessuno cita lo stabilimento Sevel di Val di Sangro,da dove escono tutti i Ducato e i corrispettivi modelli Citroen e Peugeot a botte di 1200 al giorno.Ma voi pensate che le 2 case francesi farebbero produrre qui i loro mezzi,oramai da almeno vent'anni se lo stabilimento non fosse affidabile? L'iveco che fa parte del gruppo Fiat,ha stabilimenti in tutta Italia,con la sede storica a Torino,dove lavorano migliaia di operai,facendo 3 turni e straordianari,eppure qui tutto funziona? e gli stabilimenti di Mantova,Brescia e Bolzano? Anche qui si lavora e problemi non ce ne sono. Secondo me Marpionne vuol scaricare sull'Italia il fatto che lui non riesca a fare macchine decenti e appetibili sul mercato.Se la Volkswagen assorbe l'italdesign di Giugiaro per aumentare la sua capacita' di innovazione vuol dire che le macchine qui le sappiamo ancora fare e mi sembra che Mirafiori sia piu' vicina a Moncalieri rispetto a Wolsburg.Se poi mi spiega come fanno le case tedesche a guadagnarci costruendo molto in Germania,dove gli stipendi sono
molto piu' alti dei nostri e i diritti sicuramente non inferiori ci fa un piacere.Piccolo esempio per chiudere,se vi capita di lavorare con la Germania,non chiamate il venerdi dopo le 15,non vi rispondera' nessuno,riprovate lunedi mattina...questo per dire i diritti che hanno in Germania.

Ti volevo solamente svelare come fanno in Germania a pagare di più, vendono auto che hanno lo stesso valore intrinseco delle concorrenti, a parità di classe, al 50 % in più e quindi, così facendo, ottengono più ricavi per poter pagare di più i costi e cioè gli stipendi !!!!!!!!!

Semplice no ??
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
avete visto striscia la notizia ieri sera?
il buon fazio non poteva essere più servile!!!!!!!!

Diciamo che a Striscia sanno fare bene il loro lavoro,,,,,, ,ma quante volte hanno consegnato un tapiro ad un'azienda che ha licenziato qualche centinaio /migliaio di operai e si è trasferita all'estero???????????? Eppure ce ne sono tante, facciamo qualche nome che sicuramente conoscerai... Safilo, De Longhi....

Chi guarda "che tempo fa" si può rendere conto che le interviste sono quasi sempre a ruota libera e pochi commenti del conduttore, quindi niente di anormale.
Certo, visto che Fiat sta sul c... a tutti, sarebbe stato meglio riproporre il solito teme degli aiuti di stato ad oltranza e magari farci una bella litigata sopra....

si da il caso che il conduttore in altri casi è stato molto più acrimonioso.
per quanto riguarda safilo delonghi ed altri li ho visti poche volte andare in tv a piangere.
ma guarda che io non è che sia contrario a chiudere in italia.
io avrei chiuso pomigliano fin da subito, hanno anni di scelleratezze sul groppone, io non gli avrei dato nessun altra possibilità.
io sono contrario al made in italy e a quelle fesserie che ti raccontano per venderti un'auto.
e soprattutto al fatto che se tu vai a fabbricare in paesi a basso costo devi fare un prezzo adeguato.
io non compero roba fatta in cina se me la mettono allo stesso prezzo di quella fatta da noi.

Forse, ti sfugge che Safilo, non è più Italiana !!!!!!!

Forse, prima di parlare, faresti bene ad informarti che prima di fare entrare un Privat Equity Fund Olandese, erano andati a piangere da tutti, ma con un indebitamento di centinaia di milioni di ?, nessuna a sganciato un centesimo in Italia.
 
Back
Alto